Anziana nel cellophane. Conferiti gli incarichi tecnici
La pm Sveva Insalata ha conferito l'incarico ai tre professionisti che dovranno far luce dal punto di vista tecnico e-scientifico sulla morte di Lidia Ardizzoni
La pm Sveva Insalata ha conferito l'incarico ai tre professionisti che dovranno far luce dal punto di vista tecnico e-scientifico sulla morte di Lidia Ardizzoni
L'Equipe Dga (Disturbo da Gioco d'Azzardo) – Area Prevenzione del Servizio Dipendenze Patologiche dell’Azienda Usl di Ferrara organizza nel mese di maggio delle giornate di contrasto al gioco d’azzardo patologico
Il Trofeo “Città di Bondeno” di tiro con l’arco è da tempo un appuntamento imperdibile della stagione outdoor, giunto alla sua decima edizione, sotto la regia e l’impeccabile organizzazione della società sportiva Arcieri Bondeno
L’Amministrazione comunale ha riaperto i termini dedicati al contenimento delle nutrie e dei piccioni sul territorio di Bondeno, stabiliti da due apposite ordinanze che individuano il periodo dal 9 al 25 maggio. I coadiutori autorizzati, nel periodo indicato, possono quindi catturare le due specie di animali
Si è concluso l’anno accademico 2024/2025 dell’Università per la Formazione Permanente di Ferrara (Utef): i corsi, partiti a ottobre, hanno fatto segnare il numero record di iscritti pari a 89 persone
Scortichino. Un evento dedicato alla riscoperta delle più antiche tradizioni culinarie matildee, alla valorizzazione del quinto quarto, l’insieme delle parti meno nobili del maiale. È quanto avverrà questa domenica, 15 gennaio a partire dalle 9.30, presso il campo sportivo di Scortichino. Si chiama “Porci e porci – ‘Na magnàda da porc” e prevede sia una fase dimostrativa della cottura di alcune parti del suino, sia una parte gastronomica in cui si potrà mangiare quanto preparato in precedenza.
«Un evento sicuramente molto apprezzato dalla nostra comunità, sempre attenta a preservare le autentiche tradizioni locali – commentano il sindaco, Simone Saletti, e l’assessore alla Promozione del territorio, Michele Sartini –. Verranno preparate e servite le parti “più nobili fra le meno nobili”, lavorate utilizzando tecniche antiche ma di certo non ancora dimenticate».
“Porci e porci” prenderà il via alle ore 9.30 con la cicciolata dimostrativa, la cottura degli zampetti, dei codini e dell’ossata. Alle ore 12.30, invece, “si mangia tutto”, fra cui gli ziti con il ragù, il cotechino e la coppa di testa.
Per informazioni e prenotazioni: 328 301 3335, 348 420 4453, oppure 333 382 3616.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com