Paolo Govoni dalla Camera di Commercio a Sipro
L’attuale vicepresidente della Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna è benvoluto sia dalla parte politica (Comune di Ferrara in primis, che detiene il 48% della società) che da quella imprenditoriale
L’attuale vicepresidente della Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna è benvoluto sia dalla parte politica (Comune di Ferrara in primis, che detiene il 48% della società) che da quella imprenditoriale
Il Primo Maggio di Cgil, Cisl e Uil è dedicato al tema della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Lo slogan che lo caratterizza è: “Uniti per un lavoro sicuro”. A Ferrara e provincia saranno tante le iniziative con banchetti per distribuzione garofani
«Il lavoro, un’alleanza sociale generatrice di speranza». Sarà questo il tema della prossima Festa diocesana dei lavoratori che si svolgerà il prossimo 1° maggio
Come ogni primavera ritorna l'appuntamento di Giardini Estensi dedicato ai piccoli e grandi giardinieri. L’evento del 3 e 4 maggio, giunto alla 21ª edizione, presenta la novità del cambio di location che passerà dal Parco Massari alla vicina Piazza Ariostea.
Si è svolto lunedì 28 aprile a Ferrara il primo incontro ufficiale con la delegazione proveniente da Toruń, in Polonia
Non ha fatto in tempo a rinnovare la patente, nonostante avesse contattato tre settimane or sono gli uffici preposti. E ora si chiede, visto che l’auto è mezzo necessario per recarsi al lavoro, cosa fare.
É la vicenda di un nostro lettore, che si è recato “presso svariate farmacie di Ferrara e successivamente al Cup di Cona, da tutte ho ricevuto la medesima risposta: le liste sono chiuse non è possibile prenotare”.
Ieri mattina si è quindi recato in via Cassoli, sede dell’Ausl, per chiedere informazioni: “sul luogo erano presenti molte persone con il mio stesso problema: dato il subbuglio che si era creato è uscita una persona (non facente parte dell’ufficio patenti) spiegando che gli uffici erano chiusi”.
L’uomo ha quindi contattato la motorizzazione civile e l’Aci: “logicamente mi hanno detto che la proroga al documento di guida viene rilasciato a fronte di un appuntamento preso in commissione”.
“Non discuto sull’organizzazione di tale ufficio, in quanto non ne ho le competenze – commenta -, ma potrei eccepire sul fatto delle liste chiuse”.
Ora si pone un problema: “non avendo un appuntamento, ben consapevole di essermi mosso nei tempi corretti, sono nella situazione in cui il mio documento di guida è scaduto nella giornata di ieri, non ho nessun appuntamento a causa di questa situazione, e comunque mi devo recare al lavoro tutti i giorni; a questo punto chiedo a voi una soluzione al mio problema”.
L’azienda Usl di Ferrara, contatta da Estense.com, si scusa con l’utente per il disagio sofferto e afferma che “purtroppo in questo momento a causa dell’elevato numero di richieste di visite in commissione medica, i posti disponibili in agenda sono esauriti, ma ne saranno in brevissimo tempo inseriti di nuovi”.
L’azienda sanitaria fa presente che “l’appuntamento rappresenta di per sé una proroga alla validità della patente”. Quanto alla chiusura dell’ufficio, come recentemente comunicato dall’Azienda, per motivi organizzativi l’attività di ricevimento diretto del pubblico, da parte dell’Ufficio patenti, rimarrà chiusa dal 26 giugno al 4 luglio 2023 e dal 25 luglio al 4 agosto 2023.
E’ possibile però avere un contatto telefonico al recapito 0532 235621 il martedì e venerdì dalle 8 alle 9 o inviare una mail all’indirizzo di posta elettronica dedicata: ufficiopatenti@ausl.fe.it.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com