“Privati di acqua e medicine”: il racconto di Croatti sulla Sumud Flotilla
Mitra puntati in fronte, privati di acqua e medicine, derisi, perquisiti come criminali. "Non contava nulla che fossi un senatore della Repubblica". Queste le parole di Marco Croatti del Movimento 5 Stelle, rievocando le ore drammatiche dell'abbordaggio da parte dell'Idf durante la missione della Global Sumud Flotilla
Berco-Leonardo, Gianella (FdI): “Dai sindacati posizione ideologica. Serve responsabilità”
Con questo auspicio Fausto Gianella (FdI) si rivolge alla giunta regionale con una risoluzione dedicata alla Berco di Copparo, definita come "una delle più antiche e rilevanti realtà industriali del comparto metalmeccanico italiano"
Primo piano
Unife. Dopo 5 anni dalla laurea il 93% degli studenti ha un lavoro
"I laureati Unife vantano risultati occupazionali superiori alla media italiana. A cinque anni dal conseguimento del titolo, l’occupazione dei laureati magistrali Unife raggiunge il 93%". A ricordarlo è il direttore generale dell'Università di Ferrara Marco Pisano ricordando come l'ateneo sia tra i protagonisti di Wow – Work on Work
Chiusa la piscina di Copparo. Il Centro Nuoto non ha più una casa
Il Centro Nuoto Copparo non ha più una casa. Ieri pomeriggio, alle 16:10, i responsabili hanno ricevuto dal Comune – tramite pec ufficiale – la comunicazione che quella di ieri sarebbe stata l’ultima giornata di apertura del Centro Sportivo
Finge di pulire la canna fumaria e poi truffa l’anziana proprietaria di casa
Lo scorso 19 ottobre i carabinieri di Codigoro, al termine di una meticolosa e paziente indagine, hanno denunciato un 30enne, per aver truffato un'anziana sottraendole circa 1.000 euro
Scoperta cryptotruffa a Porto Garibaldi. I carabinieri recuperano 3mila euro
Una donna 40enne della provincia di Parma, mentre era ai lidi, è rimasta vittima di una sofisticata truffa online che rischiava di costarle migliaia di euro. Grazie all'intervento tempestivo dei carabinieri di Porto Garibaldi, però, gran parte della somma è stata recuperata
Mille Miglia in città anche nel 2026 con un doppio passaggio
Ferrara accoglierà nuovamente la leggendaria Mille Miglia nel 2026, un’occasione per unire sport, tradizione e valorizzazione del patrimonio artistico cittadino. L’edizione 2026 includerà due passaggi nel cuore di Ferrara
Il lavoro al centro. Torna Work on Work a Ferrara Expo
Oltre 100 partecipazioni di imprese, agenzie e pubbliche amministrazioni, cinque aree tematiche, migliaia di studenti attesi: sono i numeri della seconda edizione di ‘Work on Work’, la Fiera nazionale di servizio al mondo del Lavoro, che si terrà il 19 e 20 novembre a Ferrara, presso il Quartiere Fieristico
Avis Ferrara festeggia 58 anni di impegno e solidarietà
In commissione consiliare celebrato il 58° anniversario di Avis Ferrara: raccolta in aumento del 2,5% nel 2024, quasi 6mila donatori solo nel comune e un risparmio regionale di 3 milioni di euro grazie al dono volontario del sangue
Assorbenti compostabili gratuiti. Il Comune avvia il progetto pilota “This Unique”
Il Comune di Ferrara avvia il progetto pilota “This Unique”, un’iniziativa dedicata alla promozione delle pari opportunità e del benessere di genere, approvata con delibera della Giunta Comunale su proposta dell’assessore alle Pari opportunità e al Personale Angela Travagli
Altre notizie
Guida mentre è positivo alla cocaina, assolto
I carabinieri lo avevano fermato durante un controllo stradale, mentre era alla guida della propria automobile, e - insospettiti dalle pupille dilatate, come segnale di un possibile uso di droghe - gli avevano ritirato la patente e lo avevano denunciato per guida dopo l'assunzione di sostanze stupefacenti. Ieri (21 ottobre) mattina però il gup del tribunale di Ferrara lo ha assolto
Abusi e maltrattamenti su minori. A Cona un convegno per conoscerne i segni
Le Aziende Sanitarie ferraresi, in collaborazione con l'Università degli Studi di Ferrara, hanno organizzato per sabato 25 ottobre (presso il nuovo polo didattico dell'ospedale di Cona) un importante evento formativo dedicato alla tutela dei minori, dal titolo "Facing abuse. Saper riconoscere i segnali di maltrattamento fisico e abuso sessuale nell’infanzia"
