
Marco Contoli
Pneumologia: recentemente è stato aperto l’ambulatorio che si trova nell’anello della Cittadella della salute di San Rocco di Ferrara.
Il servizio è uno dei tasselli della riorganizzazione della pneumologia territoriale partita dallo scorso mese di marzo. Rappresenta anche una possibilità in più di cura, specie dopo la fine dell’emergenza Covid, per il paziente che presenta problematiche respiratorie croniche ma è anche un servizio rivolto a chi necessita di un’assistenza medica, specie se poi quest’ultima si prolunga nel tempo.
L’ambulatorio pneumologico di San Rocco fa parte di uno dei tre punti cardine su cui si basa la Riorganizzazione territoriale della pneumologia. La nuova rete degli ambulatori pneumologici del Ferrarese, con i progetti di telemedicina e la condivisione dei percorsi (ad esempio con quello della Riabilitazione diretto dalla dottoressa Stefania Degli Esposti) sono le linee di indirizzo su cui si basa la nuova organizzazione dell’Unità complessa di pneumologia di AuslFe guidata dal professore associato di Unife in malattie respiratorie Marco Contoli.
“La nuova riorganizzazione – spiega il direttore Contoli – ha l’obiettivo di perseguire la fornitura di queste prestazioni secondo il principio della equa-distribuzione e dunque spalmando le attività nel territorio in una rete che coinvolga tutti i distretti sanitari della provincia di Ferrara”. E Contoli aggiunge: “Si tratta di una riorganizzazione che prevede la prossimità delle cure, ovvero avvicinare le cure dove si trovano i cittadini, secondo un’equità delle prestazioni e che cerca di utilizzare strumentazioni tecnologiche avanzate a supporto del cittadino”.
L’ambulatorio di pneumologia che si trova nell’anello di San Rocco è aperto il lunedì pomeriggio, e nelle mattine del martedì, mercoledì e venerdì. Al Delta, invece, funziona il lunedì e il martedì e il giovedì pomeriggio.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com