PoliticaVetrina
Clima pesante per i dipendenti del Comune. Ma dalla giunta non arrivano risposte

Clima pesante per i dipendenti del Comune. Ma dalla giunta non arrivano risposte

Si conclude senza le risposte attese ma con i sindacati che accolgono la buona volontà del comune la prima commissione consigliare richiesta dalle minoranze "per verificare quali siano le considerazioni della giunta in merito al report sul benessere organizzativo delle dipendenti e dei dipendenti"

CronacaVetrina
Fiera bis. Tagliani, Modonesi e Parisini chiedono di essere nuovamente interrogati

Fiera bis. Tagliani, Modonesi e Parisini chiedono di essere nuovamente interrogati

Sei degli otto imputati nel secondo filone dell'inchiesta su Ferrara Fiere, accusati a vario titolo di truffa in erogazioni pubbliche, abuso d'ufficio, turbativa d'asta, corruzione e addirittura pericolo di un disastro, saranno nuovamente interrogati, come da loro stessi richiesto durante l'udienza preliminare di ieri (martedì 28 novembre) al terzo piano del tribunale di Ferrara

ArgentaCronacaVetrina
Omicidio Bergamini e le false piste che conducevano alla droga

Omicidio Bergamini e le false piste che conducevano alla droga

Dopo un mese e mezzo si torna in aula in Corte d’Assise a Cosenza dove è in corso il processo, a carico dell’unica imputata Isabella Internò, per far luce sull’omicidio di Denis Bergamini avvenuto a Roseto Capo Spulico il 18 novembre 1989. In aula a deporre, come testimone della difesa, l’avvocato Andrea Toschi

Fiera bis. Tagliani, Modonesi e Parisini chiedono di essere nuovamente interrogati

Sei degli otto imputati nel secondo filone dell'inchiesta su Ferrara Fiere, accusati a vario titolo di truffa in erogazioni pubbliche, abuso d'ufficio, turbativa d'asta, corruzione e addirittura pericolo di un disastro, saranno nuovamente interrogati, come da loro stessi richiesto durante l'udienza preliminare di ieri (martedì 28 novembre) al terzo piano del tribunale di Ferrara

Omicidio Bergamini e le false piste che conducevano alla droga

Dopo un mese e mezzo si torna in aula in Corte d’Assise a Cosenza dove è in corso il processo, a carico dell’unica imputata Isabella Internò, per far luce sull’omicidio di Denis Bergamini avvenuto a Roseto Capo Spulico il 18 novembre 1989. In aula a deporre, come testimone della difesa, l’avvocato Andrea Toschi

Primo piano

AttualitàPrimo Piano
Biogas nel Ferrarese. Comitati e gruppi avviano un ragionamento trasversale

Biogas nel Ferrarese. Comitati e gruppi avviano un ragionamento trasversale

Un incontro aperto a tutti, politici, istituzioni, associazioni e cittadini, per affrontare il tema delle centrali biogas e biometano nel Ferrarese. È quello in programma sabato 2 dicembre, dalle 9.30 alle 13, nella saletta del campo sportivo di Villanova, organizzato dal gruppo di cittadini NoBiometaNo insieme ai comitati di Masi Torello, Arianuova di Bondeno e all'associazione Vivere Meglio di Tresignana

Biogas nel Ferrarese. Comitati e gruppi avviano un ragionamento trasversale

Un incontro aperto a tutti, politici, istituzioni, associazioni e cittadini, per affrontare il tema delle centrali biogas e biometano nel Ferrarese. È quello in programma sabato 2 dicembre, dalle 9.30 alle 13, nella saletta del campo sportivo di Villanova, organizzato dal gruppo di cittadini NoBiometaNo insieme ai comitati di Masi Torello, Arianuova di Bondeno e all'associazione Vivere Meglio di Tresignana

Liceo Roiti al freddo, insorgono studenti e opposizioni

Al Liceo Roiti - parliamo della succursale di via Azzo Novello - il 27 novembre gli studenti si sono trovati al freddo a causa del malfunzionamento dei termosifoni. La situazione è stata segnalata dai docenti all'Amministrazione provinciale (che ha la responsabilità degli istituti superiori per la logistica), ma ha fatto insorgere gli stessi studenti

Altre notizie

Lettere al direttore

Partita e cassonetti spariti

Buongiorno, sabato scorso, alle 21:40, sono uscita di casa per buttare la spazzatura, ma i cassonetti non erano ancora stati riposizionati dopo la partita delle 16:15, così sono tornata a casa con la spazzatura, dato che non so quali siano i cassonetti non rimossi...

ALTRE LETTERE

Su vicesindaco e Cpr

Il vicesindaco di Ferrara ci informa che è andato a Roma dove ha incontrato il sottosegretario all’interno Nicola Molteni e dagli esiti del viaggio ha inteso chiarire, che da Roma hanno solamente individuato la nostra provincia come luogo in cui realizzare questa...

Violenza sulle donna. “Siete tutti coinvolti”

L’ultimo appuntamento di Ferrara 2044 non ha potuto prescindere dalle notizie di cronaca relative alla tragedia che ha coinvolto Giulia Cecchettin. Per questo, nella giornata contro la violenza sulle donne, le giovani ragazze di Ferrara 2044 propongono la loro...