Pizzicato dal ‘TargaSystem’ mentre guida un’auto senza assicurazione
Un servizio di presidio del territorio della Polizia Locale Terre Estensi sulla tangenziale ovest di Ferrara, un'automobile che passa sotto l'occhio del 'TargaSystem' e l'allerta che scatta. Quello che doveva essere un normale controllo di routine, si è invece tramutato in una denuncia a piede libero per appropriazione indebita per il conducente
Paleontologia. Prof Unife primo italiano a ricevere il “Tohoku University International Award 2025”
Il professor Davide Bassi del Dipartimento di Fisica e Scienze della Terra dell’Università di Ferrara, è stato il primo ricercatore italiano insignito del prestigioso "Tohoku University International Award 2025", conferito lo scorso 11 ottobre a Sendai, in Giappone, in occasione delle celebrazioni per il 115° anniversario della Tohoku University
Lettere al direttore
“Tiocfaidh ár lá, Vitto”
Quei ragazzi irlandesi non sanno cosa hanno fatto, quell'8 giugno 1990 al rinnovato stadio Meazza di Milano, durante la partita inaugurale di Italia '90 tra Argentina e Camerun. Seduto a fianco a loro, sugli spalti di San Siro, c'eri tu, Vitto. Scambiano due...
ALTRE LETTERE
Manovra di bilancio e profitti delle banche
Egregio Direttore, a proposito della manovra di bilancio e degli alti profitti delle banche. Anche quest'anno si assiste al tentativo del governo di farsi dare soldi dalle banche per fare la manovra. E se le banche remunerassero i conti correnti degli italiani e...
“Eh no, caro sindaco Fabbri: la pace non si insulta”
Eh no, caro sindaco Alan Fabbri. No, non si può cominciare un consiglio comunale con un “grazie Trump” e poi, nella stessa seduta, insultare una consigliera di opposizione con un “comunista di m***a”
Il Cau così come’è attrezzato va bene come aiuto psicologico
Desidero segnalare un episodio che credo rappresenti un problema più generale nel funzionamento dei nuovi Centri di Assistenza e Urgenza (Cau), istituiti in Emilia-Romagna e presentati come un passo avanti verso una sanità territoriale più efficiente e vicina ai...
Grazie sindaco Fabbri
Vorrei ringraziare il sindaco di Ferrara pubblicamente, per avere finalmente messo fine al politicamente corretto. E' sacrosanto poter definire chi la pensa diversamente, sia consigliere o cittadino comune, usando termini anche forti ma che esprimono un concetto...
Gite ad Auschwitz?
Provo molto affetto per Liliana Segre, nostra concittadina onoraria, ma la sua ripulsa per l'espressione "gite ad Auschwitz", pur comprensibilissima (e da me condivisa) è entrata, ahimè, in molti ambiti scolastici e turistici. In parole semplici, capisco...
Studenti appiedati da Trenitalia-Tper: nessuno fa nulla
Buonasera, sono il genitore di due ragazzi che da quest'anno frequentano le scuole superiori a Ferrara. Abitando a Migliarino, ci serviamo - anzi, ci serviremmo - della linea ferroviaria Ferrara-Codigoro (e viceversa). Purtroppo, dall'inizio dell'anno scolastico i...
In ricordo del collega ed amico, dott. Pio Maniscalco
Con profonda tristezza, i colleghi dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria Sant’Anna di Ferrara si uniscono nel saluto al dott. Pio Maniscalco, chirurgo toracico di straordinaria competenza e integrità, che ci ha lasciato improvvisamente nei giorni scorsi. Pio è...
Non c’è peggior sordo (e diffamatore) di chi non vuol sentire
Non c'è peggior sordo (e diffamatore) di chi non vuol sentire. Mi riferisco alla lettera "anonima" ma con grafia autentica di cui ho rivenuto notizia qui:...
Armi e pacifismo
"Se uno stato è attaccato ha il diritto di difendersi, ma anche la legittima difesa deve rispettare il criterio di proporzionalità". Così ha dichiarato il Card. Parolin, suscitando le proteste - a mio avviso infondate - di Israele. Vorrei però richiamare...
Un plauso a Davide Nanni
Mi complimento con Davide Nanni (PD) che ha partecipato all'incontro commemorativo della strage del 7 ottobre svoltosi presso il Teatro Verdi e ha definito "infame" quel crimine di Hamas, augurandosi, come si legge sulla sua pagina Facebook, il successo del piano...
