di Manuela Artioli
Mirabello. Cerimonia di donazione di un apparecchio per la misurazione della glicemia da parte dell’assessore Francesca
Mastrandrea al centro Ancescao di Mirabello. Questo è il motivo della riunione che si è tenuta il 7 aprile presso il municipio di Terre del Reno a Sant’Agostino.
A breve verrà rilasciato un comunicato ufficiale all’interno del quale verranno specificati tutti i dettagli e le modalità. “Per ora possiamo comunicare che il servizio si svolge in via Masetti a Mirabello – ha dichiarato il sindaco di Terre del Reno, Roberto Lodi –, dove c’è anche la sede dell’Avis, dalle ore 8 alle ore 9 tutti i martedì”.
“Era molto che attendevamo questo apparecchio – afferma il primo cittadino –, dato che purtroppo l’Usl, considerate le ristrettezze, non ha potuto far fronte a questo acquisto. Grazie al nostro assessore e dottoressa Mastrandrea oggi siamo in possesso di questo strumento molto utile”.
“La mia idea è nata da un progetto che avevamo definito qualche anno fa, dopo il Covid – ha aggiunto l’assessore Mastrandrea –, quando avevamo ricominciato a parlare di prevenzione del territorio con il centro Ancescao di Mirabello, per monitorare i casi diabetici sul nostro territorio. Questo progetto ha anche ottenuto plauso all’interno della Usl, dal reparto di diabetologia, perché è un progetto che, da questo punto di vista, non appare da nessun’altra parte. Non parliamo soltanto del monitoraggio di persone che sono già definite diabetiche, ma anche un controllo del prediabete. L’ultimo tassello mancante era proprio questa apparecchiatura, che dopo una storia travagliata, è arrivata”.
“Nell’ottica della sanità non facciamo questa visita a tutti – ha proseguito –, si esegue una selezione, insieme ai medici di medicina generale, di persone che devono essere particolarmente seguite. Quindi saranno coinvolti tutti, a partire dai volontari, dai medici di medicina generale e dall’amministrazione”.
“Questa è un’apparecchiatura MultiCare StarterKit – ha specificato –, che può monitorare non soltanto il colesterolo, ma anche i trigliceridi e la glicemia. Uno strumento completo di ultima generazione, gratuito a tutti coloro che ne hanno bisogno, che per ora verrà gestito delle infermiere volontarie, che attualmente lavorano in ospedale. Abbiamo fatto un patto con l’amministrazione: noi paghiamo le strisce per il monitoraggio del colesterolo e loro continueranno a monitorare il diabete da parte dell’azienda Usl”.
“Ringrazio per la gentile donazione – ha terminato Giancarlo Pincelli del centro Ancescao –, oggi ad un anno di distanza dall’inizio di queste misurazioni, potremmo finalmente avere un maggior numero di persone che verranno non solo a provarsi la glicemia ma anche il colesterolo”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com