La Destra e le donne
Fossero servite altre prove del fatto che essere prima donna a capo di un governo non ha fatto di Giorgia Meloni una Presidente del consiglio dalla parte delle donne, negli ultimi giorni se ne sono aggiunte due
Fossero servite altre prove del fatto che essere prima donna a capo di un governo non ha fatto di Giorgia Meloni una Presidente del consiglio dalla parte delle donne, negli ultimi giorni se ne sono aggiunte due
Le nuove tariffe di sosta oraria e dei parcheggi comunali stanno facendo discutere e arrabbiare non pochi ferraresi. Sono entrate in vigore il 1° luglio ma erano stati definiti con chirurgica precisione già il 28 gennaio
Una “sound parade”, una parata di musica come piaceva a lui, lungo le mura di Ferrara, la sua città. È questo il modo in cui, il prossimo sabato 19 luglio, a vent’anni dalla sua morte, il Comitato Federico Aldrovandi 2005 – 2025 ha scelto di ricordarlo, per festeggiare il suo compleanno
La Carovana di Exodus approda a Ferrara per la prima volta, in occasione del 40° anniversario della partenza del primo giro educativo itinerante, partito a metà degli anni Ottanta dal parco Lambro di Milano per volontà di don Antonio Mazzi
C’è ancora tempo per partecipare alla campagna vaccinale di prevenzione contro Herpes Zoster, che anche quest’anno viene offerta attivamente e gratuitamente a tutti i nuovi 65enni
“È stata chiamata ‘secessione dei ricchi’ e ‘spaccaitalia’ l’iniziativa partita da tre Regioni del nord (Lombardia, Veneto ed Emilia-Romagna), per l’attribuzione a loro stesse di maggiore autonomia nell’ambito di un numero esorbitante di materie, istruzione e tutela della salute comprese”. E con la vittoria della destra “il processo ha ripreso forza e, per iniziativa soprattutto della Lega, rischia di determinare un aumento della distanza tra il sud ed il il nord del nostro Paese, rendendo di fatto impossibile l’uguaglianza nel godimento dei diritti fondamentali sanciti dalla nostra Costituzione”.
È per questo che Alleanza Verdi e Sinistra, Possibile e Movimento 5 Stelle hanno organizzato, per giovedì 30 marzo alle 17:30 nella sala Convitto della Factory Grisù di via Poledrelli a Ferrara la presentazione del libro ‘Le ragione dell’egoismo. Autonomia differenziata, un pericolo per l’unità e il futuro del Paese’, edito da Futura e curato da Mauro Sentimenti, con lo scopo di “sviluppare il dibattito ed il confronto con i cittadini e tra le forze sociali e politiche affinché ci sia la consapevolezza necessaria di ciò che si sta prospettando”.
L’autore e curatore dialogherà con Tommaso Mantovani (Consigliere comunale M5S), Mariangela Russo (Sinistra Italiana) e Federico Besio (Europa Verde-Verdi).
Durante l’incontro sarà possibile firmare la Proposta di legge Costituzionale contro l’autonomia differenziata promossa dal Coordinamento per la Democrazia Costituzionale, sottoscrivibile anche online tramite Spid sul sito del coordinamento stesso.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com