Eventi, Cultura, Spettacoli
Mano alla “penna”: pubblicato il bando della quinta edizione di “Storie di Pianura”
Raccontare il passato, fare luce sul presente e costruire il futuro: è questo che hanno fatto negli anni scorsi le storie che autori provenienti da tutta Italia hanno inviato per partecipare al premio nazionale di narrativa "Storie di Pianura"
Festival del Ciclista Lento. Una nona edizione per “gli ultimi che la vita san goder”
Torna il "Festival del Ciclismo Lento 2025", in programma da venerdì 24 a domenica 26 ottobre, nona edizione della festa definita "della bella gente che pedala" e dedicata a chi ama pedalare senza fretta gustando panorami, incontri, racconti e bellezze del territorio
Una discussione collettiva sulla relazione tra arti sceniche e progetti pedagogici
Giovedì 23 ottobre alle ore 19, presso Ferrara Off Teatro in viale Alfonso I d’Este, 13, si terrà l’incontro “Teatro e pedagogia”, che ha l’intento di essere una discussione collettiva sulla relazione tra arti sceniche e progetti pedagogici
Sport
Le Fenici brillano al Valhalla Bowl: terzo posto a Trento
Domenica intensa a Trento, dove le Fenici Ferrara hanno conquistato il terzo posto al Valhalla Bowl. "Usciamo da questa esperienza ancora più uniti e motivati" dichiara il responsabile tecnico Andrea
Powerlifting, Azzurra Bovina Bambini Top 15 ai Mondiali
Terza convocazione in Nazionale per l’atleta cussina Azzurra Bovina Bambini che ha partecipato a Il Cairo, in Egitto, all’edizione 2025 dei Parapowerlifting World Championship, il mondiale della specialità
Disputata al Cus Ferrara la finale di “Golf Together”
Si è svolta presso il Cus Ferrara Golf la gara finale di Golf Together, iniziativa sportiva che da cinque anni promuove l’inclusione attraverso il golf
Rubriche
Alice Ferrara: “Ogni minuto conta” per salvare il cervello
Riconoscere subito i segnali di un ictus può salvare una vita. È questo il messaggio che Alice Ferrara lancerà sabato 25 ottobre presso la Sala Alda Costa a Copparo, in occasione del convegno “Ogni minuto conta”
Il Premio Donna d’autore alla ferrarese Silvia Poiata
Il premio, una scultura-gioiello della Fashion Designer Fina Scigliano, è stato consegnato a Silvia Poiata dalla presidente di A.I.D.E. Anna Silvia Angelini, nel corso di una cerimonia che si è svolta a Roma, nella Sala della Regina di Palazzo Montecitorio
Guida all’acquisto di capi firmati all’ingrosso su piattaforme online
Acquistare capi firmati all’ingrosso online è oggi una delle strategie più efficaci per boutique, negozi multimarca e rivenditori che vogliono proporre prodotti di alta qualità a prezzi competitivi
Blog
Fate mangiare un po’ di pesce anche a noi…
"L'inflazione è aumentata, i prezzi dei beni di prima necessità sono aumentati e le entrate delle famiglie sono rimaste uguali.
Ciò significa che molte persone sono costrette a rinunciare a beni e servizi che un tempo erano considerati fondamentali". Dal blog di Faccio il Sovversivo
Un giorno direte tutti di essere stati contro
Un giorno sarà considerato inaccettabile non aver riconosciuto le migliaia di persone innocenti uccise in quell'inconveniente di tanto tempo fa
Anche i lavoratori restano Umani
Famiglie con bambini in passeggino, ragazzi giovanissimi che scendono in piazza spontaneamente per esprimere la loro solidarietà alla la Global Sumud Flottiglia, non si era mai visto…
«Io, attivista ebreo, sulla Global Sumud Flotilla nello Yom Kippur»
"Espiazione significa un'azione coraggiosa per porre fine a questo orribile genocidio"
Israele sta conducendo un olocausto a Gaza: la denazificazione è l’unica soluzione
La letale supremazia etnica israeliana affonda le sue radici più in profondità di Netanyahu, Ben Gvir e Smotrich: deve essere affrontata alla radice.
Definisci bambino
Definisci bambino, se non fosse stata trasmessa in diretta televisiva avremmo anche potuto pensare che una frase come questa fosse un tragico errore dell’intelligenza artificiale. Perché ci viene veramente difficile pensare che un’ intelligenza media umana possa...