Spettacoli
26 Giugno 2023
Gremito il centro di Ferrara per il gruppo di Denver che ha attirato 6mila persone: "Incantati da questa città, felici di essere qui". Tanti stranieri tra i fan, hotel quasi sold out in città

I The Lumineers al Ferrara Summer Festival, 6mila fan in piazza Trento e Trieste

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Lottizzazione abusiva a Lido di Volano: 64enne condannato a un anno di domiciliari

I Carabinieri della Stazione di Codigoro hanno eseguito un ordine di espiazione pena in regime di detenzione domiciliare nei confronti di un 64enne. L’uomo, già noto alle forze dell’ordine, dovrà scontare un anno di reclusione presso la propria abitazione per aver realizzato opere edilizie su suolo demaniale senza autorizzazione

Referendum. Camusso: “Serve una nuova stagione dei diritti”

“Serve una nuova stagione dei diritti – ha esordito la senatrice – che devono tornare a essere di tutti, universali, altrimenti si trasformano in privilegi. In quest’ottica i referendum sono uno strumento essenziale per valorizzare il meccanismo centrale della partecipazione”

Grandi orchestre e illustri solisti: ecco la stagione 2025/26 di Ferrara Musica

Ben 14 appuntamenti con le migliori orchestre italiane e internazionali, guidate da grandi direttori, tra i quali spiccano il nome di Sir Antonio Pappano sul podio della Chamber Orchestra of Europe e quello di Michele Mariotti alla guida della Filarmonica della Scala, e con la presenza di solisti illustri, come Lorenza Borrani, Giuseppe Gibboni e Julia Fischer

Il Ferrara Summer Festival ha ospitato sul palco i The Lumineers, gruppo folk-rock di Denver nella serata di sabato 24 giugno, mentre in apertura ha suonato il ‘gruppo spalla’ Abraham Alexander. Con 2 milioni di follower e una fama internazionale hanno fatto ballare e sognare l’intera piazza, creando un’atmosfera unica e suggestiva.

Il gruppo formato da Wesley Schultz, Neyla Pekarek, Jeremiah Fraites, Jay Van Dyke, Maxwell Hughes e Ben Wahamaki ha consegnato al sindaco di Ferrara Alan Fabbri – alla presenza dell’organizzatore del FSF23, Fabio Marzola – il proprio Lp “Brightside”, con le firme di tutti i componenti della band. Band nominata due volte ai Grammy Award che con 21 successi si è posizionata al primo posto nelle classifiche radiofoniche di tutto il mondo.
“Siamo rimasti incantati da questa città e dal suo Castello, siamo felici di essere qui”, ha affermato il batterista, percussionista, pianista e voce del gruppo statunitense Jeremiah Fraites.
Tra il pubblico tanti stranieri provenienti soprattutto da Spagna, Inghilterra ma non solo, anche connazionali da Bergamo, Verona, Abruzzo e Puglia che hanno pernottato a Ferrara, del resto gli hotel del centro quasi sold out. Giovani e meno giovani, donne in dolce attesa e piccoli fan, una platea variegata ma unita dalla passione per i magnifici ‘The Lumineers’. La rassegna musicale del FSF23 proseguirà mercoledì 28 giugno con Salmo; – prima tappa del tour estivo a Ferrara – il 29 giugno Nu Genea, Coma Cose e Ginevra; il 30 giugno Biagio Antonacci e l’1 luglio Teenage Dream.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com