Ultimo giorno di Gaza
L’Europa è anche Gaza. E Gaza è anche Europa. Non serve avere una stessa bandiera per riconoscersi tra essere umani
L’Europa è anche Gaza. E Gaza è anche Europa. Non serve avere una stessa bandiera per riconoscersi tra essere umani
. Sarà conferito oggi (venerdì 9 maggio) l'incarico per eseguire l'autopsia sul corpo della 90enne Lidia Ardizzoni, l'anziana donna il cui cadavere - durante il tardo pomeriggio di lunedì 5 maggio - è stato trovato dai carabinieri avvolto nel cellophane e nascosto nel garage di un'abitazione al civico 70/D lungo al via Provinciale a Scortichino
Venerdì 9 maggio alle 20,30 il senatore Alberto Balboni sarà a Comacchio, presso il dehor del bar Ragno (via Cavour 1) per illustrare i contenuti del decreto Sicurezza che è all'esame del parlamento per la conversione
Aprirà ufficialmente domattina, venerdì 9 maggio, alle ore 9, il nuovo negozio Crai di San Giuseppe di Comacchio, situato in Viale Lido di Pomposa 52
Aveva definito il Coisp “un sindacato di Polizia famoso solo ed esclusivamente per aver difeso gli assassini di Federico Aldrovandi”. E il gip di Milano ha archiviato la querela contro Fedez perché “è una frase che corrisponde al vero”
Dall’8 giugno al 25 agosto la rassegna musicale del Gruppo dei 10 “invade” con la buona musica l’entroterra ferrarese fino ai lidi estivi. Sono nove gli appuntamenti racchiusi in “Tutte le direzioni in Summertime 2023”, ideata e organizzata da Il Gruppo dei 10.
Per la prima volta la manifestazione “approda” anche a “Un fiume di musica”, rassegna che si svolge al molo Wunderkammer nella suggestiva darsena di Ferrara. Oltre allo Spirito di Vigarano Mainarda e il Leon d’Oro a Ferrara, ci saranno tre mete marittime a ospitare gli eventi: Marrakech Beach 55 di Lido di Spina, il Bagno Medusa di Lido di Estensi e il Bar Ragno di Comacchio.
Il Gruppo dei 10, sodalizio ideato nel 2010 da alcuni ferraresi desiderosi di arricchire il panorama culturale estense con concerti dedicati al jazz e non solo, torna con una nuova proposta per trascorrere insieme l’estate, come sempre verso tutte le direzioni che la musica sa offrire.
Il minimo comune denominatore di “Tutte le direzioni in Summertime 2023” sarà la riproposta di alcuni dei più bei concerti già tenuti nel recente passato allo Spirito, ribadendo così la volontà di suggerire un ascolto non effimero, ma approfondito e condiviso, al pubblico sempre più complementare alle scelte de Il Gruppo dei 10.
La stagione inaugura giovedì 8 giugno al Leon d’Oro di Ferrara con “The Golden Lion Concert N°2”, con la Roaring Twenties Jazz Band & Friends. Il locale davanti alla Cattedrale, infatti, aveva ospitato il gruppo per la prima volta nella scorsa edizione. Sarà pertanto un caloroso ritorno della band, composta da Andrea Smiderle alla tromba, Bruno Fregna al clarinetto e sax soprano, Giacomo Scanavini al trombone, Andrea Zardi al pianoforte, Tiberio Bragaglia al banjo, Giordano Giordani al basso acustico, Roberto Bergamini alla batteria. Tra gli amici
presenti per l’occasione, ci saranno ben cinque ospiti di assoluto rilievo: la cantante Sara Longo, i sassofonisti, rispettivamente tenore e basso, Carlo Atti e Giorgio Beberi, Glauco Benedetti, vero virtuoso del basso tuba, Andrea Boschetti alla chitarra.
Venerdì 16 giugno allo Spirito a Vigarano è tempo del concerto-recital del “maestro” del pianoforte, Rossano Sportiello, con “Chico, Antonio, Domenico, Adelino always with us”. Una serata per ricordare chi era e resterà per sempre nell’anima del Gruppo dei 10, attraverso la memoria e la buona musica. E come sempre, a ricordo degli amici scomparsi, si aggiunge il menù a base di “tonno e cipolla”, tra i piatti preferiti del presidente.
Giovedì 29 giugno, con Maurizio Geri Trio, per la prima volta Il Gruppo dei 10 attracca al molo Wunderkammer in darsena a Ferrara per “Un fiume di musica”. Si tratta di un evento nato dalla sinergia con l’Amf, la scuola di musica di Roberto Formignani, nell’ambito della rassegna Gipsy Guitar.
