Perché diciamo ‘no’ a un nuovo Cpr a Ferrara
Riceviamo e pubblichiamo integralmente l'intervento di numerose associazioni e organizzazioni ferraresi contro la realizzazione di un Cpr - Centro di Permanenza per i Rimpatri - a Ferrara
Sanità. Oltre 100 stabilizzazioni tra Ausl e Sant’Anna
Oltre 100 stabilizzazioni di lavoratori precari nelle due Aziende sanitarie, un grandissimo risultato che darà la possibilità a tanti ragazzi di avere un contratto a tempo indeterminato. Tanti che si sono impegnati nel lavoro a Ferrara alcune volte anche trasferendosi dalle loro città natali
Primo piano
Pontelagoscuro, nell’impianto di potabilizzazione ultrasuoni contro le alghe
La centrale di potabilizzazione di Pontelagoscuro è protagonista di un progetto innovativo che permette, utilizzando la tecnologia a ultrasuoni, di contenere la formazione di alghe nei bacini d’acqua per uso industriale o civile
Arriva a Ferrara la carovana dei diritti “per un Paese più giusto”
Arriva anche in Emilia–Romagna, con tappa a Ferrara l'11 dicembre, una carovana carica di diritti condotta dai lavoratori della conoscenza della Cgil. Si tratta di un percorso a tappe attraverso tutte le regioni d’Italia per affrontare alcuni temi fondamentali e critici per i settori dell’Istruzione e della Ricerca
Biogas nel Ferrarese. Comitati e gruppi avviano un ragionamento trasversale
Un incontro aperto a tutti, politici, istituzioni, associazioni e cittadini, per affrontare il tema delle centrali biogas e biometano nel Ferrarese. È quello in programma sabato 2 dicembre, dalle 9.30 alle 13, nella saletta del campo sportivo di Villanova, organizzato dal gruppo di cittadini NoBiometaNo insieme ai comitati di Masi Torello, Arianuova di Bondeno e all'associazione Vivere Meglio di Tresignana
Offese del vicesindaco all’attivista Pd, a maggio la sentenza per Naomo
Era assente, probabilmente per motivi istituzionali, all’udienza del processo che lo vede nuovamente imputato di diffamazione aggravata. Questa volta Nicola Naomo Lodi è accusato dall’attivista del Partito democratico di Ferrara Diego Marescotti. I fatti risalgono al 25 agosto 2020
La sua foto nuda nelle chat di mezza provincia. Altre persone denunciate
Da un telefonino all’altro, di mano in mano, fino all’ultimo anello della catena umana che si è permesso di diffondere la foto osè che lei credeva rimanesse per sempre appannaggio di un momento intimo tra lei e il suo ragazzo di allora
Muore a 48 anni mentre lavora in un campo agricolo a Lagosanto
Si è sentito male all'improvviso mentre stava lavorando nei campi e, nonostante i successivi tentativi di rianimazione dei sanitari, è purtroppo deceduto. Tragico destino, quello di un lavoratore agricolo di 48 anni, di origine pakistana, dipendente di un'azienda agricola di Ostellato
Liceo Roiti al freddo, insorgono studenti e opposizioni
Al Liceo Roiti - parliamo della succursale di via Azzo Novello - il 27 novembre gli studenti si sono trovati al freddo a causa del malfunzionamento dei termosifoni. La situazione è stata segnalata dai docenti all'Amministrazione provinciale (che ha la responsabilità degli istituti superiori per la logistica), ma ha fatto insorgere gli stessi studenti
L’albero di Natale è arrivato in piazza Cattedrale
È arrivato in piazza della Cattedrale, nel primo pomeriggio, l’albero di Natale di Ferrara, davanti alla cattedrale e a pochi passi dai mercatini natalizi e dal Paese di Babbo Natale in piazza Municipale. Si tratta di un abete della Normandia di 22 metri
Altre notizie
Nonno stalker pedinava l’insegnate
Ha parlato per due ore in aula per ripercorrere le sequenze di quello che ritiene uno stalking ai suoi danni. Lei, una donna di 56 anni, insegnante in una scuola primaria dell’Alto ferrarese, ha denunciato per atti persecutori un uomo di 80 anni
Intesa sul lavoro nella Filiera dei drivers di Amazon in regione
Ieri, martedì 28 novembre, la Filt Cgil a livello regionale e insieme alla Rsa ha sottoscritto il primo Protocollo di Intesa sulle condizioni di lavoro nella Filiera dei drivers di Amazon in regione. Sospeso lo stato di agitazione
Fair Play. Emilia Rossetti riceve il “Musical Awards 2023″ a Saint Louis
La schermitrice e il maestro Riccardo Schiavina vengono premiati “Musial Awards 2023" a Saint Louis, città del Missouri, negli Stati Uniti
Dissesto idrogeologico, dalla Regione contributi per 3,6 milioni
Sono 44 in tutto gli interventi ammessi, dopo l’esame del Nucleo di valutazione, da un bando della Regione per il contrasto del dissesto idrogeologico. Per il Ferrarese contributo di 3,6 milioni
Lettere al direttore
Partita e cassonetti spariti
Buongiorno, sabato scorso, alle 21:40, sono uscita di casa per buttare la spazzatura, ma i cassonetti non erano ancora stati riposizionati dopo la partita delle 16:15, così sono tornata a casa con la spazzatura, dato che non so quali siano i cassonetti non rimossi...
