Calcio
9 Luglio 2023
A contendersi il Tabellone B saranno invece Baracca di Guendalo e Bar Nives

Opes Estate. La finale sarà Pizzeria Orsucci-Laudano Misture

di Redazione | 5 min

Leggi anche

Torna in campo il calcio giovanile

Dopo il grande esordio del 25 aprile, il 4° Memorial “Pano” entra nel vivo con due nuovi appuntamenti da non perdere: giovedì 1° maggio e sabato 3 maggio

Pizzeria Orsucci da Armando e Laudano e Misture in una finale inedita nel Tabellone A. Decisive in entrambe le semifinali le assenze dei 2 portieri titolari, Squarzoni nell’Hotel Carlton e Gerald Yeudi nel Real di Mezzo. La Pizzeria Orsucci da Armando comanda fin da subito, 2-0 e 4-1, poi 4-2 all’intervallo di un primo tempo tutto sommato in bilico, ma 12-2 finale contro il Real di Mezzo le cui 2 reti portano la firma di De Vita e in cui la vera mancanza che si è sentita che ha pesato come un macigno sul campo e nello spirito è stata quella del fuoriclasse Rodriguez. Per la Pizzeria
Orsucci da Armando hanno segnato: Dolcetti, Maestri, Rambaldi e Cardi nell’ordine nel primo tempo e poi Grazzi, Dolcetti, 3 volte Cardi, Bosi e ancora Maestri nella ripresa.

Più combattuta l’altra semifinale con l’Hotel Carlton che va avanti su calcio di rigore, procurato da Venturoli e trasformato da Armanino. Lenzi con una doppietta ribalta il parziale e Vaccari fa 3-1 per il Laudano e Misture. L’Hotel Carlton è in partita: 2-3 di Parisi prima dell’intervallo e 3-3 di Siciliano in apertura di seconda frazione; bel diagonale di Tartari per il 4-3 Laudano e Misture e 5-3 di Marvelli con un tocco beffardo sotto porta a tu per tu con il portiere. Fatnassi accorcia sul 4-5, ma Tartari e poi l’autogol di Fatnassi, per evitare che la palla arrivi a Tartari su cross di Lenzi, riallungano sul 7-4. Venturoli, destro da 9 metri nell’angolino, per il 5-7, ma con il portiere di movimento dell’Hotel Carlton, Ghidotti intercetta il pallone e insacca da metà campo l’8-5 che chiude la contesa.

Baracca di Guendalo-Bar Nives è la finale del Tabellone B. Gran primo tempo della Baracca di Guendalo: 1-0 a firma Crepaldi su assist al bacio di De Marchi; 2-0 di Conti in estirada con un destro ad incrociare sul palo lontano e 3-0 proprio di De Marchi con un bolide all’angolino. Nella ripresa l’IQX Betting trova la rete dell’1-3 con un gran movimento da pivot di Messori che rovina il clean sheet al sempre bravo portiere La Torre. Il Bar Nives, invece, la spunta solo ai calci di rigore contro un San Giorgio sempre di rincorsa e senza bomber Charelli, ma che non molla mai. Parte forte il Bar Nives che si porta sul 2-0 con il destro dal limite di R. Culi e con lo schema su punizione Alushi-Hincu per il raddoppio. Reagisce il San Giorgio con la doppietta di un super Rubbi. In apertura di ripresa Bar Nives avanti con Antoniciuc, gli risponde Mazzoni con un destro potente dai 9 metri. A 5′ dalla fine punizione Bar Nives da una decina di metri: batte il cecchino Alushi ed è 4-3. Palla al centro e il San Giorgio pareggia: da Mazzoni al liberissimo Ardondi che dalla sinistra buca Capita. Si va ai calci di rigore: per il Bar Nives segnano tutti, decisivo il palo colpito da Ardondi per il san Giorgio, vince 9-7 il Bar Nives.

Emozioni infinite nel Tabellone C tra Sporting Malbo e Tabacchi Levigatura Marmi: Compagno, Lefons e Barboni per il 3-0 Sporting Malbo; Occhi sul finir di prima frazione e poi Cara riavvicinano il Tlm sul 2-3; 4-2 di Lefons, 3-4 di Rachita; 5-3 ancora di Lefons. Cara e Pirani agguantano lo Sporting Malbo sul 5-5; Barboni per il nuovo vantaggio 6-5, ma ancora Pirani allo scadere regala i calci di rigore al Tlm. Dopo 6 realizzazioni, la conclusione di Bordasco viene respinta da Tesliuk, mentre Occhi non sbaglia, vince il Tabacchi Levigatura Marmi 13 a 12.

Nell’altra semifinale, doppio vantaggio iniziale del Despa con Zappi e Onesti momentaneamente pareggiato da Tani; sotto 1-2 la Siever in 8 minuti ne infila 4 di seguito, doppietta di Bellotti e poi doppietta di Tani per il 5-2. Nel Despa City, però, Zappi è come al solito irresistibile e con la sua
velocità affonda come nel burro nella difesa Siever, tripletta in 5 minuti e il 5-5 è servito. Nella ripresa al 5′ Onesti per il 6-5 Despa a cui risponde Bellotti per il 6-6 tre minuti più tardi. La stoccata di Pavani al termine di una bella azione corale e l’8-6 di Onesti mandano il Despa City in finale.

Nel Tabellone D il Salvatonica si regala la sfida contro l’Autofficina Lodi, battuto l'Amedeo Barber Shop per 7-5. Amedeo che va avanti 1-0, 2-1 e 3-2, raggiunge gli avversari sul 4-4 all’intervallo e poi sul 5-5, ma finisce le energie e negli ultimi 10’ cede 5-7. Per l’Amedeo Barber Shop a segno S. Ferrando Colli, poi doppiette di Stankovic e di N. Ferrando Colli; per il Salvatonica poker di Piazzi, doppietta di Bui e rete di Collati su assist di Bui. Autofficina Lodi sempre avanti, 2-0, 4-2 e 5-3 e Asso di Cuori sempre in scia fino al 5-5 ad inizio ripresa, tripletta di Rusu e reti di Rossin e Sinatra, poi la punizione di Balboni e la ripartenza finalizzata da M. Bentivoglio regalano la finale al Lodi.

Nella 2° giornata del Tabellone E l’Officina del Gelato batte anche il Rapid Minatant e rimane a punteggio pieno. Il Rapid Minatant va al riposo sul 2-0, poi perde Pedrazzi per infortunio e l’Officina del Gelato ne approfitta con un parziale secco di 6-0 per il 7-2 finale, tripletta di Gessi, doppietta di Checchi e rete di Mazzoni. Il Nightingale, in rimonta e con un gol nel finale, si aggiudica la sfida in famiglia con la Dynamo Nurse. Dopo il vantaggio iniziale del Nightingale, infatti, la Dynamo si porta sul 2-1, 3-2 all’intervallo e poi 5-3; break del Nightingale per il 6-5, poi 6-6 prima che Tacchini firmi il gol vittoria del 7-6. Per il Nightingale poker di Coppola e doppietta di Marano; per la Dynamo Nurse doppiette di Cecala e Colletto e reti di Caione e Righetti.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com