Vigarano
29 Luglio 2023
Con i piccoli è stata simulata una richiesta di aiuto coinvolgendo una frequentatrice che ha finto di essersi smarrita e “digitato” il 112

Settimana delle divise. I Carabinieri visitano il campo estivo di Vigarano Pieve

di Redazione | 2 min

Leggi anche

La sanità pubblica. Sputi e riflessioni

"Tra il dire e il fare - la sanità pubblica territoriale" è il titolo dell'iniziativa pubblica che il Circolo Pd di Vigarano propone per giovedi 8 maggio alle ore 20.45 presso la sala Multimediale di Piazza della Repubblica

Rendiconto di gestione 2024 approvato a Vigarano

Il Consiglio Comunale di Vigarano Mainarda ha tenuto una seduta intensa il 30 aprile, dove le questioni finanziarie dell'ente hanno dominato la discussione. L'approvazione del Rendiconto della Gestione 2024 ha messo in luce una visione contrastante tra la maggioranza e l'opposizione

A Vigarano parte il “Progetto Salute”

L’Amministrazione comunale dà il via al “Progetto Salute” che consiste in una serie di incontri sul tema della Salute e Sociale che verranno realizzati con la collaborazione di Avis e di Ausl e di varie associazioni presenti sul territorio comunale

Biometano via Frattina. Residenti in allarme

Il futuro energetico è al centro di un acceso dibattito, con i residenti di via Frattina in allarme per la potenziale trasformazione della centrale esistente da biogas a biometano. Una prospettiva che, come già discusso nel contesto ferrarese per le implicazioni legate all'eccessiva concentrazione di impianti, solleva ora forti timori a livello locale per la qualità della vita e l'impatto ambientale

Vigarano Pieve. I Carabinieri della Compagnia di Cento nella mattinata del 27 luglio sono stati ospiti del campo estivo di Vigarano Pieve, frequentato da bambini e ragazzi dai sei ai tredici anni.

Ai frequentatori sono state fornire le indicazioni sui compiti che l’Arma dei Carabinieri svolge in favore della collettività, sull’importanza del rispetto delle regole e su come comportarsi in caso di difficoltà.

Alla presenza del responsabile del campo, Maria Luisa Leone, e degli educatori, il comandante della Compagnia di Cento, magg. Roberto Petroli, il comandante della Stazione Carabinieri di Vigarano Mainarda, mar. magg. Gaspare Morana, e il personale dell’Aliquota radiomobile hanno illustrato agli studenti i mezzi, le dotazioni e le modalità di intervento dei Carabinieri in occasione delle più diverse richieste che pervengono al 112.

Con i piccoli è stata simulata una richiesta di aiuto coinvolgendo una frequentatrice del campo estivo, che ha finto di essersi smarrita e “digitato” il 112. L’operatore della Centrale Operativa le ha chiesto le informazioni utili, “come ti chiami?, dove ti trovi?, come si chiamano mamma e papà’?, ricordi il numero di telefono dei genitori?”, rassicurandola che la macchina dei Carabinieri sarebbe subito arrivata ad aiutarla. I bambini hanno sentito in tempo reale la gestione dell’intervento, che la Centrale Operativa ha poi dato alla Gazzella dei Carabinieri per raggiungere e soccorrere la bambina.

Entusiasmante per i piccoli la simulazione e l’ascolto in diretta delle comunicazioni radio e l’incontro è stato molto utile per comprendere l’importanza del rispetto delle regole per non trovarsi in difficoltà, l’importante ruolo svolto dalle Istituzioni, come l’Arma dei Carabinieri che svolge quotidianamente un servizio di prossimità alla cittadinanza.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com