ALTRE LETTERE
Su vicesindaco e Cpr
Il vicesindaco di Ferrara ci informa che è andato a Roma dove ha incontrato il sottosegretario all’interno Nicola Molteni e dagli esiti del viaggio ha inteso chiarire, che da Roma hanno solamente individuato la nostra provincia come luogo in cui realizzare questa...
Violenza sulle donna. “Siete tutti coinvolti”
L’ultimo appuntamento di Ferrara 2044 non ha potuto prescindere dalle notizie di cronaca relative alla tragedia che ha coinvolto Giulia Cecchettin. Per questo, nella giornata contro la violenza sulle donne, le giovani ragazze di Ferrara 2044 propongono la loro...
Gaza. “Vi prego: fermatevi!”
Gentilissi signori alla luce di quello che stiamo vivendo e per quel che ci è dato sapere, è con profondo dolore e rammarico che mi sorge una domanda angosciante e la rivolgo a voi: perché? Perché un popolo che ha subito la più umiliante e terribile delle atrocità,...
La cultura del rispetto
In una società che ci coinvolge quotidianamente in episodi dove la violenza assume contorni di sempre maggior crudeltà ed efferatezza, parlare di "rispetto" sembra quasi un esercizio di anacronistica rifessione retorica. Eppure non si può non convenire che qualora...
Candidati e voglia di futuro
Egregio Direttore, vorrei proporre una brevissima riflessione sul dibattito politico in corso in vista delle prossime elezioni notizie che i media ferraresi stanno riportando e che non possono lasciare indifferenti. A questo proposito leggo la recente...
Elezioni 2024, come volevasi dimostrare
Il riferimento, ovviamente, è alle elezioni comunali del 2024 e alla candidatura a sindaco/a delle forze politiche che attualmente formano la minoranza. Prendete una stanza vuota, con solo una sedia davanti a uno specchio, e metteteci seduto/a un/a progressista,...
Per un Liceo Musicale a Ferrara
Procede l’iter per l’Istituzione del Liceo Musicale a Ferrara, un appuntamento importante è quello di mercoledì 22 novembre per la Delibera della Provincia. Dopo il pronunciamento favorevole della Conferenza Provinciale di Coordinamento per la programmazione...
Cultura contro i femminicidi? Iniziamo dalla tv
Imperversano sulla triste vicenda della ragazza assassinata articoli, ore di TV dove politici e giornalisti esibiscono la loro opinione, fervono appelli a contrastare con i ritrovati della psicologia questi impulsi criminali...ma...si omette che sulla TV anche di...
Giulia fa parte di tutte noi
BASTA. Una parola urlata davanti alla televisione con un peso sul petto e gli occhi pieni di lacrime. Poche sillabe gridate sentendo l’ennesimo caso di femminicidio, un’altra donna, Giulia Cecchettin, morta senza motivo, senza un filo logico. Un uomo, l’ennesimo...
Coerente l’uscita di Italia Viva
Come accolgo con entusiasmo la candidatura a sindaco dell'avvocato Anselmo, così accolgo con maggior favore la 'fuga' di Italia Viva dalla coalizione guidata dallo stesso Anselmo . Vediamo il perché. Italia Viva esprime una corrente politica che minimizza sia il...
