Economia e Lavoro
27 Maggio 2023
Martedì 30 maggio appuntamento all'Ex Teatro Verdi con la presentazione del nuovo portale web

‘Scintille d’impresa’, un evento Cna tutto dedicato ai giovani che vogliono diventare imprenditori

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Economia sociale e innovazione. Anci e Alleanza Cooperative Emilia Romagna firmano un patto

Il protocollo d'intesa, della durata di cinque anni, nasce dall'obiettivo dei Comuni e dalle associazioni di rappresentanza delle cooperative di promuovere politiche pubbliche e strategie imprenditoriali che rispondano alle esigenze delle comunità, generando un positivo impatto economico, sociale e ambientale, in accordo con i principi dell'economia sociale

Poste Italiane cerca operatori a Ferrara e provincia

Poste Italiane ricerca a Ferrara e provincia operatori di sportello appartenenti alle categorie di cui all’art. 1 della L.68/99 da inserire presso gli uffici postali con iniziale contratto a tempo determinato e possibilità di conversione a tempo indeterminato

Granchio blu, oltre 3 milioni di euro alle imprese della pesca

Oltre 3,1 milioni di euro di indennizzi già liquidati a 282 imprese della pesca e dell’acquacoltura per i danni causati dall’emergenza granchi blu nel 2023. Si tratta dei fondi stanziati dal commissario straordinario nominato dal Governo e delle risorse erogate dal Masaf riferiti ai danni da mancata produzione

È tutto rivolto ai giovani che puntano ad avviare una propria impresa l’evento organizzato per martedì prossimo 30 maggio, nello spazio dell’ex Teatro Verdi, dai Giovani Imprenditori di Cna Ferrara e Cna Emilia-Romagna. “RigenerAzione – Come creare un’impresa sostenibile” è il titolo dell’incontro, in programma a partire dalle 16.45.

Fa parte del ciclo “NextLab” organizzato dai giovani imprenditori di Cna Emilia Romagna, che prevede altri due incontri a Modena e Bologna.

Nel corso del pomeriggio verrà presentato il nuovissimo progetto “Scintille”: un portale web dedicato ai giovani aspiranti imprenditori che fornirà strumenti, testimonianze e servizi rivolti ai giovani che vogliono fare impresa.

“Scintille è un progetto voluto fortemente dai Giovani Imprenditori di Cna Ferrara e vuole diventare un punto di riferimento e di incontro per altri giovani interessati ad avviare un’impresa, un’attività professionale, una partita Iva”, spiega Bruno Faccini, che dei Giovani di Cna è il presidente. “Nel portale si troveranno storie e testimonianze di giovani che hanno aperto un’impresa e hanno avuto successo. Si troveranno servizi, indicazioni, suggerimenti, regole e pubblicazioni utili a chi vuole avviare un’azienda o una startup. Il portale è già online, ed è pensato come uno spazio in continua evoluzione, che si arricchirà via via di contenuti e proposte anche sulla base delle richieste e delle esigenze di coloro che lo frequenteranno, all’indirizzo: scintille.cnafe.it

La presentazione del progetto Scintille si inserisce nel contesto della sostenibilità d’impresa: “La sostenibilità è la chiave di volta della buona riuscita di una nuova impresa – spiega la responsabile dei Giovani di Cna Silvia Merli – Ogni nuova impresa deve essere sostenibile dal punto di vista finanziario ed economico, dal punto di vista ambientale, dal punto di vista della gestione del personale e dei collaboratori. Sono questi i valori che cercheremo di chiarire nell’incontro di martedì, con i consulenti e gli esperti di Cna e le testimonianze dei nostri imprenditori”.

L’incontro si aprirà alle 16 45 nello spazio dell’Ex Teatro Verdi. Saranno presenti i presidenti regionale – Marcello Mattioli –  e nazionale – Simone Gualandi – di Cna Giovani Imprenditori. Per Cna Ferrara interverrà, oltre al già citato Bruno Faccini, Sabrina Gumina, consulente aziendale di Cna Ferrara, e quattro imprenditori: Alice Sebastianis (Kool 2.0); Maria Viviani (Al Giardino da Mattia); Angelica Raimondi (Allour Studio) e Francesco Cavallini (Officina Cosmetica Estense). Saranno presenti, per rispondere alle domande dei giovani aspiranti imprenditori, la responsabile dei servizi Cna Ferrara Emma Bolognesi e la responsabile dell’ufficio Credito Patrizia Barbieri. Interverranno infine Sara Cirone e Andrea Ragazzini, esperti di sostenibilità di impresa.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com