Comacchio
26 Marzo 2023
I Carabinieri di Comacchio hanno denunciato in stato di libertà sabato mattina i quattro presunti responsabili di un'aggressione avvenuta il 18 marzo ai danni di una 13enne residente in provincia di Parma, presa per i capelli e colpita a calci in un centro commerciale mentre veniva filmata

Aggredirono una ragazzina, denunciati quattro minori

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Ferrara-Mare. “Più responsabilità e meno slogan”

"Serve più responsabilità e meno slogan". Così Michele Farinelli, segretario del Partito Democratico di Comacchio, replica alle recenti dichiarazioni del senatore Balboni, che ha rilanciato l'idea di una nuova autostrada sulla Ferrara-Mare

Lottizzazione abusiva a Lido di Volano: 64enne condannato a un anno di domiciliari

I Carabinieri della Stazione di Codigoro hanno eseguito un ordine di espiazione pena in regime di detenzione domiciliare nei confronti di un 64enne. L’uomo, già noto alle forze dell’ordine, dovrà scontare un anno di reclusione presso la propria abitazione per aver realizzato opere edilizie su suolo demaniale senza autorizzazione

Comacchio. I Carabinieri di Comacchio hanno denunciato in stato di libertà sabato mattina i quattro presunti responsabili di un’aggressione avvenuta il 18 marzo ai danni di una 13enne residente in provincia di Parma, presa per i capelli e colpita a calci in un centro commerciale dai quattro minori mentre veniva ripresa e il cui video era circolato su WhatsApp.

Ai giovanissimi, tre femmine ed un maschio, di età compresa tra i 12 ed i 15 anni, sono stati contestati – in concorso tra loro – i reati di percosse e violenza privata aggravata.

I fatti hanno creato grande allarme sociale nell’intera comunità locale e nei genitori della giovanissima vittima, che si sono subito rivolti ai quotidiani sia per stigmatizzare pubblicamente quanto accaduto, sia per identificare compiutamente gli aggressori, chiedendone la punizione. Le indagini, subito avviate dai Carabinieri di Comacchio, entrati in possesso del video virale, hanno consentito di individuare, nell’arco di pochi giorni il gruppo dei minorenni immortalati dalla telecamera del cellulare di uno di loro.

Le indagini dei Carabinieri, coordinate dalla procura presso il tribunale per i minorenni di Bologna che ora dovrà valutare le posizioni dei quattro, fanno parte dell’azione di contrasto gli illeciti tra minori insieme alle campagne di sensibilizzazione sui fenomeni del bullismo e del cyber bullismo nelle scuole secondarie di primo e secondo grado della provincia, nel quadro del protocollo promosso, sia a livello nazionale che locale, per contrastare le forme di devianza giovanile, nonché gli incontri con le famiglie sui pericoli della rete e delle nuove forme di violenza online.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com