Ultimo giorno di Gaza
L’Europa è anche Gaza. E Gaza è anche Europa. Non serve avere una stessa bandiera per riconoscersi tra essere umani
L’Europa è anche Gaza. E Gaza è anche Europa. Non serve avere una stessa bandiera per riconoscersi tra essere umani
. Sarà conferito oggi (venerdì 9 maggio) l'incarico per eseguire l'autopsia sul corpo della 90enne Lidia Ardizzoni, l'anziana donna il cui cadavere - durante il tardo pomeriggio di lunedì 5 maggio - è stato trovato dai carabinieri avvolto nel cellophane e nascosto nel garage di un'abitazione al civico 70/D lungo al via Provinciale a Scortichino
Aveva definito il Coisp “un sindacato di Polizia famoso solo ed esclusivamente per aver difeso gli assassini di Federico Aldrovandi”. E il gip di Milano ha archiviato la querela contro Fedez perché “è una frase che corrisponde al vero”
Il Consiglio di Stato ha accolto l’appello presentato a ottobre scorso da Anas, respingendo definitivamente i tre ricorsi proposti presentati da alcuni soggetti privati espropriati contro la realizzazione della variante alla SS16 da Argenta a Ponte Bastia
Macabra scoperta ieri sera (5 maggio) a Scortichino dove, in un garage di un'abitazione in via Provinciale, i carabinieri hanno ritrovato il cadavere di una donna anziana di 90 anni. Al momento dell'arrivo dei militari il corpo era avvolto da cellophane
Poggio Renatico. Dalle due Bugatti 35A e 37A immatricolate nel 1926 e nel 1927 fino alle Lancia Fulvia nelle diverse iconiche versioni degli Anni ’70, per arrivare alla Ferrari 308 Gts, la più “giovane” del gruppo, risalente al 1983.
Una carovana di 77 splendide autovetture, italiane e straniere, che hanno fatto la storia dell’automobilismo, inserite nell’evento “Valli e Nebbie” organizzato dal Club di motorismo storico “Officina Ferrarese”, hanno fatto tappa all’interno della base dell’Aeronautica Militare di Poggio Renatico, sede del Coa e di diverse realtà internazionali.
Suggestivo il colpo d’occhio creato con la presenza delle tante prestigiose auto: un tocco di colore che si è andato a fondere con la skyline tipica di una base militare, composta da aeroplani e mezzi in mostra statica e dalle imponenti strutture del radar della difesa aerea.
L’ultratrentennale competizione automobilistica, che unisce passione per i motori, cultura e legame col il territorio estense, ha di fatto reso onore con la propria presenza all’Aeronautica Militare che si appresta a tagliare il suo primo secolo di vita, il prossimo 28 marzo.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com