Lido di Volano. La ricordano come una figlia bellissima, sia dentro che fuori, modella, pittrice, stilista e molto sensibile scomparsa a soli 19 anni. Un ricordo, che si trasforma grazie ai genitori Natascia e Alessandro, in iniziative di solidarietà.
E’ quello che stanno realizzando i genitori di Veronica Furegato, insieme a zia Annalisa e zio Alessandro per domenica prossima 12 marzo assieme al Gruppo Artistico che si è formato una camminata a Volano denominata “i Luoghi del Cuore”.
Veronica rimase vittima di un incidente stradale avvenuto l’8 dicembre 2021 lungo la Sp53 tra Codigoro e Lagosanto. In quello scontro la 19enne di Codigoro rimase gravemente ferita. Si spegnerà in ospedale una settimana dopo.
“L’idea dell’iniziativa – esordisce mamma Natascia – è nata pensando all’ultima volta che camminai, due anni fa, in questi posti, i nostri luoghi, dove la portavo fin da piccola e ci siamo sedute su un tronco a parlare. Ricordare quel momento è importante e finalizzarlo alla solidarietà che Veronica esprimeva, dando tutto il ricavato al Mantello, l‘emporio solidale di Pomposa”.
Veronica alle medie chiese alla mamma che se fosse morta avrebbe voluto fossero stati donati i propri organi e 5 persone grazie a lei ne hanno potuto beneficiare, tanto era l’altruismo fin da piccola.
La mattinata del 12 marzo ai apre, alle 9,30, al Circolo Nautico Volano con le iscrizioni al costo di 5 euro, poi la camminata dalla spiaggia al lido della Nazioni per circa un paio di chilometri e ritorno nella pineta. Al rientro buffet e aperitivo offerto a tutti, si potrà acquistare anche magliette, con sopra frasi pensate da Veronica il cui ricavato andrà al Mantello.
“Siamo rimasti colpiti dalla scelta – afferma il presidente del Mantello, Giuliano Tomasi – e ne siamo onorati. Una vita giovane persa ha creato dopo del bene a tutti, attraverso i suoi genitori e ci aiuteranno nell’assistenza che svolgiamo a 259 persone componenti di 74 famiglie”.

Sa sinistra Luigi Bertelli, Alessandro Furegato (babbo), Natascia (mamma) Alessandro (zio), Giuliano Tomasi e Annalisa (zia)
Il Gruppo Artistico Veronica è formato dai genitori Natascia e Alessandro, la zia Annalisa e lo zio Alessandro, Luigi Bertelli, Giovanni Zanella, Gaia Mussini, Francesca Presicce, Riccardo Sapori, Alessandra Scarpa e Alessandra Succi Leonelli. Dal dolore indicibile dovuto alla perdita di Veronica hanno creato iniziative che sommano il ricordo della figlia alla solidarietà.
“Era lei che ci insegnava – interviene il babbo Alessandro – e dalla sua scomparsa abbiamo fatto nostro il motto dell’Aido “Io dono non so a chi, ma so il perché”, e fatte arrivare una trentina di maglie con logo del colibrì, il simbolo di Veronica, in Kenya a bimbi felicissimi di averle in dono”.
Natascia e Alessandro, sono entrati nel Gruppo Genitori in cammino, di ispirazione cattolica e si incontrano in Seminario a Ferrara con altri genitori che hanno subito la terribile perdita di un figlio, scambiandosi impressioni, riflessioni e diventando anche amici con molti altre mamme e papà. “Ho letto vi siano diversi modi di affrontare il lutto, chiudersi in se stessi, nostalgia del passato oppure gratitudine verso gli altri – conclude Natascia – ed é questa la strada che abbiamo scelto”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com