Paolo Govoni dalla Camera di Commercio a Sipro
L’attuale vicepresidente della Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna è benvoluto sia dalla parte politica (Comune di Ferrara in primis, che detiene il 48% della società) che da quella imprenditoriale
L’attuale vicepresidente della Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna è benvoluto sia dalla parte politica (Comune di Ferrara in primis, che detiene il 48% della società) che da quella imprenditoriale
Il Primo Maggio di Cgil, Cisl e Uil è dedicato al tema della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Lo slogan che lo caratterizza è: “Uniti per un lavoro sicuro”. A Ferrara e provincia saranno tante le iniziative con banchetti per distribuzione garofani
Il Gal Delta 2000, nell’ambito del Piano di Sviluppo Rurale (Psr) 2014-2020/2024 della Regione Emilia-Romagna, ha investito oltre 14 milioni di euro per sostenere 140 progetti proposti da enti pubblici e imprese del territorio del Delta del Po
“L’attività cesserà il 30-04-2025”, c’è scritto a mano con un pennarello nero su un pezzo di cartone appoggiato su un bell’orologio da tavolo. Dopo 47 anni di onorata attività, Paolo Squarzoni andrà in pensione chiudendo il suo negozio di orologiaio in via Padiglioni
Curioso intervento nella notte dei vigili del fuoco che a Porto Garibaldi hanno dovuto dispiegare un'autogru per recuperare un natante che era finito alla deriva
Comacchio. Il night agiva come “associazione di promozione sociale”. Al suo interno però c’erano tre ragazze, dette “figuranti di sala”, che stavano lavorando in nero. Non solo: ad alcuni clienti era stato servito da bere anche se non avevano la tessera, obbligatoria per consumare all’interno del locale.
E così i Carabinieri della Compagnia di Comacchio, in servizo assieme ai reparti speciali dell’Arma (Nucleo Ispettorato del Lavoro di Ferrara, Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Bologna e Stazione Forestale di Comacchio), hanno controllato da cima a fondo il nighclub.
All’interno sono stati identificati 5 lavoratrici e 10 avventori. Al termine del controllo sono state accertate violazioni al testo unico sulla salute e sicurezza dei luoghi di lavoro: oltre alle “figuranti di sala” che non risultavano regolarmente assunte, non era presente nel locale il documento valutazioni rischi.
L’attività del locale è stata sospesa e sono state irrogate sanzioni amministrative per oltre 10 mila euro.
Nel corse dello stesso servizio è stato multato il titolare di un ristorante cinese di Porto Garibaldi, poiché non aveva rispettato le procedure di tracciabilità di alcuni prodotti.
Sempre nel Comacchiese è stata ritirata la patente a un 60enne per guida in stato d’ebbrezza e segnalato un 30enne per uso personale di stupefacenti poiché trovato in possesso di alcune dosi di marijuana e cocaina.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com