Eventi, Cultura, Spettacoli
Prende il via MusicFilm, festival delle colonne sonore
Prende il via il MusicFilm Festival, il festival delle colonne sonore. Si parte oggi mercoledì 29 novembre con la prima delle quattro giornate di formazione, spettacolo e solidarietà
Teatro Ragazzi, al via il cartellone della nuova stagione
Prende il via dal 29 novembre e 30 novembre alla Sala Estense con Miti di Meraviglia del Teatro dell’Orsa la nuova stagione del Teatro Ragazzi del Teatro Comunale di Ferrara
Samia Yussuf Omar dalle Olimpiadi al viaggio su un barcone attraverso il mediterraneo
Terminate le Olimpiadi i riflettori su Samia si spengono e la giovane atleta - che avrebbe dovuto prendere parte ai successivi Giochi Olimpici di Londra 2012 - è costretta a lasciare il suo paese e tentare il viaggio da clandestina per raggiungere l’Europa. Non ci arriverà mai
Sport
Fair Play. Emilia Rossetti riceve il “Musical Awards 2023″ a Saint Louis
La schermitrice e il maestro Riccardo Schiavina vengono premiati “Musial Awards 2023" a Saint Louis, città del Missouri, negli Stati Uniti
Tempo di bilanci per la scuola calcio del Cus Ferrara
La Scuola Calcio del Cus Ferrara procede a passo spedito verso la pausa natalizia, prima stagionale che coincide con la fine della fase autunnale dei campionati Figc
Caplaz e Caplit del Ferrara Tchoukball alla III giornata del campionato di serie B
Domenica 26 Novembre si è disputata la terza giornata del Campionato di Serie B, con trasferta a Bertinoro (Fc) per le due squadre del Ferrara Tchoukball
Rubriche
“Il Giardino dei donatori”: all’ospedale di Cona uno spazio verde organizzato dall’Avis
Presentato all'ospedale di Cona il “Giardino dei donatori”, uno spazio verde a memoria del meraviglioso gesto di donazione di sangue di moltissimi cittadini che, attraverso l’Avis di Ferrara, hanno contribuito a non far mai mancare una risorsa così preziosa per le Aziende Sanitarie
Si parla prevenzione maschile all’ex Refettorio del Chiostro di San Paolo
La Lilt Ferrara, con la collaborazione della Spal e la direzione scientifica di Centro di medicina Ferrara, hanno organizzato un incontro informativo gratuito dal titolo “Le età dell’uomo, tra stili di vita e diagnosi precoce”
Covid, influenza e pneumococco. Le informazioni utili di Ausl sulla vaccinazione
Sono molteplici le modalità con cui è possibile fissare un appuntamento per la somministrazione del vaccino antinfluenzale e di quello contro il Covid, entrambi "fortemente raccomandati a tutta la popolazione con un occhio di riguardo a bambini, anziani e fragili"
Blog
Numero 34
Esco di casa. Fuori mi accoglie una giornata perfettamente autunnale: il cielo è terso, l’aria è pungente. Una giornata ideale per correre. Mentre mi avvio verso l’alberone (dove non vedrò Luca, anche oggi impegnato altrove, e non ci potremo quindi produrre nel...
Il “pacco” sicurezza
Nel pacco sicurezza, tra le varie misure sintetizzabili in “più galera per tutti”, dove tutti sono i poveracci, c’è una bizzarra norma che consente agli operatori delle forze dell’ordine di comprare, e portare fuori servizio, anche un’arma diversa da quella che...
Un registro nazionale delle Panchine Rosse nello sport
In occasione della giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne 2023 del giorno seguente, venerdì 24 novembre (ore 14.30) torna il momento di riflessione alla Panchina Rossa del Palagym “Orlando Polmonari”
Ma Gandalf per chi vota?
Non è da oggi che i fascisti tirano per la giacca Tolkien per metterlo tra i padri nobili del pensiero di destra. Già negli anni ’70 il Fronte della Gioventù (i balilla dell’epoca) chiamarono “Campi Hobbit” il loro raduni
Mons. Perego, don Minzoni e il senatore Balboni
"Quando uomini di grande o piccolo stile perseguitano un'idea non v'è che una soluzione: passare il Rubicone e quello che succederà sarà sempre meglio d'una vita stupida e servile"
Guardie e ladri
Pochi giorni fa un giovane carabiniere si è dato la morte. Mi auguro che un sentimento di consolazione e di pace possa un giorno lenire il dolore di chi è rimasto personalmente colpito da questa - ennesima - tragedia. Dico ennesima perché il tasso dei suicidi tra...