“Gaza sta morendo, l’Europa agisca”
In occasione della Giornata dell’Europa, i gruppi di maggioranza dell’Assemblea legislativa dell’Emilia-Romagna si fanno sentire contro la drammatica crisi umanitaria nella Striscia di Gaza
In occasione della Giornata dell’Europa, i gruppi di maggioranza dell’Assemblea legislativa dell’Emilia-Romagna si fanno sentire contro la drammatica crisi umanitaria nella Striscia di Gaza
A causa di un importante guasto a una condotta in via Bacchelli, durante la mattinata di venerdì 9 maggio, varie zone della città stanno facendo i conti con cali di pressione dell'acqua
Nel corso delle recenti festività primaverili, il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Ferrara ha intensificato i controlli contro il lavoro sommerso, effettuando una serie di interventi mirati presso esercizi commerciali sparsi sul territorio estense e trovando nove lavoratori in nero presso cinque esercizi commerciali
L’Europa è anche Gaza. E Gaza è anche Europa. Non serve avere una stessa bandiera per riconoscersi tra essere umani
Inizialmente accusato di violenza privata da Nicola Lodi, dopo la sentenza di non luogo a procedere pronunciata dal tribunale di Ferrara nei propri confronti, Diego Marescotti - ex candidato del Pd alle ultime elezioni comunali - ha presentato una controdenuncia verso l'ex vicesindaco e l'ex consigliere comunale Benito Zocca
Emilia Rossatti
di Martin Miraglia
“Siamo amiche da anni, è un gesto che è venuto dal cuore e che rifarei”. Parola di Emilia Rossatti, 22 anni, atleta di scherma ferrarese – è di Vigarano, e gareggia per l’accademia Bernardi – che sabato, durante la terza giornata dei campionati italiani di scherma under 23 che valgono anche per le qualificazioni agli europei di Budapest, ha deciso di non procedere all’ultimo assalto contro l’avversaria appena infortunatasi.
Sulla pedana di Vercelli, Rossatti si scontra con Gaia Traditi. Se vincesse il match contro l’amica e rivale si piazzerebbe prima ai campionati nazionali. A soli 17 secondi dalla fine però è sotto con 9 punti a 12. È allora però che la sua sfidante finisce al tappeto, letteralmente: una storta alla caviglia la fa cadere e la lascia a terra in lacrime. Il match viene sospeso per cinque minuti per permettere al personale medico di intervenire.
Alla ripresa ci potrebbe essere gioco facile per vincere, ma Rossatti decide di non farlo: rimane ferma e fa scadere il tempo: si piazzerà seconda, proprio dietro a Traditi, in un gesto di far play sportivo che lascia sorpreso il pubblico che applaude l’atleta e che ci mette poco per fare il giro d’Italia.
“Durante l’assalto”, spiega Rossatti ad Estense.com, “mancavano diciassette secondi. Traditi si è infortunata e ci sono stati cinque minuti di pausa, e in quel frangente ho parlato con il mio allenatore (Riccardo Schiavina, ndr) e siamo arrivati alla conclusione di non tirare. Mi ha detto «ti appoggio in qualsiasi scelta farai». Mi ha supportato molto in quello che ho fatto”. Detto fatto ma, assicura Rossatti, “lo avrei fatto anche se fosse stato qualcun altro al suo posto”.
Il gesto non è stato celebrato solamente dal pubblico. “Questa ragazza mi ha dato qualcosa di più, mi ha fatto capire che non conta solo la vittoria, ma anche l’amicizia. E lei oggi l’ha dimostrato tanto nei miei confronti e non c’è un modo per ringraziarla. Non è importante la vittoria ma quello che ha fatto nei miei confronti”, ha detto infatti lacrime agli occhi Gaia Traditi alle telecamere della FederScherma nel post-partita.
Rimane ora da capire se, nonostante il secondo piazzamento ai campionati italiani assoluti di Viareggio, la ferrarese riuscirà a staccare il biglietto per gli europei, in programma per la fine di maggio nella capitale ungherese: “Andranno quattro ragazze, non so se sarò tra queste quattro o meno, mi toccherà aspettare”. Quel che è fatto, nel frattempo, è fatto.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com