Copparo
24 Giugno 2023
Nuova apertura domenica 25 giugno e “Warhol Station” sabato 24 giugno

Villa Mensa, foto-rievocazione e visite guidate

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Traffico illecito di rifiuti. Tutto dissequestrato alla Zoffoli Metalli

Il tribunale di Milano ha dissequestrato i beni confiscati - agli inizi di aprile - alla ditta Zoffoli Metalli Srl di Tamara, azienda copparese finita al centro della maxi-operazione del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Trieste contro il traffico illecito di rifiuti

Riparte “Voce alle frazioni”

Dopo la pausa invernale, torna “Voce alle Frazioni”, il ciclo di incontri itineranti promosso dall’assessorato al Decentramento e Frazioni del Comune di Copparo. L’iniziativa riprenderà giovedì 1° maggio ad Ambrogio

Nominata la Commissione comunale Deco

Punta alla valorizzazione delle eccellenze locali la nomina ufficiale della Commissione De.C.O., l’organo tecnico incaricato di valutare l’assegnazione del marchio di Denominazione Comunale di Origine

Al via il Palio di Copparo 2025

È tutto pronto per il primo atteso appuntamento della 46ª edizione del Palio di Copparo: sabato 3 maggio, alle 17.30, nella sala consiliare del palazzo municipale, si terranno i sorteggi ufficiali

Copparo. Nuova apertura a Villa Mensa domenica 25 giugno. Le visite guidate al complesso monumentale di Sabbioncello San Vittore, inserito nel circuito delle Delizie estensi e Patrimonio Unesco, si svolgeranno secondo cinque ingressi: partenze alle 9.30, 11, 15, 16.30 e 18.

Prenotazione al 335 303498 (solo chiamate) o alla mail villamensa@gmail.com. È prevista inoltre l’apertura guidata per visite di gruppi in altre giornate, su prenotazione.

Nella suggestiva location di Villa Mensa, nel pomeriggio di sabato 24 giugno, si terrà “Warhol Station”: un evento unico nel suo genere, incentrato sulla foto-rievocazione storica e il foto-giornalismo di guerra. I fotografi che parteciperanno potranno godere dello straordinario contesto storico dell’antica dimora sulle sponde del Po di Volano e il viaggio nel passato sarà completato da un team di figuranti professionisti e da un’accurata ricostruzione dell’epoca della Seconda Guerra mondiale, possibile grazie allo studio di materiale e documenti storici. come procedure, indumenti e attrezzatura da campo solitamente utilizzata, tecniche di perlustrazione.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com