Attualità
18 Marzo 2023
Approvato il progetto definitivo, in lavori finanziati dal Pnrr partiranno in autunno. Lodi: "Restituiremo spazi e servizi alla comunità"

Via libera alla riqualificazione dell’ex scuola di Spinazzino, i lavori in autunno

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Progetto educativo integrato. Ancora qualche posto in agosto

Sono state riaperte le iscrizioni per i posti ancora fruibili del progetto educativo integrato, prevalentemente nella fascia 3-5 anni, con maggiori disponibilità nella terza settimana del servizio (11-14 agosto). In questa settimana sono ancora disponibili anche alcuni posti per la fascia 1-3 anni

A cena sospesi a 50 metri d’altezza

In occasione dell'arrivo di Dinner in the Sky in Darsena, l'attrazione gastronomica che permette di cenare a 50 metri d'altezza, sarà lo chef Igles Corelli a ideare il menu ferrarese che verrà servito in quota. Al suo fianco, la Gastronomia Bregoli

Scuola. Pubblicate le graduatorie per i docenti

Sono state pubblicate sul sito dell'Ufficio scolastico regionale (Ambito territoriale di Ferrara) le graduatorie ad esaurimento definitive del personale docente di ogni ordine e grado e del personale educativo, aspirante alle assunzioni sia a tempo indeterminato che a tempo determinato, valevoli per l’anno scolastico 2025/2026

Via libera al progetto definitivo per la rinascita dell’ex scuola di Spinazzino, un edificio di inizio ‘900 al centro di un piano di recupero finanziato con fondi Pnrr per 455mila euro. L’immobile, dismesso da anni e vincolato, diventerà una ‘casa’ della frazione con destinazione polifunzionale, a disposizione della comunità.

“Il finanziamento – come sottolinea il vicesindaco e assessore alle frazioni Nicola Lodi – deriva dai 20milioni di euro complessivamente intercettati per interventi di rigenerazione urbana. Con questi fondi sarà data nuova vita a 18 edifici abbandonati, dismessi o ammalorati delle frazioni, tra cui diverse ex scuole, come quelle di Chiesuol del Fosso, di Gaibana, di Monestirolo, di Sabbioni, di Porporana, di Ravalle, l’ex scuola materna di Denore. È una straordinaria occasione – e ringrazio i tecnici per l’imponente lavoro messo in campo – per restituire alle comunità di tutto il territorio luoghi, spazi di aggregazione e per servizi”.

“Nell’ambito degli 84 milioni circa di fondi Pnrr complessivamente intercettati la partita della rigenerazione urbana, per volume di investimenti e sotto il profilo pianificatorio, è una delle più complesse. Su di essa si concentrano, in maniera particolare, l’impegno trasversale di tante professionalità e della task force comunale istituita per affrontare la sfida del Recovery Plan”, spiega l’assessore Andrea Maggi, sottolineando che l’intervento si inserisce nel contesto di un complessivo “potenziamento dei servizi e, di conseguenza, dell’attrattività di tutto il territorio comunale, con attività strutturate e che abbiano una propria ‘casa’, adeguata alle esigenze”.

A Spinazzino, dopo l’approvazione del progetto definitivo (la firma è dell’architetto Vittorio Anselmi) ora si attende il parere della Soprintendenza, quindi si procederà con le successive fasi progettuali e con la gara d’appalto. L’assegnazione è prevista entro fine luglio, l’avvio dei lavori in autunno. Gli interventi porteranno a una completa rifunzionalizzazione dei locali. Tra le altre cose, sono previsti la sostituzione dei serramenti, il rifacimento di vani e pavimenti, lavori di isolamento termico e di installazione degli impianti di climatizzazione,  elettrico, idrico, di una rampa per persone con disabilità e di una nuova recinzione dell’area esterna.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com