Politica
28 Marzo 2023
Appuntamento per giovedì 30 marzo alle 17:30 nella sala Convitto della Factory Grisù di via Poledrelli a Ferrara per "raggiungere la consapevolezza su un'iniziativa che renderebbe impossibile l'uguaglianza sancita dalla Costituzione"

‘Le ragioni dell’egoismo’, Avs, Possibile e M5S presentano il libro contro l’autonomia differenziata

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Daspo ai senzatetto. Piazza Grande: “Atto spietato e miope”

Il Daspo emanato dall’amministrazione comunale di Ferrara contro otto persone senza dimora è “spietato e miope”: lo sostiene Ilaria Avoni, presidente di Piazza Grande, la storica cooperativa sociale bolognese che da decenni si occupa di povertà e persone senza dimora

Trecento vite spezzate dalla violenza, dall’odio, dall’indifferenza

In diversi punti di Ferrara sono comparsi volantini con i nomi delle persone trans uccise nell'ultimo anno. Un'azione anonima poi rivendicata dai collettivi Ferrara Transfemminista e Out!* che, in occasione della Giornata internazionale in ricordo delle vittime di transfobia, hanno diffuso un comunicato dai toni netti e dolorosi

Numero aperto a Medicina. Ramaciotti: “Primo appello conferma validità della riforma”

"Il primo appello per l’accesso alle Facoltà di Medicina si è svolto regolarmente e gli atenei si sono dimostrati pienamente all’altezza. La modalità con cui si sono tenute le prove conferma la validità della riforma dell’accesso, che supera un sistema ormai farraginoso e introduce criteri capaci di valorizzare davvero il merito dei nostri ragazzi". A parlare è Laura Ramaciotti, rettrice Unife e presidente della Crui

Case popolari, il Comune candida alla Regione un piano di ristrutturazioni da 10 milioni di euro

Ristrutturare 252 alloggi popolari sfitti e riqualificare 21 fabbricati, corrispondenti a 411 alloggi, per perseguire gli obiettivi dell'efficientamento energetico, del miglioramento sismico e dell'eliminazione delle barriere architettoniche. Questa mattina la giunta comunale ha dato il via libera - su proposta dell'assessore alle Politiche Abitative Cristina Coletti - a un maxi piano da circa 10 milioni di euro per il recupero e la valorizzazione delle case popolari di proprietà comunale

“È stata chiamata ‘secessione dei ricchi’ e ‘spaccaitalia’ l’iniziativa partita da tre Regioni del nord (Lombardia, Veneto ed Emilia-Romagna), per l’attribuzione a loro stesse di maggiore autonomia nell’ambito di un numero esorbitante di materie, istruzione e tutela della salute comprese”. E con la vittoria della destra  “il processo ha ripreso forza e, per iniziativa soprattutto della Lega, rischia di determinare un aumento della distanza tra il sud ed il il nord del nostro Paese, rendendo di fatto impossibile l’uguaglianza nel godimento dei diritti fondamentali sanciti dalla nostra Costituzione”.

È per questo che Alleanza Verdi e Sinistra, Possibile e Movimento 5 Stelle hanno organizzato, per giovedì 30 marzo alle 17:30 nella sala Convitto della Factory Grisù di via Poledrelli a Ferrara la presentazione del libro ‘Le ragione dell’egoismo. Autonomia differenziata, un pericolo per l’unità e il futuro del Paese’, edito da Futura e curato da Mauro Sentimenti, con lo scopo di “sviluppare il dibattito ed il confronto con i cittadini e tra le forze sociali e politiche affinché ci sia la consapevolezza necessaria di ciò che si sta prospettando”.

L’autore e curatore dialogherà con Tommaso Mantovani (Consigliere comunale M5S), Mariangela Russo (Sinistra Italiana) e Federico Besio (Europa Verde-Verdi).

Durante l’incontro sarà possibile firmare la Proposta di legge Costituzionale contro l’autonomia differenziata promossa dal Coordinamento per la Democrazia Costituzionale, sottoscrivibile anche online tramite Spid sul sito del coordinamento stesso.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com