Con un commento in calce all'articolo pubblicato su Facebook da Estense.com, Nicoletta Toscani interviene sulla vicenda relativa alla presunta violenza sessuale che una detenuta transessuale ha detto di aver subito da parte di quattro detenuti
Una interrogazione alla giunta regionale per chiedere di tutelare la detenuta trans che ha denunciato di essere stata violentata da quattro uomini all'interno del carcere
Con un’ordinanza regionale, scatta in Emilia-Romagna il divieto di lavorare in alcuni settori, in condizioni di esposizione prolungata al sole e svolgendo attività fisica intensa
"Siamo il presente della giustizia e vogliamo un futuro". È il cartello che i dipendenti del Tribunale di Ferrara espongono davanti alla Corte d'Appello di Bologna
Quanto sono stati efficienti e tempestivi gli interventi di derattizzazione in piazza Cortevecchia? A Chiederlo è un'interpellanza di Davide Nanni, consigliere comunale del Pd, che chiede anche quanto siano costati gli interventi adottati per risolvere un problema che "da circa tre mesi i cittadini continuano a segnalare"
Ha notato il denso fumo che usciva dal condominio vicino a casa sua ed ha pensato che qualcuno potesse essere in pericolo. Erano le 7.30 di questa mattina quando un carabiniere fuori servizio, l’appuntato scelto Francesco Tarantino (in servizio presso il Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Ferrara), è entrato nell’appartamento al civico 646 di via Ravenna, a Fossanova San Marco. Transitando in auto mentre stava recandosi al lavoro, giunto in via Ravenna ha sentito un forte odore di bruciato e, accostata l’auto, ha notato una densa nube di fumo nero fuoriuscire dal primo piano di un’abitazione bifamiliare, dal cui interno si sentiva distintamente provenire una richiesta d’aiuto.
Facendosi strada tra fiamme e fumo è riuscito a portare in salvo l’occupante dell’appartamento da dove si era sprigionato l’incendio, un 50enne lievemente stordito dal fumo inalato, e l’anziana che abita a fianco, un’81enne che viveva da sola.
Messi in salvo i due, il militare ha chiuso gas e corrente e chiamato i Vigili del fuoco e l’ambulanza. Gli uomini del 115 hanno impiegato due mezzi per spegnere il fuoco che ha danneggiato in buona parte l’appartamento al primo piano della palazzina, dichiarando l’inagibilità della porzione di casa interessata dall’incendio a causa degli ingenti danni.
Il cinquantenne, medicato sul posto da personale 118, è risultato lievemente intossicato dall’inalazione del fumo, senza però necessitare di un ricovero ospedaliero.
A cagionare l’incendio, divampato nella camera da letto, sarebbe stata una sigaretta. L’intervento dei vigili del fuoco è terminato alle 10.20.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anniEstense.comoffre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit IBAN:IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER) Causale:Donazione perEstense.com