Portomaggiore
1 Giugno 2023
L'1, il 2 e l'8 giugno alla scoperta della Portomaggiore di un tempo e di quella odierna

Tre appuntamenti organizzati dal Centro Sociale Le Contrade

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Alla Biblioteca Peppino Impastato si inaugura la Biblioteca dei semi

A partire da venerdì 9 maggio la Biblioteca Peppino Impastato aprirà la Biblioteca dei semi. L’idea è quella di proporre un nuovo servizio per gli utenti: l’oggetto da prendere in prestito in questo caso non sarà un libro, ma alcuni semi dei quali prendersi cura, coltivandoli, facendoli crescere e far frutti, restituendo poi i semi nuovi

Portomaggiore. Si inaugura simbolicamente il programma estivo dell’estate portuense con tre proposte organizzate dal Centro Sociale Le Contrade in collaborazione con l’amministrazione comunale e il Gruppo Animatori Portomaggiore.

Il primo appuntamento sarà proprio giovedì 1 giugno con Du pass dop zena ovvero Due passi dopo cena per conoscere meglio Portomaggiore, passeggiando e facendo due chiacchiere in compagnia. I tre punti di interesse su cui ci soffermerà saranno il fiume,  Palazzo Merlanti ” Il Trai” e “Palazzo Fioravanti”.

Il ritrovo sarà nel piazzale della Coop in via Carlo Eppi 16 alle ore 20.30. Si consiglia di portare una torcia.

Per il secondo appuntamento il ritrovo sarà giovedì 8 giugno sempre alle 20.30 presso piazza Municipale per andare alla Chiesa Collegiata, Palazzo Municipale.

Venerdì 2 giugno il parco Colombani dalle ore 10.30 diventerà il luogo dedicato alla scoperta della Portomaggiore di un tempo con pic nic, giochi, caccia al tesoro organizzati in collaborazione con il Gruppo Animatori di Portomaggiore.

Il programma della giornata:  ore 10.30 ‘I giochi di una volta’, ore 12 Pin Nic al Parco, ore 15.30 Caccia al tesoro.

La partecipazione è gratuita e libera. Per il Pic Nic occorre portare il proprio cestino ed è consigliata una coperta o un telo per sedersi.

Le iniziative fanno parte del progetto “RigenerAzione: costruiamo legami” finanziato dalla Regione Emilia-Romagna-Bando per il finanziamento di progetti di rilevanza locale promossi da odv, aps e fondazioni del terzo settore – annualità 2023-2024.

Per informazioni sulle iniziative 3487804060.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com