Primo piano

CentoPrimo Piano
Finto servizio clienti della banca preleva i soldi dell’impresa

Finto servizio clienti della banca preleva i soldi dell’impresa

Il comando provinciale di Ferrara, al termine di un’indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di Bologna, ha denunciato una persona per frode informatica, accesso abusivo a sistema telematico e sostituzione di persona ed ha sequestrato e restituito al legittimo proprietario la somma di denaro sottratta in modo illecito con il cosiddetto sistema del phishing

AttualitàPrimo Piano
Tirocini. Asse Prefettura, Procura e Ordine degli Avvocati per i praticanti

Tirocini. Asse Prefettura, Procura e Ordine degli Avvocati per i praticanti

Scoprire i meccanismi delle indagini preliminari, della formazione e acquisizione della prova, degli elementi di verità a carico di una persona. Insomma, comprendere come ci si muove dietro le quinte. È un’opportunità unica per i giovani laureati in legge che diventa realtà grazie alla convezione sottoscritta dall’Ordine degli Avvocati venerdì 17 gennaio

Droga. Un altro processo per il boss della Gad

Già condannato a undici anni dalla Corte d'Appello di Bologna per mafia nigeriana, il 37enne Abubakar "Chako" Shaka, boss del clan Vikings/Arobaga che dominava sulla Gad, dovrà affrontare un nuovo processo in tribunale a Ferrara con l'accusa di spaccio di sostanze stupefacenti

Finto servizio clienti della banca preleva i soldi dell’impresa

Il comando provinciale di Ferrara, al termine di un’indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di Bologna, ha denunciato una persona per frode informatica, accesso abusivo a sistema telematico e sostituzione di persona ed ha sequestrato e restituito al legittimo proprietario la somma di denaro sottratta in modo illecito con il cosiddetto sistema del phishing

Viene investito sulle strisce e batte la testa

Qualche attimo di spavento in via Mestre, a Pontelagoscuro, dove - nel pomeriggio di venerdì 17 gennaio - un'automobile, una Dacia Sandero Bianca, ha investito un uomo di circa 50 anni, mentre stava attraversando la strada sulle strisce pedonali

Altre notizie

Altre newsAttualità
L’unificazione delle Terapie intensive è compiuta con la nomina del direttore Carlo Alberto Volta
L’unificazione delle Terapie intensive è compiuta con la nomina del direttore Carlo Alberto Volta

L’unificazione delle Terapie intensive è compiuta con la nomina del direttore Carlo Alberto Volta

Il percorso di unificazione delle Terapie intensive dell’Azienda Ospedaliera Universitaria di Ferrara è andato a compimento con la nomina a direttore del professor Carlo Alberto Volta

Altre news Spal
La Spal vuole ripetersi col Sestri: “C’è ancora un campionato da scrivere”
La Spal vuole ripetersi col Sestri: “C’è ancora un campionato da scrivere”

La Spal vuole ripetersi col Sestri: “C’è ancora un campionato da scrivere”

La Spal si prepara a scendere di nuovo in campo al Mazza. Dopo la vittoria in casa della Lucchese, la squadra di Dossena ha tutta l’intenzione di mantenere alta l’attenzione, provando a scrollarsi di dosso tutta la negatività della prima metà di stagione. Farà visita in terra estense il Sestri Levante, squadra contro cui a settembre la truppa biancazzurra vinse 1 a 3

Lettere al direttore

ALTRE LETTERE

Le ‘Delizie’ dell’Amministrazione estense

Egregio Direttore, gli Estensi durante il loro dominio a Ferrara edificarono “le delizie” in città e nei dintorni cosa che arricchiscono il loro lascito. Voglio fare un paragone ardito tra loro e i nostri amministratori comunali che nel trasformare alcune piazze...

L’antisemitismo “per bene” della sinistra

Ho letto cosa ha scritto sul vostro blog tal Marzia Marchi relativamente alla situazione di Gaza. Non posso fare a meno di rilevare molte cose. La prima: la simpatia per Hamas. Che non solo non viene mai chiamata in causa (e non solo da lei, lo fanno tutti) ma...

Il concetto di patria

Patria è un concetto ed un’idea molto forte, avente un peso specifico consistente. Oggi può avere tanti modi di interpretazione, ma dovremmo avere la capacità di cercare quello che si addice di più  alla nostra società, che sta cambiando verso valori aperti di multiculturalità e tolleranza

Tassa rifiuti: nessuna agevolazione per anziani e disabili?

