Sport, arte, intrattenimento, cultura e formazione. Nella galleria del centro commerciale “Le Mura” di Ferrara inaugura “The Place to Do”, uno spazio polifunzionale e una piattaforma pensati per le realtà locali e le loro iniziative. Oltre 160 le associazioni del territorio già informate e coinvolte, ma anche aziende ed enti formativi.
Si parte lunedì 17 aprile, con il corso di scacchi a cura di Ferrara Scacchi – Circolo scacchistico Estense. Sono previste 10 lezioni, tutte di lunedì e mercoledì dalle 17 alle 18.
Da martedì 18 aprile al via il corso di cucito a cura della scuola di artigianato artistico Centopievese. Il corso base, per un totale di 10 lezioni di due ore l’una, prevede lavori di cucito manuale (piccole riparazioni, orli, ricami semplici, applicazioni).
Mercoledì 19 aprile, sempre per un totale di 10 lezioni, al via invece il corso d’inglese organizzato da MyES. Il corso, dalle ore 18.30 alle 20, è dedicato al potenziamento delle General Life Skills che più incidono nei contesti di vita privata, viaggi e quotidianità.
Già in calendario anche laboratori di creatività per i più piccoli, di scultura del legno, di pittura, fotografia e yoga, ma anche di avvicinamento al mondo del vino. Attesissimo, poi, il seminario con Massimo Varini “Come il vento per l’aquilone: imparare a sfruttare le difficoltà a proprio vantaggio”.
Da oggi, dunque, l’experience del centro commerciale “Le Mura” si arricchisce ulteriormente: non solo shopping, ma anche corsi, eventi, mostre, workshop. In un solo spazio, messo a disposizione della città, tante esperienze da vivere insieme.
CHE COS’E’ “THE PLACE TO DO”
Il progetto “The Place to Do” è un servizio ai cittadini ferraresi. Ogni utente potrà scegliere quale esperienza fare o a quale iniziativa partecipare in base alle proprie preferenze ed esigenze. In questa piattaforma dedicata all’insegnamento ed all’apprendimento, ci si potrà formare in uno spazio condiviso. Un caleidoscopio di opportunità sempre a portata di mano, sul proprio smartphone o pc, mentre si è a casa o in qualsiasi altro luogo. Partecipare è semplice: basta andare su www.theplacetodo.com e scegliere location e iniziativa a cui si vuole aderire.
“Con l’inaugurazione di The Place To Do, presentiamo una experience platform ideata da Svicom. Una piattaforma ispirata al modello Airbnb experience, in cui il centro commerciale diventa protagonista di esperienze, corsi e lezioni prenotabili online e fruibili fisicamente all’interno della galleria” ha detto il direttore del centro commerciale “Le Mura”, Steven Colantuono, ricordando che in questo modo, accanto alle opere di riqualificazione strutturale, si implementeranno anche i servizi a favore dei clienti e dell’intera comunità.
“La scelta di rifunzionalizzare spazi ad uso commerciale destinandoli a progetti, corsi e servizi promossi dalle associazioni avrà una ricaduta positiva sul territorio e consentirà al Centro Commerciale di avere una nuova vision e di dialogare più strettamente con la città – ha aggiunto l’assessore alle Attività Produttive del Comune di Ferrara, Angela Travagli – Sarà occasione anche di rafforzare la relazione tra attività produttive e il mondo associativo in un’ottica di rete e promozione del territorio. Ringrazio il direttore del Centro Commerciale Le Mura per aver colto una nuova esigenza di mercato e per aver messo in campo una proposta virtuosa a favore di tutta la comunità territoriale”.
The Place to do è un prodotto Svicom, che da oltre 25 anni offre un servizio completo di consulenza nell’ambito della valorizzazione di immobili commerciali, affermandosi come una delle aziende leader nel Retail Real Estate italiano. Società Benefit, ha come mission quella di operare in modo responsabile, sostenibile e trasparente nei confronti di persone, comunità, territori, ambiente, beni e attività culturali e sociali, enti, associazioni e altri portatori di interesse.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com