Attualità
31 Marzo 2023
Domenica 2 aprile camminata e festa in via Calzolai. L'assessora Coletti "Iniziativa che vuole valorizzare il lavoro della Fondazione per il futuro dei ragazzi". Fontana blu in piazza Repubblica

Giornata consapevolezza autismo: Ferrara cammina con la ‘Fondazione Dalla Terra alla Luna’

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Lottizzazione abusiva a Lido di Volano: 64enne condannato a un anno di domiciliari

I Carabinieri della Stazione di Codigoro hanno eseguito un ordine di espiazione pena in regime di detenzione domiciliare nei confronti di un 64enne. L’uomo, già noto alle forze dell’ordine, dovrà scontare un anno di reclusione presso la propria abitazione per aver realizzato opere edilizie su suolo demaniale senza autorizzazione

Una camminata per scandire passo dopo passo l’impegno di Ferrara per le persone autistiche. E’ quella organizzata per domenica 2 aprile dalla Fondazione Dalla Terra alla Luna, con il patrocinio del Comune di Ferrara in occasione della Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo. L’appuntamento è per le 9 nella sede della Fondazione in via Calzolai 223, a Ferrara, da dove alle 9.30 prenderà il via una camminata solidale che si svilupperà lungo un percorso ad anello di circa 5 chilometri, per poi concludersi sempre nella stessa sede, dove alle 11.30 è previsto un buffet preparato e servito dai ragazzi della Fondazione stessa. L’iniziativa sarà anche l’occasione per i partecipanti per vedere gli sviluppi della costruzione della Fattoria sociale della Fondazione, partita un anno fa, e destinata a ospitare laboratori per i ragazzi autistici e piccoli appartamenti per il ‘dopo di noi’. La quota di iscrizione alla camminata (10 euro a persona) sarà devoluta interamente alle attività della Fondazione.

Il programma e gli obiettivi dell’iniziativa sono stati illustrati oggi in conferenza stampa nella residenza municipale dall’assessore alle Politiche sociali del Comune di Ferrara Cristina Coletti e dalla presidente della Fondazione Dalla Terra alla Luna Mariella Ferri, assieme a Maurizia Borini, volontaria della Fondazione e responsabile del progetto ‘De Gustibus’ e Micol Bergonzoni, studentessa dell’Istituto L. Einaudi che sta svolgendo un tirocinio alla Fondazione.

“Domenica 2 aprile – ha dichiarato l’assessore Coletti – il Comune di Ferrara celebrerà la Giornata della consapevolezza sull’autismo illuminando con il colore blu la fontana di piazza della Repubblica e sarà al fianco della Fondazione Dalla Terra alla Luna per questa camminata che vuole valorizzare l’importante percorso che da tempo i tanti volontari stanno compiendo per il futuro dei ragazzi autistici del territorio. Un percorso sostenuto concretamente anche dall’Amministrazione comunale che, attraverso l’azione dell’Assessorato alle Politiche sociali, stanzia per le progettualità nell’ambito dell’autismo 40mila euro annui”.

“Dalla Terra alla Luna – ha spiegato Mariella Ferri – è nata come associazione di genitori con figli autistici e di recente si è trasformata in fondazione, con l’obiettivo di rendere più solido il futuro dei ragazzi e aiutare le famiglie che stanno pensando al ‘dopo di noi’. Da sempre lavoriamo, con il coinvolgimento e l’aiuto delle istituzioni, per far fronte in maniera specifica ai problemi legati all’autismo e per rendere le esperienze delle nostre famiglie un patrimonio al servizio di altre famiglie”.

Durante tutta la mattinata di domenica 2 aprile, in occasione della camminta, la Pro Loco di Poggio Renatico sarà presente nella sede della Fondazione con un trio di speaker radiofonici pronti a dare parola alle autorità che vorranno manifestare vicinanza, ma soprattutto a far sorridere con le loro performance.

Un sottofondo musicale allieterà i partecipanti prima della partenza grazie alla presenza della piccola orchestra Cosmè Tura e Gino Neri, che al termine della camminata rimarrà a disposizione per fare provare lo strumento del mandolino a grandi e piccoli.

Al termine della mattinata un buffet attende i partecipanti con prodotti interamente  realizzati e serviti dai ragazzi del progetto “De Gustibus” della Fondazione Dalla Terra alla Luna, che negli anni scorsi hanno preso parte a corsi di formazione di cucina, pasticceria e panificazione.

In occasione della Giornata mondiale della consapevolezza dell’autismo l’Amministrazione comunale di Ferrara illuminerà con il colore blu la fontana di piazza della Repubblica sabato 1 e domenica 2 aprile.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com