Choc a Ferrara. Positivo alla cocaina a dieci anni
Segnalazioni delle insegnanti e test del capello confermano l’esposizione del bambino alla polvere bianca. Il padre denuncia la mamma
Segnalazioni delle insegnanti e test del capello confermano l’esposizione del bambino alla polvere bianca. Il padre denuncia la mamma
Dispiaciuto e allo stesso tempo consapevole delle conseguenze dovute alle proprie azioni. Così si è definito ieri (lunedì 22 settembre) mattina - davanti al giudice Giuseppe Palasciano del tribunale di Ferrara - il 48enne professore ferrarese finito a processo perché avrebbe approfittato del proprio ruolo di docente per adescare una giovanissima studentessa
A Coccanile stanno proseguendo i lavori che condurranno al ripristino e all’adeguamento del ponte in muratura e acciaio sul Canal Bianco
Questa mattina, al comando provinciale dei carabinieri di Ferrara, il maresciallo Gaetano Talente ha ricevuto un encomio per aver salvato la vita a un anziano colto da malore a Bondeno. A consegnargli il riconoscimento, tributato dal generale Enrico Scandone, comandante della Legione Carabinieri Emilia-Romagna, è stato il colonnello Alessandro Di Stefano
Una mattinata di controlli intensi, quella di ieri (19 settembre), per gli agenti in abiti civili del Nucleo Antidegrado ed Unità Cinofile insieme al Reparto di Polizia Stradale del corpo della Polizia Locale Terre Estensi, per l'occasione senza divisa di ordinanza ma in borghese
Poggio Renatico. La verità su cosa sia successo a Michael Mineo, il 23enne trovato morto nel canale di scolo che scorre lungo via Scorsuro, a Chiesa Nuova, frazione di Poggio Renatico, arriverà dall’autopsia, disposta nelle ultime ore dal pm Stefano Longhi, titolare del fascicolo d’indagine aperto in Procura a Ferrara.
Stando a quanto si apprende, il ragazzo sarebbe rincasato attorno alle 18 e – intorno alle 20.30 – non si sarebbe presentato a tavola per la cena. Da lì sono partite le ricerche dei genitori fino a quando il padre non l’ha trovato riverso, a faccia in giù, in circa 70 centimetri di acqua, nel canalino vicino all’abitazione in cui il giovane viveva con la famiglia.
L’uomo ha immediatamente avvertito i soccorsi e, nel mentre, si sarebbe tuffato per cercare di tirare fuori il figlio, ma ormai era già troppo tardi. Una volta sul posto, infatti, i vigili del fuoco e i sanitari del 118 con ambulanza e automedica, altro non hanno potuto fare che constatarne il decesso per cause che ora sono al vaglio degli inquirenti.
In tal senso, resta da capire se la morte sia avvenuta per un tragico incidente, un malore improvviso o un suicidio e, solo gli esami autoptici – a cui in un secondo momento potrebbero seguire quelli tossicologici – potranno in un qualche ricostruire gli ultimi attimi di vita del ragazzo.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com