La Destra e le donne
Fossero servite altre prove del fatto che essere prima donna a capo di un governo non ha fatto di Giorgia Meloni una Presidente del consiglio dalla parte delle donne, negli ultimi giorni se ne sono aggiunte due
Fossero servite altre prove del fatto che essere prima donna a capo di un governo non ha fatto di Giorgia Meloni una Presidente del consiglio dalla parte delle donne, negli ultimi giorni se ne sono aggiunte due
Le nuove tariffe di sosta oraria e dei parcheggi comunali stanno facendo discutere e arrabbiare non pochi ferraresi. Sono entrate in vigore il 1° luglio ma erano stati definiti con chirurgica precisione già il 28 gennaio
Dopo la legge nazionale 193 che ha imposto a tutte le Regioni la sospensione degli accreditamenti, la Regione, con l’assessora Conti, “ha immediatamente convocato tavoli con sindacati, Anci e gestori e chiedendo pareri legali per tutelare il nostro modello”
Nel carcere di Ferrara sono in arrivo significativi rinforzi: dieci nuovi agenti di Polizia Penitenziaria, tre ispettori, un comandante e un vicecomandante andranno a rafforzare l’organico dell’istituto estense
Il progetto "Albero di quartiere", finanziato con 10mila euro dalla multinazionale Nestlé, finisce sotto la lente d'ingrandimento del M5S di Ferrara. La consigliera Marchi solleva perplessità sulla coerenza e sull'opportunità di legare un'iniziativa ecologicamente virtuosa a un soggetto privato definito "controverso"
“La discussione in Consiglio Comunale della mozione per la sicurezza di via delle Chiodare/via Baluardi, che è degenerata in una bagarre poco edificante, ha tuttavia evidenziato alcuni aspetti importanti”. Ad affermarlo è Anna Ferraresi che evidenzia in primo luogo, “la provocazione del vicesindaco che, con toni sempre accesi e polemici, si è rivolto all’opposizione, provocando reazioni che dovrebbero essere contestualizzate e non utilizzate come consuetudine dal sindaco, dal vicesindaco e da altri esponenti del centrodestra, al fine di manipolare la realtà dei fatti”.
Su questo la consigliera del gruppo misto desidera esprimere “la mia solidarietà al consigliere Colaiacovo, che comprendo benissimo, essendo io stessa bersaglio fisso di attacchi pretestuosi in tutte le sedute consiliari, molti dei quali non udibili da chi è collegato da remoto”.
Tuttavia, il punto che secondo Ferraresi non è stato evidenziato con la giusta attenzione “è che questa provocazione ha spostato l’attenzione su un aspetto importante: la maggioranza compatta ha votato contro la una mozione che chiedeva misure per garantire la sicurezza dei residenti di via delle Chiodare, attraverso le competenze dell’Assessorato di Nicola Lodi. Si parlava di potenziare l’illuminazione pubblica, installare una telecamera di videosorveglianza e prestare maggiore attenzione ai punti di commercio e scambio di sostanze stupefacenti – la famosa scaletta che conduce alle Mura di via Baluardi”.
“E’ curioso che la maggioranza tutta, in testa la Lega – aggiunge -, abbia da sempre puntato sulla lotta allo spaccio, e paradossalmente abbia votato contro una mozione a favore della sicurezza dei cittadini. Un’altra incongruenza è che lo stesso assessore Lodi ha accolto le richieste e promesso di installare la telecamera e potenziare l’illuminazione, contraddicendo la votazione espressa dai consiglieri di maggioranza”.
“È evidente la profonda crisi che attraversa il governo della città, tale da indurre il sindaco e il vicesindaco ad attaccare in modo scomposto l’opposizione, attraverso una narrazione falsata della realtà – conclude Ferraresi -. La campagna elettorale è evidentemente già in corso. Purtroppo, i residenti che si sono rivolti all’amministrazione per un certo periodo di tempo, senza ricevere risposta, sono elettori di centrodestra, le cui istanze sono state raccolte dalla sottoscritta come consigliera di opposizione, e che hanno visto la mozione respinta dai rappresentanti che loro stessi hanno votato alle elezioni precedenti”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com