La Squadra Mobile della Questura di Ferrara ha recuperato e restituito in tempi rapidissimi una collana in oro sottratta a un uomo di 90 anni ospite di una casa di riposo della città
Mattinata impegnativa per i Vigili del Fuoco che intorno alle 5.30 sono dovuti intervenire per sedare un incendio sviluppatosi al primo piano di un capannone che si trova a Mizzana
Incidente mortale tra Filo di Longastrino - al confine tra le province di Ferrara e Ravenna - dove, nella mattinata di giovedì 16 ottobre, un uomo di 70 anni è morto a seguito di uno scontro tra più veicoli
Dei quattro imputati per il crollo della gru che, a seguito del violento nubifragio del 17 agosto 2022, precipitò sulle palazzine di via Copparo, a Boara, soltanto uno ha scelto di essere giudicato con rito abbreviato, mentre gli altri tre hanno optato per la prosecuzione e la discussione dell'udienza preliminare
Assolto dall'accusa di violenza sessuale, ma condannato per quella di stalking. È quanto ieri (mercoledì 15 ottobre) ha deciso il collegio del tribunale di Ferrara nei confronti di un 73enne di nazionalità italiana, infliggendogli quattro anni di pena per aver perseguitato la propria nuora, una 30enne di nazionalità straniera
Ha notato il denso fumo che usciva dal condominio vicino a casa sua ed ha pensato che qualcuno potesse essere in pericolo. Erano le 7.30 di questa mattina quando un carabiniere fuori servizio, l’appuntato scelto Francesco Tarantino (in servizio presso il Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Ferrara), è entrato nell’appartamento al civico 646 di via Ravenna, a Fossanova San Marco. Transitando in auto mentre stava recandosi al lavoro, giunto in via Ravenna ha sentito un forte odore di bruciato e, accostata l’auto, ha notato una densa nube di fumo nero fuoriuscire dal primo piano di un’abitazione bifamiliare, dal cui interno si sentiva distintamente provenire una richiesta d’aiuto.
Facendosi strada tra fiamme e fumo è riuscito a portare in salvo l’occupante dell’appartamento da dove si era sprigionato l’incendio, un 50enne lievemente stordito dal fumo inalato, e l’anziana che abita a fianco, un’81enne che viveva da sola.
Messi in salvo i due, il militare ha chiuso gas e corrente e chiamato i Vigili del fuoco e l’ambulanza. Gli uomini del 115 hanno impiegato due mezzi per spegnere il fuoco che ha danneggiato in buona parte l’appartamento al primo piano della palazzina, dichiarando l’inagibilità della porzione di casa interessata dall’incendio a causa degli ingenti danni.
Il cinquantenne, medicato sul posto da personale 118, è risultato lievemente intossicato dall’inalazione del fumo, senza però necessitare di un ricovero ospedaliero.
A cagionare l’incendio, divampato nella camera da letto, sarebbe stata una sigaretta. L’intervento dei vigili del fuoco è terminato alle 10.20.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anniEstense.comoffre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit IBAN:IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER) Causale:Donazione perEstense.com