Sbandano con la moto. Due feriti in via Calzolai
Schianto con feriti a Malborghetto di Boara, dove - nella serata di giovedì 1° maggio - una motocicletta su cui stavano viaggiando due persone è andata a sbattere autonomamente contro un guardrail
Schianto con feriti a Malborghetto di Boara, dove - nella serata di giovedì 1° maggio - una motocicletta su cui stavano viaggiando due persone è andata a sbattere autonomamente contro un guardrail
Non molti sanno che nelle vene di Arrigo Boldrini (il mitico comandante Bulow) scorreva anche sangue ferrarese, poiché la madre, Angelina Gulminelli, era originaria di Argenta. E non molti sanno che,per trovare lavoro presso l'Eridania, si iscrisse anche al PNF...
Dici Primo Maggio ed è subito “rivolta sociale” la parola che sceglie il segretario generale Fiom Cgil-Ferrara Stefano Bondi per descrivere in che cosa consiste la festa dei lavoratori anche quest’anno. E ci tiene a specificare che il significato che attribuisce a questo concetto è rigorosamente democratico, ovvero che a partire dai referendum dell’8 e 9 giugno “si potranno cambiare concretamente le cose"
Sette motivi per cui la sentenza di primo grado che ha condannato Nicola Naomo Lodi per induzione indebita va riformata o annullata
Una stretta di mano ha sigillato il passaggio di testimone tra l’amministratore unico uscente di Sipro – Agenzia dello Sviluppo, Stefano di Brindisi e Paolo Govoni, attuale vicepresidente della Camera di Commercio di Ferrara
Si è sfiorata la tragedia venerdì pomeriggio all’interno della primaria Biagio Rossetti. Un pezzo di intonaco è crollato dal soffitto di un’aula finendo sopra uno dei banchi della classe.
In quel momento, erano le 15.30, all’interno della scuola di via Valle Pega, che fa parte del comprensorio della Dante Alighieri, si stava svolgendo il dopo scuola e in aula c’erano i bambini.
La classe è stata evacuata immediatamente e sono stati chiamati sul posto i vigili del fuoco.
Gli uomini del 115 hanno rilevato che un blocco di intonaco, del peso di circa 5 kg e del diametro di circa 30 centimetri, si era staccato dal soffitto e precipitato da un’altezza di 3 metri. La causa sarebbe addebitabile a infiltrazioni d’acqua provenienti dal terrazzo.
La zona è stata messa in sicurezza ma ancora non si conoscono i tempi necessari per il ripristino del luogo.
Un testimone racconta di attimi di terrore, con i giovani scolari comprensibilmente molto spaventati.
La scuola Biagio Rossetti è di proprietà comunale, ma al momento dal Municipio non sono giunte informazioni riguardo quanto avvenuto e chiarimenti sui tempi di messa in sicurezza.
Nell’istituto si era verificato nel marzo del 2019 un altro evento che destò preoccupazione tra famiglie e studenti.
In quell’occasione aveva ceduto una finestra in pvc che era caduta sopra due bambine di 10 anni, rimaste lievemente ferite. L’incidente era accaduto nella classe V A che stava iniziando le lezioni nell’aula 2. L’anta era piombata sui banchi ma una delle due bimbe aveva avuto la prontezza di alzare le mani per proteggere se stessa e la compagna di banco, sfiorata dalla finestra che è caduta poco più avanti.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com