Venerdì 30 giugno, prima tappa al mare, al Bagno Medusa 1, con l’energia esplosiva di Sugar Pie & The Candymen, il gruppo emiliano amato da Renzo Arbore e guidato da Lara Ferrari alla voce, che propone i brani del momento con il gusto e le atmosfere del jazz Anni Quaranta. Con lei sul palco Jacopo Delfini alla chitarra gipsy e Renato Podestà alla chitarra elettrica, Alessandro Cassani al contrabbasso e Roberto Lupo alla batteria.
Giovedì 6 luglio al Bar Ragno imperdibile è il concerto Blue Toy, con Andrea Pozza Trio feat. Mila Ogliastro. Si tratta di un ritorno nello storico locale di Comacchio, teatro di memorabili stagioni fino alla scomparsa di Antonio Fogli, indimenticato titolare del Bar Ragno scomparso nel 2018. Il giorno scelto non è frutto del caso: coincide con il compleanno di Antonio Fogli, ed è un modo per ricordarlo in musica, una data che, per il Gruppo dei 10 e per il locale comacchiese, vuole simboleggiare una ripartenza. “Blue Toy” è anche il titolo dell’ultimo, recentissimo disco realizzato dal quartetto di Andrea Pozza. A Comacchio suoneranno con il pianista genovese Paolo Benedettini al contrabbasso e Adam Pache alla batteria. Con loro ci sarà Mila Ogliastro, vocalist e compositrice «dalla notevole originalità e con un senso del jazz fuori dal comune», per citare le parole di Enrico Rava.
La rassegna si conclude al mare con altri quattro concerti. Si riparte mercoledì 26 luglio al Bagno Marrakech con “Anima Argentina”, per viaggiare sulle rive del Rio de la Plata con Juan Carlos “Flaco” Biondini chitarra e voce, Oscar Del Barba al pianoforte, Giacomo Marzi al basso elettrico e Paolo Mozzoni alla batteria. L’accurata scelta dei brani tratti dalla musica urbana di Buenos Aires si integrerà perfettamente con alcune canzoni provenienti dalla Nueva Trova cubana che ha trovato in due grandi cantautori quali Silvio Rodriguez e Pablo Milanès i suoi più grandi esponenti.
Mercoledì 2 agosto sempre al Bagno Marrakech in concerto c’è Hamish Stuart Italian Band. Hamish Stuart, nato a Glasgow, è musicista, compositore e produttore discografico britannico, attualmente membro del Ringo Starr & His All-Star Band, dopo aver condiviso il palco per otto anni con un’altra leggenda della storia della musica, Sir Paul McCartney dei Beatles. Accompagnano il cantante e chitarrista scozzese Gianluca Di Ienno all’organo Hammond, Alex Gariazzo alla chitarra elettrica ed Enzo Zirilli alla batteria.
Giovedì 10 agosto al Bagno Marrakech la serata è dedicata alle canzoni più belle di Battisti con “Anima Lucio”. Protagonisti sono tre grandi interpreti: Massimo Luca alla chitarra elettrica e voce, Bob Callero al basso elettrico e Gianni Dall’Aglio alla batteria, ovvero il superlativo trio che ha affiancato il musicista romano in tutta la sua carriera concertistica e discografica.
“Tutte le Direzioni in Summertime 2023” si conclude venerdì 25 agosto al Bagno Medusa 1 a ritmo di “Swing, Swing, Swing!” con l’energia di Saint Germain Swing Quartet, che porterà il pubblico, attraverso la musica, nella Parigi anni Cinquanta, dal ducato di Ellington ai reami di Django Reinhardt. Un itinerario a bordo di battelli sulla Senna, carrozze dell’Orient Express e aerostati spinti dalle note che hanno accompagnato gli anni più turbolenti, roboanti, innovativi e controversi del secolo scorso. Il quartetto è composto da Davide Veronese alla
tromba e voce, Marco Putinato ai sassofoni, Andrea Boschetti alla chitarra e Beppe Pilotto al contrabbasso.
Tutti i concerti iniziano alle ore 21.30, e saranno preceduti dalla cena, ad eccezione delle serate del 6 luglio (aperitivo e inizio concerto alle 21) e del 29 giugno. Tutte le info sono anche sul sito www.ilgruppodeidieci.com.
Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare i vari locali coinvolti:
Bar Ragno – via Cavour 1, Comacchio (Ferrara) 0533.81284
Leon d’Oro – piazza della Cattedrale 8, Ferrara 0532.209318
Spirito – via Rondona 11 D, Vigarano Mainarda (Ferrara) 0532.436122
Marrakech Beach 55 – via Vene di Bellocchio, 51, Lido di spina (Ferrara) 333.6515009
Un fiume di musica – Molo Wunderkammer, via Darsena 57 (Ferrara)
Bagno Medusa 1 – via Severino Pozzati 3, Lido degli Estensi (Ferrara) 347.6961632
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com