Si sono incontrati quasi quarant’anni fa, tutti studenti universitari, sulle pagine di un’antologia di poesia: Alicorno e poi hanno fondato una rivista di arte e letteratura Controprova. Dopo diversi percorsi professionali, si ritrovano oggi ancora uniti dall’amore per la scrittura.
La reunion, come si usa dire con un termine moderno, avverrà venerdì 10 marzo alle ore 17.30 per iniziativa del Circolo Negozianti, nella splendida cornice di Palazzo Roverella, dove Alessandro Pasetti, Luigi Grassi, Nicoletta Poli e Ines Cavicchioli, presenteranno i loro ultimi lavori letterari. La serata, svolgendosi a ridosso della festa della donna, si intitola infatti: storie di donne, storie d’amore, di sofferenza, di speranza. L’incontro sarà condotto dall’avvocato Riccardo Shahine e introdotto dal presidente del Circolo Negozianti, Paolo Orsatti.
Ines Cavicchioli, come dice di se stessa, è nata a Codigoro, mentre il Sole era nel Segno del Leone, nell’anno della grande Nevicata del ’56. Dirigente scolastica, psicopedagogista, analista transazionale e counselor famigliare. Regista e attrice di teatro, scrittrice e scultrice, poetessa e saggista, ha pubblicato numerose raccolte di versi, articoli e saggi critici su antologie e riviste specializzate e alcuni romanzi tra i quali “Ritorno a casa” che sarà presentato al Roverella. Luigi Grassi, nato a Ferrara, laureato in medicina e chirurgia, specialista in psicologia, medicina in psichiatria e laureato in filosofia, è dal 2005 professore ordinario di psichiatria dell’Università di Ferrara, di cui dirige il Dipartimento di Neuroscienze e Riabilitazione. Al Circolo Negozianti presenterà il suo “Manuale pratico di psico oncologia, sfide ed evoluzione delle cure” un testo che ha acquisito fama internazionale. Luigi Grassi è anche poeta e in questa veste ha incontrato e condiviso il percorso artistico degli altri scrittori di questa serata. Alessandro Pasetti è nato a Ferrara. Laureato in estetica è giornalista professionista. Ha lavorato per due decenni come redattore al quotidiano La Nuova Ferrara e poi si è dato agli eventi fondando la società di comunicazione e uffici stampa Made Eventi. Ha lavorato con un Premio Nobel, Rigoberta Menchu e con un Premio Oscar Sofia Loren. Per 12 anni ha realizzato un programma di moda e costume per Retequattro. Presenterà il suo primo romanzo Amori sulle dita di una mano. Nicoletta Poli, nata a Genova, ha vissuto a Ferrara e poi a Bologna dove adesso risiede. Filosofa, consulente filosofica, scrittrice, poetessa, è presidente di AiCoFi (Associazione Italiana Consulenza Filosofica) e direttrice della Scuola Parresia per filosofi pratici di Roma e Bologna. Autrice di romanzi, libri di poesia e saggi filosofici, collabora con l’Istituto di Clinica Psichiatrica dell’Università di Ferrara e col Dipartimento di Filosofia e Comunicazione dell’Università di Bologna. Presenterà il suo ultimo romanzo: Sul ponte dell’arcobaleno.
Naturalmente l’ingresso all’evento è assolutamente libero e gratuito per tutti anche per i non soci del Circolo.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com