Ultimo giorno di Gaza
L’Europa è anche Gaza. E Gaza è anche Europa. Non serve avere una stessa bandiera per riconoscersi tra essere umani
L’Europa è anche Gaza. E Gaza è anche Europa. Non serve avere una stessa bandiera per riconoscersi tra essere umani
. Sarà conferito oggi (venerdì 9 maggio) l'incarico per eseguire l'autopsia sul corpo della 90enne Lidia Ardizzoni, l'anziana donna il cui cadavere - durante il tardo pomeriggio di lunedì 5 maggio - è stato trovato dai carabinieri avvolto nel cellophane e nascosto nel garage di un'abitazione al civico 70/D lungo al via Provinciale a Scortichino
La rassegna concertistica “Musica e Arte a Cento” è giunta alla sua terza edizione ed ha riscontrato sin dal primo anno un alto gradimento ed una vasta partecipazione di pubblico
Aveva definito il Coisp “un sindacato di Polizia famoso solo ed esclusivamente per aver difeso gli assassini di Federico Aldrovandi”. E il gip di Milano ha archiviato la querela contro Fedez perché “è una frase che corrisponde al vero”
Il Consiglio di Stato ha accolto l’appello presentato a ottobre scorso da Anas, respingendo definitivamente i tre ricorsi proposti presentati da alcuni soggetti privati espropriati contro la realizzazione della variante alla SS16 da Argenta a Ponte Bastia
Cento. È l’ennesimo sgombero di rifiuti scoperto e sanzionato dalle guardie di Agriambiente, quello sul finire di gennaio a Cento, che ha visto come protagonista una persona proveniente da fuori provincia.
L’autore del fatto ha sgomberato dei locali situati a Cento e poi ha abbandonato i rifiuti in due diversi luoghi del territorio ma, una volta chiamato a rispondere di quanto fatto insieme a chi gli aveva commissionato il lavoro, si è era paradossalmente giustificato
dicendo che “il centro di raccolta di Clara la notte è chiuso. Non sapevo dove metterli”.
Nel 2022 ben il 25% delle sanzioni amministrative per abbandono di rifiuti elevate dalle guardie di Agriambiente ha visto coinvolte persone provenienti da altre province e quindi servite da un altro gestore.
“Questa percentuale purtroppo si conferma anche in questo primo mese del 2023 – riferisce il presidente Baccino – per i rifiuti affidatevi ai servizi offerti da Clara spa, e se incaricate il lavoro a soggetti chiamati comunemente svuota cantine, assicuratevi che il conferimento dei rifiuti avvenga poi eseguito regolarmente, in quanto in caso di illecito vi è una responsabilità come obbligati in solido”.
“L’attività di Agriambiente – aggiunge il vicesindaco Vito Salatiello – ci consente anche di raccogliere dati importantissimi, oltre all’atto di vigilanza: ritroviamo tantissimi dati relativi a posizioni Tari non regolari, abbandoni da territori fuori bacino Clara, che sono oltre un quarto, esercizio illecito dell’attività di sgombero cantine”
“Riguardo a quest’ultimo aspetto – conclude – è utile ribadire che i cittadini devono controllare sempre che le persone cui si rivolgono per lavori di
questo tipo abbiano le autorizzazioni del caso e seguano il decorso legale dei rifiuti. Mentre per le attività di casa, i centri di raccolta hanno orari chiari e sono i luoghi adatti. La provenienza dei rifiuti da fuori gestore indica che il problema non è, invece, correlato al sistema di raccolta”.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com