Ultimo giorno di Gaza
L’Europa è anche Gaza. E Gaza è anche Europa. Non serve avere una stessa bandiera per riconoscersi tra essere umani
L’Europa è anche Gaza. E Gaza è anche Europa. Non serve avere una stessa bandiera per riconoscersi tra essere umani
. Sarà conferito oggi (venerdì 9 maggio) l'incarico per eseguire l'autopsia sul corpo della 90enne Lidia Ardizzoni, l'anziana donna il cui cadavere - durante il tardo pomeriggio di lunedì 5 maggio - è stato trovato dai carabinieri avvolto nel cellophane e nascosto nel garage di un'abitazione al civico 70/D lungo al via Provinciale a Scortichino
La Sala Estense di Ferrara ha vibrato ieri sera, mercoledì 7 maggio 2025, al ritmo di Art Kane – What The Pictures Sound Like. Esplorazioni sonore delle leggendarie fotografie di Art Kane
L’ex Bocciofila di San Bartolomeo in Bosco verrà restituita alla comunità. A seguito di un importante intervento di riqualificazione del valore complessivo di un milione di euro
Due concerti per dare il via ai lavori che faranno nascere il Polo della Creatività e tante attività estive gratuite, aperte a tutte le età, da realizzare negli spazi sotto il Montagnone
Si apriranno questa mattina (2 giugno) alle 10, le celebrazioni per la 77esima Festa della Repubblica Italiana a Ferrara quando, in piazza Trento Trieste, dopo l’alzabandiera e la deposizione di una corona d’alloro al monumento della Torre della Vittoria, si terranno i discorsi delle autorità civili e militari presenti.
A seguire è in programma la premiazione del concorso “Le Madri Costituenti”, dedicato agli studenti delle scuole medie di secondo grado e promosso dall’Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi di guerra, con la collaborazione dell’Istituto di Storia Contemporanea.
Per le 17.45 poi è in programma l’ammainabandiera in piazza Trento Trieste.
Dopodiché, alle 18.30, le celebrazioni si sposteranno in Prefettura. Qui avverrà la consegna delle medaglie d’Onore del presidente della Repubblica Sergio Mattarella, concesse a internati militari e civili nei lager nazisti, che saranno consegnate ai familiari deceduti di Giuseppe Borgatti (Ferrara), Elio Canella (Ferrara), Giovanni Conventi (Goro), Giulivo Farinelli (Goro), Guerrino Meneghini (Bondeno), Giuseppe Pasini (Argenta) ed Emilio Veronesi (Copparo).
Insigniti delle medaglie d’Argento al Valor Civile saranno, invece, Cinzia Marchei, Barbara Bonsi e Gianluca Farinelli, perché il 3 luglio del 2014 – si legge nelle motivazioni – “portavano in salvo e prestavano soccorso agli studenti di uno scuolabus in fiamme, a seguito di
un incidente stradale. Grande esempio di coraggio e di senso civico e del dovere”.
Successivamente avverrà la consegna delle onorificenze dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana. I premiati saranno: il professor Paolo Zamboni insignito dell’onorificenza di Grande Ufficiale dell’Ordine al
Merito della Repubblica Italiana. Dirigente medico, docente universitario e ricercatore; Giordano Conti, insignito dell’onorificenza di Commendatore dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana. Titolare di esercizio commerciale; il colonnello Cosimo D’Elia insignito dell’onorificenza di Commendatore dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana. Colonnello della Guardia di Finanza; la dottoressa Michelina Grillo insignita dell’onorificenza di Commendatore dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana. Dirigente del Ministero dell’Economia e Finanze; la dottoressa Maria Rita Civolani insignita dell’onorificenza di Ufficiale dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana. Dirigente dell’Agenzia delle Entrate e del territorio.
E ancora: Stefano Orlandini insignito dell’onorificenza di Ufficiale dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana. Presidente dell’Associazione Nazionale Cavalieri della Repubblica Italiana – Sezione di Ferrara;
Franco Sitta insignito dell’onorificenza di Ufficiale dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana. Assistente capo Coordinatore della Polizia di Stato; il maresciallo capo Giuseppe Tammaro insignito dell’onorificenza di Ufficiale dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana. Maresciallo capo dell’Arma dei Carabinieri; il tenente colonello Daniele Antonini insignito dell’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana. Ufficiale dell’Aeronautica Militare Italiana; Alessandro Cattabriga insignito dell’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana. Pensionato; l’ingegnere Massimo Fratti, insignito dell’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana. Direttore vice dirigente del Corpo dei Vigili del Fuoco; Rosanna Marroni insignita dell’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana. Ispettore dei Vigili del Fuoco e il luogotenente C.S. Michele Paolercio, insignito dell’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana. Sottufficiale dell’Arma dei Carabinieri.
Insieme a loro, infine, anche: il dottor Eraldo Sanchi insignito dell’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana. Medico chirurgo a riposo; Luca Targa insignito dell’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana. Amministratore delegato azienda di comunicazioni, la dottoressa Maria Nicoletta Toscani insignita dell’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana. Direttore della Casa Circondariale di Ferrara e Donatella Tulipanti insignita dell’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana. Infermiera.
Per tutta la giornata, quindi anche durante i momenti celebrativi del pomeriggio, i giardini e il cortile di Palazzo Giulio d’Este, sede della Prefettura, saranno aperti alla cittadinanza.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com