“La Nato in guerra”. Ne parla il generale Fabio Mini
Nell'ambito del ciclo “Venerdì Letterari al Belriguardo”, si terrà la presentazione de "La Nato in guerra. Dal patto di difesa alla frenesia bellica" di Fabio Mini
Nell'ambito del ciclo “Venerdì Letterari al Belriguardo”, si terrà la presentazione de "La Nato in guerra. Dal patto di difesa alla frenesia bellica" di Fabio Mini
Sono due i prossimi appuntamenti inseriti nel progetto “Porte aperte della Casa di Comunità”, promosso dall’Azienda Usl di Ferrara, per presentare le strutture di riferimento sul territorio per le cure di prossimità
“Venerdì Letterari al Belriguardo. L'altra faccia degli eventi”, il ciclo di incontri in programma al Castello del Belriguardo di Voghiera, propone un incontro con Fabio Mini che venerdì 24 ottobre presenta il proprio libro "La Nato in guerra. Dal patto di difesa alla frenesia bellica"
Pestato senza un apparente motivo, mentre stava ballando. È quanto sarebbe stato costretto a subire un 24enne di nazionalità albanese, preso a pugni da due connazionali di 23 e 22 anni, oggi accusati - in concorso tra loro - di lesioni aggravate
Nella notte tra martedì e mercoledì ignoti hanno fatto esplodere il Postamat di Voghiera, nel tentativo di asportare il denaro contenuto all’interno
Voghiera. Domenica 21 maggio alle 17.30 ArteSì presenta “Siamo Soli”, un’esposizione di disegni e quadri personali di Roberto Bezze.
ArteSì “Siamo Soli” è un’iniziativa de I Frutti dell’Albero soc. coop. onlus patrocinata dalla Pro Loco e dal Comune di Voghiera.
L’iniziativa. La parola non è di sicuro il mezzo che Roberto Bezze predilige per comunicare i propri pensieri. Per questo motivo la forza comunicativa dei suoi quadri è una delle caratteristiche che attirano di più della sua arte. Al loro interno sono evidenti ricordi, passioni, momenti e paesaggi che vengono trascritti su tele e fogli come fossero diari. Non sappiamo se le opere siano realizzate solo per lui stesso o anche per noi, ma sappiamo che realizzarle è una delle attività che lo rende più felice. Se l’autismo sembra aver impedito a Roberto di comunicare chiaramente a voce le sue intenzioni, le sue doti artistiche aiutano a rendere più chiari i suoi desideri.
“Arte sì” e “Disegnare sì” sono le frasi che Roberto utilizza per comunicarci quando vuole realizzare un quadro o un disegno . Queste frasi nel 2021 assumono concretezza e iniziamo ad immaginare una mostra che possa essere anche la spinta per la creazione di un atelier artistico. Atelier dove Roberto ed altre persone possano dedicarsi, seguiti da professionisti ed educatori, alla passione per l’arte. “Siamo Soli” quindi è sia una mostra che la possibilità di realizzare questo sogno.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com