Politica
2 Giugno 2023
Interrogazione del leghista in Assemblea legislativa dopo la falla nel canale navigabile a San Giovanni di Ostellato

Fabio Bergamini: “Subito interventi per rinforzare gli argini ed eliminare il problema delle nutrie”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Referendum. Camusso: “Serve una nuova stagione dei diritti”

“Serve una nuova stagione dei diritti – ha esordito la senatrice – che devono tornare a essere di tutti, universali, altrimenti si trasformano in privilegi. In quest’ottica i referendum sono uno strumento essenziale per valorizzare il meccanismo centrale della partecipazione”

Per il centrodestra la sanità pubblica è un bene?

Mi auguro che gli amministratori della città capoluogo, che col loro voto hanno espresso implicitamente la richiesta contraddittoria di più prestazioni e contemporaneamente meno spesa, possano chiedere al Governo di rivedere lo scempio svolto sulla Sanità Pubblica

Via Favero, una prima vittoria per la città

La recente decisione del Tribunale di Ferrara, che ha disposto il blocco immediato dei lavori edilizi sull’area, rappresenta un passaggio cruciale e molto atteso in una vicenda lunga e controversa

La stizza di Alan Fabbri

Dopo la Resistenza ora anche l’associazione Cittadini del mondo perde la sua sede per volontà del nostro sindaco di Ferrara, Alan Fabbri e della sua giunta. Colui che ama definirsi ‘il Sindaco di tutti’

«Predisporre un piano di interventi per rinforzare le arginature del territorio, andando a pulire gli alvei dei corsi d’acqua e, parallelamente, eliminare il problema delle nutrie, introducendo il modello sperimentato con successo a Ferrara con l’uso dei “calibro 22”».

E’ quanto chiede il consigliere regionale della Lega, Fabio Bergamini, in un’interrogazione depositata in Assemblea legislativa. Nella quale lo stesso Bergamini chiede di quantificare i danni del cedimento verificatosi domenica scorsa su di una sponda del canale Navigabile.

«Un corso d’acqua che già aveva allegato le campagne in Valle Pega, negli anni ’60, ma che negli ultimi anni ha rotto gli argini in due diversi punti, nel 2020 e nei giorni scorsi. Una frequenza, quella del cedimento delle sponde dei canali, che nel Mezzano è diventata preoccupante. Un anno fa – continua il consigliere leghista – avevo interrogato la Regione a proposito di questo problema, particolarmente sentito in un territorio dove il dislivello tra le acque e il piano campagna è marcato e gli argini sono le uniche difese per abitazioni e imprese».

I terreni allagati domenica scorsa erano già stati trebbiati, per quanto riguarda il triticale, ma Bergamini chiede comunque di quantificare i danni dell’alluvione e risarcire al più presto chi li ha subìti. Analizzando le cause, «Da vari sopralluoghi compiuto nel Mezzano, posso documentare le migliaia di tane scavate vicino ai corsi d’acqua da nutrie e altri animali fossori. E’ opportuno riprendere ed estendere l’utilizzo dei “calibro 22” tra i coadiutori che collaborano con la Polizia provinciale, nei piani di controllo della nutria, per eliminare un problema che minaccia la stabilità degli argini e le colture degli agricoltori».

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com