In numerosi comuni gli anziani over 70 e gli invalidi godono di sconti o agevolazioni tariffarie per la tassa di raccolta dei rifiuti. A Ferrara, invece, nulla di tutto ciò accade. Dando per scontato che Hera mai procederà in tal senso, mi rivolgo al signor...

Non è morte “naturale” a 38 anni

Bentrovati lettori. Sono medico rianimatore di 52 anni e vorrei esprimere contrarietà rispetto a quanto letto in merito al decesso per cause da accertare, dell'uomo di 38 anni, avvenuto il 31 dicembre us. Si definisce morte "naturale", Senectus di memoria...

Un ricordo di Massimo Pierpaoli

Egregio Direttore, voglio ricordare Massimo Pierpaoli. L'ho conosciuto in Forza Italia, in Consiglio comunale ascoltavo i suoi interventi e nella Sede di F.I., durante gli incontri, nelle accese discussioni tra i vari iscritti. Le sue posizioni erano esposte con...

Un grazie per i pensieri su Massimo Pierpaoli

Alla luce delle innumerevoli spontanee manifestazioni di affetto per la scomparsa del fratello Massimo corre l'obbligo di ringraziare politici, amici, colleghi e giornalisti che hanno ricordato, con pensieri e articoli commoventi, gli anni in cui la vita gli...

Coerenza e politica a Riva del Po. Diritto di replica

Nel vostro articolo viene riportata la seguente affermazione della sindaca di Riva del Po: nel punto in cui cerca di giustificare l'incoerenza contestatale riguardo alla mancata rinuncia  della Sua indennità ed a quelle della sua giunta, la sindaca scrive queste...

“Aumentano abbandoni e randagismo felino, ma non ci fermeremo”

Carissimi, anche il 2024 giunge al termine. È stato un anno pieno di difficoltà ma anche di gioie. Dobbiamo constatare, purtroppo, il continuo aumento di abbandoni e del randagismo felino nonostante gli sforzi messi dalle associazioni animaliste nella sensibilizzazione

Giovanni Marchi e il suo credo incrollabile nell’Europa unita

Chi era Giovanni Marchi? Era un uomo di valore, animato da un civismo rigoroso ed attivo. Un uomo solare, sorridente ed ironico, impegnato per obiettivi di ampio respiro. Con un credo incrollabile nella Europa unita, quella di Altiero Spinelli, di Mario Albertini;...

Eventi, Cultura, Spettacoli

Sport

Altre news Spal
La Spal vuole ripetersi col Sestri: “C’è ancora un campionato da scrivere”

La Spal vuole ripetersi col Sestri: “C’è ancora un campionato da scrivere”

La Spal si prepara a scendere di nuovo in campo al Mazza. Dopo la vittoria in casa della Lucchese, la squadra di Dossena ha tutta l’intenzione di mantenere alta l’attenzione, provando a scrollarsi di dosso tutta la negatività della prima metà di stagione. Farà visita in terra estense il Sestri Levante, squadra contro cui a settembre la truppa biancazzurra vinse 1 a 3

Pallamano Ariosto. Arriva Leno dell’ex coach Britos

Dopo l'ottima prestazione con vittoria sabato scorso a Bressanone, torna a esibirsi in casa la Pallamano Ariosto Securfox. A far visita alla formazione ferrarese oggi (sabato 18 gennaio) con fischio d’inizio alle 17 al PalaBoschetto, sarà la Pallamano Leno

Spal, con il Sestri Levante il primo di tre match salvezza

La Spal ritorna al “Mazza” per il primo di tre scontri fondamentali per la permanenza in categoria. Dopo il sudato successo a Lucca, la salvezza passa per le sfide contro il Sestri Levante, il Carpi e il Milan Futuro: si parte proprio sabato alle 15:00 contro i liguri, nel ventitreesimo turno di Serie C Now

Rubriche

Blog

Una cosa spaventosa

Perché dopo un pur brutale attentato compiuto da un gruppo terrorista ai danni di alcuni insediamenti israeliani si persegue la vendetta su un intero popolo? Perché i Palestinesi sono odiati dagli Israeliani come un tempo lo erano gli ebrei?

La rivolta sociale iscritta in Costituzione

Come insegnante e come rappresentate politica istituzionale mi pongo le domande sugli errori che io, la scuola e le forze politiche abbiamo commesso per non riuscire a far comprendere l’importanza dell’esercizio di scelta