Gaza. “Vi prego: fermatevi!”

Gentilissi signori alla luce di quello che stiamo vivendo e per quel che ci è dato sapere, è con profondo dolore e rammarico che mi sorge una domanda angosciante e la rivolgo a voi: perché? Perché un popolo che ha subito la più umiliante e terribile delle atrocità,...

La cultura del rispetto

In una società che ci coinvolge quotidianamente in episodi dove la violenza assume contorni di sempre maggior crudeltà ed efferatezza, parlare di "rispetto" sembra quasi un esercizio di anacronistica rifessione retorica. Eppure non si può non convenire che qualora...

Candidati e voglia di futuro

Egregio Direttore, vorrei proporre una brevissima riflessione sul dibattito politico in corso in vista delle prossime elezioni notizie che i media ferraresi stanno riportando e che non possono lasciare indifferenti.  A questo proposito leggo la recente...

Elezioni 2024, come volevasi dimostrare

Il riferimento, ovviamente, è alle elezioni comunali del 2024 e alla candidatura a sindaco/a delle forze politiche che attualmente formano la minoranza. Prendete una stanza vuota, con solo una sedia davanti a uno specchio, e metteteci seduto/a un/a progressista,...

Per un Liceo Musicale a Ferrara

Procede l’iter per l’Istituzione del Liceo Musicale a Ferrara, un appuntamento importante è quello di mercoledì 22 novembre per la Delibera della Provincia. Dopo il pronunciamento favorevole della Conferenza Provinciale di Coordinamento per la programmazione...

Cultura contro i femminicidi? Iniziamo dalla tv

Imperversano sulla triste vicenda della ragazza assassinata articoli, ore di TV dove politici e giornalisti esibiscono la loro opinione, fervono appelli a contrastare con i ritrovati della psicologia questi impulsi criminali...ma...si omette che sulla TV anche di...

Giulia fa parte di tutte noi

BASTA. Una parola urlata davanti alla televisione con un peso sul petto e gli occhi pieni di lacrime. Poche sillabe gridate sentendo l’ennesimo caso di femminicidio, un’altra donna, Giulia Cecchettin, morta senza motivo, senza un filo logico. Un uomo, l’ennesimo...

Coerente l’uscita di Italia Viva

Come accolgo con entusiasmo la candidatura a sindaco dell'avvocato Anselmo, così accolgo con maggior favore la 'fuga' di Italia Viva dalla coalizione guidata dallo stesso Anselmo . Vediamo il perché. Italia Viva esprime una corrente politica che minimizza sia il...

Eventi, Cultura, Spettacoli

Sport

Weekend negativo per gli Sgi Duchi

Tra sabato e domenica hanno raccolto sconfitte sia in Coppa Italia che nel campionato under 18. Sabato a Torino i ragazzi di coach Brunetti hanno registrato la prima sconfitta stagionale venendo battuti con un largo 42 a 9 dai Giaguari con i torinesi che non solo hanno riscattato la sconfitta dell’andata

Rubriche

AttualitàPrimo Piano Salute
“Il Giardino dei donatori”: all’ospedale di Cona uno spazio verde organizzato dall’Avis

“Il Giardino dei donatori”: all’ospedale di Cona uno spazio verde organizzato dall’Avis

Presentato all'ospedale di Cona il “Giardino dei donatori”, uno spazio verde a memoria del meraviglioso gesto di donazione di sangue di moltissimi cittadini che, attraverso l’Avis di Ferrara, hanno contribuito a non far mai mancare una risorsa così preziosa per le Aziende Sanitarie

Blog

Numero 34

Esco di casa. Fuori mi accoglie una giornata perfettamente autunnale: il cielo è terso, l’aria è pungente. Una giornata ideale per correre. Mentre mi avvio verso l’alberone (dove non vedrò Luca, anche oggi impegnato altrove, e non ci potremo quindi produrre nel...

Il “pacco” sicurezza

Nel pacco sicurezza, tra le varie misure sintetizzabili in “più galera per tutti”, dove tutti sono i poveracci, c’è una bizzarra norma che consente agli operatori delle forze dell’ordine di comprare, e portare fuori servizio, anche un’arma diversa da quella che...

Un registro nazionale delle Panchine Rosse nello sport

In occasione della giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne 2023 del giorno seguente, venerdì 24 novembre (ore 14.30) torna il momento di riflessione alla Panchina Rossa del Palagym “Orlando Polmonari”

Ma Gandalf per chi vota?

Non è da oggi che i fascisti tirano per la giacca Tolkien per metterlo tra i padri nobili del pensiero di destra. Già negli anni ’70 il Fronte della Gioventù (i balilla dell’epoca) chiamarono “Campi Hobbit” il loro raduni

Mons. Perego, don Minzoni e il senatore Balboni

"Quando uomini di grande o piccolo stile perseguitano un'idea non v'è che una soluzione: passare il Rubicone e quello che succederà sarà sempre meglio d'una vita stupida e servile"

Guardie e ladri

Pochi giorni fa un giovane carabiniere si è dato la morte. Mi auguro che un sentimento di consolazione e di pace possa un giorno lenire il dolore di chi è rimasto personalmente colpito da questa - ennesima - tragedia. Dico ennesima perché il tasso dei suicidi tra...