Poggio Renatico
30 Giugno 2023
Si terrà il primo luglio al parco del Ricordo l'edizione 2023 dei Giochi senza Campanile, un evento che si propone di diventare una tradizione annuale a sostegno dell'Associazione Giulia di Ferrara, impegnata nell'aiuto ai bambini oncologici e alle loro famiglie

Giochi senza Campanile: un evento a favore della solidarietà per l’Associazione Giulia

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Ultimo giorno di Gaza

L’Europa è anche Gaza. E Gaza è anche Europa. Non serve avere una stessa bandiera per riconoscersi tra essere umani

Morta e nascosta nel garage. La Procura si affida anche a un genetista

. Sarà conferito oggi (venerdì 9 maggio) l'incarico per eseguire l'autopsia sul corpo della 90enne Lidia Ardizzoni, l'anziana donna il cui cadavere - durante il tardo pomeriggio di lunedì 5 maggio - è stato trovato dai carabinieri avvolto nel cellophane e nascosto nel garage di un'abitazione al civico 70/D lungo al via Provinciale a Scortichino

Poggio Renatico. Si terrà il primo luglio l’edizione 2023 dei Giochi senza Campanile, un evento che si propone di diventare una tradizione annuale a sostegno dell’Associazione Giulia di Ferrara, impegnata nell’aiuto ai bambini oncologici e alle loro famiglie. L’iniziativa, nata nel 2022, ha visto la partecipazione di otto comuni della provincia e non, i quali si sfideranno in divertenti competizioni nel suggestivo Parco del Ricordo di Poggio Renatico.

La serata è stata lanciata dal presidente dell’Associazione Giulia, Michele Grassi, insieme a Claudio Bonora. A partire dalle ore 20, si susseguiranno una serie di gare che hanno regalato spettacolo e divertimento al pubblico presente. Tra le competizioni proposte vi erano la corsa delle carriole, salta che ti passa, il cucchiaio, la ruota e molte altre ancora.

Gli amministratori dei comuni di Crevalcore, Bondeno, Cento, Ferrara, Poggio Renatico, Portomaggiore, Terre del Reno e Vigarano Mainarda hanno accettato la sfida e schierato le proprie squadre, creando così un’atmosfera di sana competizione. Oltre alle attività ludico-sportive, l’evento ha offerto un’area ristoro gestita dalla Pro loco del paese, che ha proposto un menù a base di pasta e salsiccia e piadine farcite. Al termine dei giochi, il gruppo estemporaneo “I PLANET” ha intratterrà il pubblico con la loro musica coinvolgente.

La serata si concluderà con una grande cerimonia di premiazione, alla presenza del telecronista sportivo Enrico Ciacco, che animeròà l’evento insieme a “Piz” di radio Webproloco, e l’ex giocatore Pepè Anaclerio. Durante la cerimonia sono state decretate le squadre vincitrici delle varie competizioni, celebrando così i risultati ottenuti dagli sforzi dei partecipanti.

Il sindaco di Poggio Renatico, paese ospitante, ha sottolineato il valore dell’iniziativa, esprimendo la propria soddisfazione per l’unione delle diverse comunità in una grande sfida. “I Giochi senza Campanile rappresentano un’occasione unica per unire le diversità dei comuni in un’unica grande sfida. Sono orgoglioso di come la nostra comunità si sia unita per sostenere una causa tanto nobile”, ha dichiarato il sindaco. Gli amministratori degli altri comuni hanno condiviso queste parole di entusiasmo, evidenziando l’importanza della manifestazione e il messaggio di solidarietà che intendono trasmettere.

L’Associazione Giulia di Ferrara ha annunciato che i Giochi senza Campanile diventeranno un appuntamento annuale, con l’obiettivo di coinvolgere sempre più comuni e ampliare il sostegno verso i bambini oncologici e le loro famiglie. La speranza è che questa iniziativa possa creare una rete di solidarietà sempre più solida e dare un contributo significativo alla lotta contro il cancro infantile.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com