Cento
27 Gennaio 2023
L’iniziativa informativa su screening e vaccinazione Hpv farà tappa anche al Delta e a Cento

“Speed date” per la prevenzione del tumore al collo dell’utero, grande interesse per l’evento in San Rocco

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Schiacciata dalle ruote del trattore a 44 anni

Una donna di nazionalità rumena di 44 anni ha perso la vita schiacciata da un trattore agricolo che trainava un carrello mentre lavorava in un terreno dell'azienda agricola Salvi Vivai nel Basso Ferrarese tra via del Mare e via Valle Ponti a Volania, nel territorio comunale di Lagosanto

Ecomafie. Ferrara maglia nera nel cemento

Ferrara è la provincia dell'Emilia-Romagna con il maggior numero di reati ambientali nel ciclo del cemento nel 2024, con 46 infrazioni accertate. È uno dei dati più significativi emersi dal nuovo rapporto di Legambiente "Ecomafia 2025. I numeri e le storie delle illegalità ambientali in Italia"

Piazza Ariostea tornerà visibile mostrando “una cicatrice evidente e dolorosa”

Con la conclusione del Ferrara Summer Festival, cala il sipario sull’evento, ma non si spengono le voci delle cittadine e dei cittadini riuniti nel gruppo Facebook “Insieme per Piazza Ariostea Libera”. "Questo - fanno sapere - non è un epilogo, ma l’inizio di una nuova fase di mobilitazione, ancora più determinata e partecipata"

Grande interesse per lo “Speed date” per la prevenzione del tumore al collo dell’utero che si è tenuto nella mattinata di mercoledì 25 gennaio in Cittadella San Rocco e che ha richiamato l’attenzione di numerose donne che si sono fermate a chiedere informazioni sulla prevenzione e la diagnosi precoce del cancro della cervice uterina.

L’evento informativo, organizzato dalle aziende sanitarie ferraresi in occasione del Mese della prevenzione del tumore al collo dell’utero, ha schierato le professioniste sanitarie dedicate a questo percorso, a disposizione della cittadinanza per rispondere a qualsiasi dubbio, domanda, curiosità in merito al cancro della cervice uterina e agli strumenti di prevenzione, quali il programma di screening tramite Pap Test e Hpv Test e la vaccinazione Hpv.

Sulla scia del riscontro positivo registrato alla Casa della Salute/Comunità di Ferrara, sempre più luogo deputato alla promozione della salute e della prevenzione in linea con le indicazioni contenute nel Piano Regionale della Prevenzione 2021-2025, l’iniziativa sarà replicata su altri territori nel mese di marzo all’interno del programma del “mese delle donne”.

L’iniziativa farà tappa il 1° marzo all’ospedale del Delta e il 14 marzo all’ospedale di Cento, dalle ore 9.30 alle 12.30, sempre con la formula dello ‘speed date’: appuntamenti informativi veloci ma ricchi di contenuti, attraverso tre postazioni dedicate allo screening, alla vaccinazione Hpv e alla consulenza con ostetrica e ginecologa.

Siamo molto soddisfatte per la buona riuscita dell’iniziativa perché siamo riuscite a coinvolgere numerose donne, circa una cinquantina, che si sono fermate a chiedere informazioni: crediamo che avere un contatto diretto con le donne sia la forma migliore per fare prevenzione perché non può esserci prevenzione senza (in)formazione” dichiara la dottoressa Caterina Palmonari, responsabile Uosd Screening oncologici, Epidemiologia e Programmi di promozione della salute, presente al punto informativo insieme a Claudia Monari coordinatrice Ostetrico Area Materno Infantile Ospedale-Territorio; Germana Gotti dirigente medico Unità Operativa Ostetricia Ginecologia Ausl; Roberta Carfora dirigente medico Uo Igiene Pubblica Ausl e Mariella Lombardo assistente sanitaria della Uoc Igiene Pubblica del Dipartimento di Sanità Pubblica.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com