Politica
31 Marzo 2023
Interrogazione in Senato del capogruppo dell’Alleanza Verdi e Sinistra De Cristofaro. De Maria, deputato Pd, ne annuncia una alla Camera

Legami con neofascisti. Avs chiede a Piantedosi di valutare il commissariamento del Comune di Ferrara

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Referendum. Camusso: “Serve una nuova stagione dei diritti”

“Serve una nuova stagione dei diritti – ha esordito la senatrice – che devono tornare a essere di tutti, universali, altrimenti si trasformano in privilegi. In quest’ottica i referendum sono uno strumento essenziale per valorizzare il meccanismo centrale della partecipazione”

Per il centrodestra la sanità pubblica è un bene?

Mi auguro che gli amministratori della città capoluogo, che col loro voto hanno espresso implicitamente la richiesta contraddittoria di più prestazioni e contemporaneamente meno spesa, possano chiedere al Governo di rivedere lo scempio svolto sulla Sanità Pubblica

Via Favero, una prima vittoria per la città

La recente decisione del Tribunale di Ferrara, che ha disposto il blocco immediato dei lavori edilizi sull’area, rappresenta un passaggio cruciale e molto atteso in una vicenda lunga e controversa

La stizza di Alan Fabbri

Dopo la Resistenza ora anche l’associazione Cittadini del mondo perde la sua sede per volontà del nostro sindaco di Ferrara, Alan Fabbri e della sua giunta. Colui che ama definirsi ‘il Sindaco di tutti’

I legami tra vicesindaco Nicola Lodi e il gruppo neofascista venuti a galla dopo l’inchiesta di Estense.com diventeranno materia per i due rami del Parlamento.

Alleanza Verdi e Sinistra ha già presentato in senato una interrogazione diretta al ministro dell’Interno Matteo Piantedosi affinché “venga adeguatamente monitorato il legame fra questi soggetti e eventuali altri fatti di cronaca avvenuti nel territorio estense e il ruolo svolto dalle organizzazioni guidate dai medesimi soggetti nell’ambito dello svolgimento delle elezioni comunali”.

A chiederlo è il capogruppo Peppe De Cristofaro che riprende i nostri articoli sulla “rete di persone che, attraverso l’uso dei social e lo scambio di messaggi in chat di gruppo a denotazione politica, promuoverebbe valori e azioni di natura anticostituzionale e di chiara connotazione fascista, razzista e antisemita”.

“Tali reti avrebbero rapporti stabili con figure politiche e istituzionali che ricoprono ruoli di governo dell’amministrazione locale ferrarese”. Il riferimento è diretto a Lodi e al consigliere comunale della Lega, anch’egli presente nelle chat, Alcide Mosso.

De Cristofaro sottolinea come “due animatori del gruppo sarebbero politicamente vicini al vicesindaco di Ferrara. Tra i componenti delle chat ci sarebbero anche consiglieri e figure politiche locali del partito della Lega”.

“Una cosa gravissima” continua il senatore, che chiede al ministro “se non ritenga opportuno valutare, visti i rapporti esistenti fra esponenti istituzionali dell’Amministrazione comunale e i gruppi di stampo neofascista, anche un eventuale commissariamento del Comune di Ferrara”.

Alla Camera invece arriverà una interrogazione firmata dal deputato del Partito democratico Andrea De Maria, che definisce le affermazioni riportate da Estense.com “di straordinaria gravità”. “Dalle intercettazioni emergerebbero anche riferimenti a relazioni con settori del mondo politico ed istituzionale” aggiunge il parlamentare, che ricorda come “la normativa vigente, riferendosi all’articolo XII della Costituzione, contrasta l’apologia di fascismo e che, in tutto il Paese, sono presenti movimenti di estrema destra spesso oggetto di inchieste giudiziaria legate anche a fenomeni di carattere eversivo”.

Da Ferrara invece arriva la voce del segretario comunale Alessandro Talmelli, che intravede “un disegno inquietante che va a colpire il tessuto sociale ferrarese, cancellando parte del mondo dell’associazionismo e del Terzo settore, per fare spazio a gruppi neofascisti”.

“Il Governo e il sindaco Fabbri – aggiunge Talmelli – non facciano finta di non vedere e chiedano le dimissioni di Lodi: chi non rispetta la Storia della nostra Repubblica non è degno di rappresentarla nelle istituzioni”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com