Portomaggiore
10 Marzo 2023
I Nas sanzionano un bar a Santa Maria Codifiume e un ristorante cinese nell'Argentano

Denunce e sequestri di alimenti scaduti, operazione dei carabinieri ad Argenta e Portomaggiore

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Omicidio Bergamini. Corte d’Appello deciderà su ricorso Procura

Toccherà alla Corte d'Assise di Appello del tribunale di Catanzaro decidere sul ricorso avanzato dalla Procura di Castrovillari contro la sentenza con cui la Corte d'Assise del tribunale di Cosenza aveva condannato Isabella Internò a sedici anni di carcere per l'omicidio del calciatore ferrarese Donato Denis Bergamini

Quattro condanne per la banda dei trattori

Tra maggio 2022 e aprile 2023 avevano seminato il panico tra Argenta, Comacchio e le province di Ravenna e Bologna, mettendo a segno tredici furti di mezzi agricoli. La loro attività criminale però non ha avuto vita lunga e - dopo mesi di indagini - i carabinieri li hanno rintracciati e arrestati

Portomaggiore e Argenta. Due persone denunciate, due sanzioni ad altrettanti esercizi commerciali e prodotti alimentari sequestrati. E’ il risultato dei controlli straordinari effettuati giovedì 9 marzo dai Carabinieri della Compagnia di Portomaggiore assieme ai Nas di Bologna e al Nucleo Ispettorato del Lavoro (Nil) di Ferrara, con la collaborazione dei Carabinieri Forestali di Portomaggiore.

I controlli sono stati eseguiti nel territorio dei comuni di Portomaggiore e Argenta a carico di 5 esercizi commerciali, 60 persone e 35 veicoli. Sono stati denunciati un cittadino straniero irregolare sul territorio nazionale, un magrebino che, senza motivo, non ha esibito il permesso di soggiorno, nonché un uomo di nazionalità romena che guidava la sua vettura con un tasso di alcol nel sangue tre volte superiore al limite consentito e che si è visto ritirare la patente e sequestrare il veicolo.

I militari hanno anche segnalato alla Prefettura due assuntori di stupefacenti, sequestrando loro complessivamente una decina di grammi di stupefacenti di tipo hashish e marijuana. Nel frattempo, i colleghi del Nas di Bologna hanno ispezionato un bar di Santa Maria Codifiume, nell’Argentano, elevando una sanzione amministrativa di 1.000 euro per aver utilizzato un magazzino non idoneo dal punto di vista igienico-sanitario per stoccarvi generi alimentari assieme a materiali di risulta e attrezzi vari. Gli stessi militari hanno poi controllato un ristorante cinese di Argenta, dove hanno elevato sanzioni amministrative per complessivi 3.500 euro per aver violato le procedure sulla tracciabilità degli alimenti e quelle previste dal manuale di autocontrollo circa il corretto scongelamento dei generi alimentari, nonché per la lavorazione promiscua di generi alimentari di diverso tipo.

I Nas hanno anche sequestrato oltre 30 chili di alimenti non correttamente conservati o scaduti. Gli stessi locali pubblici sono stati controllati anche dai militari del Nil di Ferrara, che non hanno rilevato irregolarità quanto alla normativa sul lavoro, mentre i Carabinieri Forestali della Stazione di Portomaggiore hanno controllato altri due esercizi commerciali ad Argenta e Portomaggiore per la verifica sul rispetto della normativa ambientale sui cosiddetti “shopper” non biodegradabili, senza rilevare irregolarità.

I Carabinieri fanno sapere che i servizi straordinari di controllo nel territorio portuense, come nel resto della provincia estense, continueranno nelle prossime settimane.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com