Politica
4 Marzo 2023
Lo strappo arriva dopo le ultime dichiarazioni della consigliera al tavolo delle opposizioni su Fé.Ris

Anna Ferraresi fuori da Italia Viva

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Un affronto all’educazione e alla civiltà

Leggo esterrefatta il cartellone pubblicitario posizionato davanti alle scuole che recita testualmente: “oggi a scuola un attivista LGBT ha spiegato come cambiare sesso” e invita a firmare una petizione per scuole libere da gender. Penso che questa frase sia un INSULTO all’intera categoria degli insegnanti

Piazzale San Giovanni, degrado e incuria tra i palazzi popolari

Una situazione di crescente degrado e incuria nelle aree verdi attigue ai condomini popolari di Piazzale San Giovanni (civici 2-48) è al centro di un’interpellanza presentata dai consiglieri comunali del Partito Democratico Davide Nanni e Sara Conforti

Contro la città privatizzata e mercificata

Ormai si stanno accumulando troppi fatti e scelte che impongono una riflessione più di fondo su dove sta andando la nostra città e sugli orientamenti che guidano in proposito l’attuale Amministrazione Comunale

Italia Viva fa fuori ‘politicamente’ Anna Ferraresi. Lo strappo arriva dopo le ultime dichiarazioni della consigliera al tavolo delle opposizioni su Fé.Ris, nonostante già nelle scorse settimane ci fossero stati richiami ufficiali da parte del partito.

“La vicenda Fé.Ris – spiega Italia Viva – rappresenta, senza dubbio, una sconfitta politica per la maggioranza, ma, al di là del tema squisitamente politico, quello che interessa a Italia Viva Ferrara è se si tratta di una vittoria per la città. Il fatto più grave è, senza dubbio, la perdita di un investimento privato da 75 milioni di euro, che equivale a
circa il triplo degli investimenti complessivi fatti dal nostro comune nel 2020. La vera vittoria sarebbe stata riuscire a mettere a frutto l’investimento privato, trovando il giusto equilibrio fra l’interesse pubblico e quello delle imprese, per generare benessere e crescita economica. Abbiamo sempre considerato sbagliato il ‘no’ a prescindere, le prese di posizione oltranziste e l’attacco diretto ai privati, perdendo così l’occasione per una vera trattativa fruttuosa. Questo è sempre stato l’approccio liberal democratico di Italia Viva Ferrara alla questione Feris”.

Il partito, quindi, non condivide la posizione dell’ex Lega: “Pertanto la consigliera Ferraresi ha preso posizioni personali in netta contrapposizione con le indicazioni degli organi direttivi di Italia Viva, nonostante partecipi e faccia parte del direttivo, ci spiace constatare che ciò accade con troppa frequenza. La consigliera Ferraresi è libera di assumere posizioni in dissenso, ma non di esprimerle a nome di Italia Viva. Data la profonda distanza delle esternazioni di Ferraresi con la linea liberale, democratica, riformista e garantista di Italia Viva, riteniamo che la consigliera non ci rappresenti più ed esprima da ora soltanto posizioni a titolo personale. Ci teniamo comunque ad augurarle il meglio e di ottenere soddisfazione e successo dalle sue battaglie politiche e personali che, siamo certi, proseguirà con la passione che la contraddistinguono e la ringraziamo sentitamente per il lavoro svolto finora al nostro fianco”.

“Stiano in guardia quindi le opposizioni unite, perché il rischio – è l’avvertimento lanciato da Italia Viva –  è quello di trovarsi a brindare sulle macerie. La vittoria del centrodestra alle scorse elezioni amministrative è figlia anche del rudere di Cisterna del Follo. Stapperemo la bottiglia quando potremo sederci con i privati a disegnare un nuovo progetto, utile alla comunità e alla crescita della città. Se poi le imprese in quel contesto non saranno disponibili a investire sulla crescita del nostro territorio e non si troverà un accordo di reciproco interesse, nessuno svenderà Ferrara, qualunque sia l’investimento”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com