Spal
13 Gennaio 2023
Sono settantacinque le giovani tesserate nelle tre squadre del vivaio: l'U12, l'U15 e l'U17

Spal femminile, tutti i numeri del settore giovanile biancazzurro

di Redazione | 3 min

Leggi anche

SPAL Femminile a sorpresa nella top 5

A Vigarano Mainarda estensi subito in vantaggio: Baldini ha trovato l'imbucata bassa per Salimata, che, eludendo le maglie difensive, si è trovata a tu per tu con la ex Italiano ed ha segnato indisturbata

Spal, Baldini e il peso delle parole

Tra dichiarazioni spiazzanti e risultati deludenti, Baldini affida ai suoi la responsabilità finale. Ma la crisi della Spal ha radici ben più profonde

Spal a 90′ dall’inferno. Vince il Milan Futuro

Il peggior modo possibile per iniziare i playout: a Solbiate Arno, contro un Milan Futuro brillante e motivato, la Spal perde 1-0 e mette a rischio già nella gara d’andata la possibilità di mantenere la categoria

Settantacinque tesserate. Sono quelle del settore giovanile femminile della Spal, che si allena e disputa le proprie gara al centro sportivo di Vigarano Mainarda e si articola in tre squadre: l’U12 (anno 2011-2012), l’U15 (anno 2009-2010) e l’U17 (anno 2006, 2007 e 2008).

Le prime, allenate da mister Natale Grillo (in Spal da 4 stagioni) e coadiuvate da mister Costanza Nicola, sono un collettivo di quasi 25 tesserate che sta portando avanti il campionato “Pulcini Provinciali – Secondo anno”. La prima tesserata del gruppo è stata la classe 2011 e difensore centrale Laura Spoletini, nella stagione 2017/2018.

Le seconde, allenate da mister Paolo Munari (in Spal da 4 stagioni) e coadiuvate da Anna Mazzoni, team manager Stefano Barison, sono un collettivo di quasi 35 tesserate che sta portando avanti il campionato “U15 regionale” e che mirerà fortemente a fare proprio il titolo. La prima tesserata del gruppo è stata la classe 2010 e portiere Alessia Bissacco, nella stagione 2018/2019. Il capitano è Martina Rotondi, mentre la goleador della squadra è la neo-arrivata in estate Gaia Bonora, con 15 gol all’attivo. La rifinitrice e altra goleador della squadra è Federica Faggioli, con numerosi assist e 13 gol all’attivo.
Miglior compagine del settore giovanile femminile Spal: si giocherà la vittoria del campionato regionale nella seconda fase contro Sassuolo e Cesena.

Le terze infine, allenate da mister Andrea Orrú (in Spal da 2 stagioni) e coadiuvate sempre da mister Costanza Nicola, team manager Arcangelo Mattia, sono collettivo di quasi 20 tesserate che sta portando avanti il campionato “U17 regionale”. La prima tesserata del gruppo è stata la classe 2007 e centrocampista Ingenito Anna Lesly, nella stagione 2018/2019.  Il capitano è Francesca Paoli, mentre la goleador della squadra è Lavinia Sartori, con 8 gol all’attivo. La rifinitrice della squadra è Mariem Zappaterra.

A portare avanti un lavoro di cura tecnica e perfezionamento della tecnica e tattica individuale di ogni singola calciatrice del settore giovanile, vi è poi la figura del maestro di tecnica di Emanuele Noferini. Lo stesso lavora trasversalmente con le calciatrici della U12, U15 e U17. In più, i fisioterapisti delle tre selezioni sono Federica Piccoli e Federico Flore, mentre i magazzinieri e custodi delle tre selezioni sono Alessandra Bragaglia e Gabriele Zaganelli.

“Negli anni Spal – sottolinea Mauro Rotondi, responsabile del settore giovanile e della Spal femminile – ha creduto fortemente in un progetto basato sulla territorialità e sul valorizzare il materiale umano e calcistico ferrarese. Le tre compagini giovanili e la loro crescita dimostrano la qualità del progetto e la sua programmazione per il futuro.”

Soddisfazioni però arrivano anche dalla rosa della prima squadra dove, su ventiquattro tesserate ben otto, quindi un terzo, provengono dal settore giovanile femminile. Si tratta di Valentina Barison, classe 2005, centrocampista; Elena Boscolo, classe 2004, attaccante; Lucrezia Bruni, classe 2005, attaccante; Francesca Fogli, classe 2005, difensore; Mery Kalaja, classe 2003, attaccante; Gaia Loberti, classe 2005, difensore; Sofia Magaraggia, classe 2005, centrocampista, prima tesserata nel 2017/2018 delle giocatrice arrivate in prima squadra e Irene Sartori, classe 2003, centrocampista

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com