Il rogo nella notte a Rivà, frazione di Ariano appena oltre il confine col Veneto. Impegnati anche vigili del fuoco del Ferrarese. I danni sono ingenti. Nessuna persona coinvolta
Maxi incendio in una ditta di prodotti ittici sulla Romea (VIDEO)
La notizia dell’arrivo di richiedenti asilo a Monticelli, frazione di Mesola, ha creato scompiglio nella comunità. La sindaca Lisa Duò, appresa la notizia dal viceprefetto, ha subito espresso la propria contrarietà formalizzandola in una lettera indirizzata alla Prefettura. Appellli alla solidarietà di vescovo e Associazione Viale K
Una carambola mortale è costata la vita a Volturno Guitti, 71 anni, di Codigoro. L'uomo è stato travolto e schiacciato dalle ruote del proprio furgone dopo che un'automobile, una Fiat Tempra ha centrato il mezzo parcheggiato sul ciglio della strada
Finisce con un pareggio che scontenta i biancazzurri il confronto sul neutro dello stadio “Gabrielli” tra Sant’Agostino e Ars et Labor Ferrara. Un 2-2 acceso, nervoso, ricco di colpi di scena ma anche di errori, che al triplice fischio scatena i durissimi cori di protesta dei tifosi biancazzurri, giunti in massa dalla città estense
Il comando provinciale dei carabinieri di Ferrara ha inaugurato nuovi ambienti ritenuti di grande importanza, creati grazie a un’attenzione particolare alle esigenze di sicurezza, comfort e accoglienza
Il percorso avviato dall'Assessorato alle Politiche Abitative del Comune di Ferrara per la valorizzazione e l'efficientamento energetico del patrimonio immobiliare pubblico muove un altro passo
(foto concesse da La Voce di Rovigo.it)
Rivà. Sono partiti in supporto anche i vigili del fuoco di Ferrara per affrontare il maxi incendio che si è sviluppato nella notte nel capannone della ditta Mancin, un’azienda che tratta prodotti ittici a Rivà, frazione di Ariano nel Polesine a poca distanza da Mesola, nel vicinissimo Veneto.
Lo spaventoso rogo nell’azienda che si affaccia sulla statale Romea ha messo a dura prova per ore numerose squadre dei vigili del fuoco, allertate attorno all’una di notte, provenienti da tutto il Polesine, ma anche dal vicino Ferrarese e addirittura da Padova, in tutto tre autopompe e sei autobotti, oltre a due autoscale, un carro Nbcr, per un totale di ben 35 operatori.
Fortunatamente non si registrano conseguenze per le persone, ma i danni sono ingenti e dovranno essere quantificati nelle prossime ore. Le fiamme hanno divorato circa 5mila metri quadri di capannone e i vigili del fuoco sono riusciti a evitare che l’incendio si propagasse nel resto dell’azienda non ancora aggredita dal fuoco.
Saranno avviate indagini per scoprire le cause del rogo.
Nel video girato dai Vigili del Fuoco alcune fasi dell’intervento
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anniEstense.comoffre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit IBAN:IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER) Causale:Donazione perEstense.com