“Salvate il Polo Chimico”: il Consiglio si compatta per i lavoratori e la chimica
Garantire la tutela dei lavoratori e rilanciare le attività produttive del Petrolchimico. Con una mozione congiunta tra maggioranza e parte dell’opposizione, ieri (lunedì 10 novembre) il Consiglio comunale ha espresso una chiara richiesta d’impegno a sindaco e Giunta: salvate la filiera chimica ferrarese
Gaza. Savini: “Noi di scuse non ne dobbiamo”
Continua il turpiloquio nell'aula del Consiglio comunale di Ferrara chiamato oggi a discutere, tra le altre cose, del Polo Chimico e della hub Unesco alla Porta degli Angeli e conclusosi con la mozione di Marzia Marchi (M5S) che raccoglieva l'appello di Ferrara per la Palestina
Primo piano
Sì all’hub Unesco, opposizione sul piede di guerra
Si era già discusso in commissione consiliare del progetto di trasformazione del torrione Porta degli Angeli in hub Unesco. Ieri è arrivata anche l’approvazione della delibera di fattibilità da parte del Consiglio comunale, nonostante la contrarietà espressa in blocco dalle forze di opposizione (eccezion fatta per il consigliere Pd Elia Cusinato)
Schianto elicottero a Settepolesini. Colpa della nebbia, inchiesta verso l’archiviazione
Va verso l'archiviazione l'inchiesta che la Procura di Ferrara ha aperto dopo il tragico incidente aereo del 10 ottobre 2023 quando, a Settepolesini, nel territorio comunale di Bondeno, un elicottero Bell 206 precipitò nel lago del Quaternario, nelle vicinanze di una cava di sabbia
Ultraleggero precipitato, la Procura apre un’indagine
La Procura di Ferrara ha aperto un'inchiesta per il tragico incidente aereo in cui è morto il 66enne ferrarese Fausto Barone, precipitato - sabato scorso (8 novembre) - col proprio ultraleggero in un campo coltivato ai lati di via Palmirano, tra Gaibanella e Aguscello
Offese i poliziotti che uccisero Aldro. Chef Rubio parla in aula
Con l'espressione "quattro maiali" non voleva diffamare né la polizia di Stato, né il sindacato Sap, ma - riprendendo la vecchia battaglia di #vialadivisa - voleva far riferimento solamente ai quattro poliziotti condannati per l'omicidio di Federico Aldrovandi
“Non si investe dove nessuno denuncia”: bufera a Mesola dopo il post della sindaca Duò
Si accende lo scontro politico a Mesola dopo la distruzione di una panchina pubblica a Bosco Mesola. L'episodio, denunciato con toni duri dall'Amministrazione guidata dalla sindaca Duò, ha provocato la ferma reazione del gruppo consiliare di opposizione "Insieme per Crescere", guidato dall'attuale presidente della Provincia, Padovani
“Svuotato il Cavo Napoleonico senza preavviso: a rischio la biodiversità”
"La Bonifica non ha avvisato delle operazioni di svaso del Cavo Napoleonico: così si mette a rischio la biodiversità". Con queste parole, Marco Falciano, presidente dell’associazione di tutela ambientale Upe - Unione Pescatori Estensi, denuncia pubblicamente il drastico svuotamento del corso d’acqua che attraversa la provincia di Ferrara
Scontro a Formignana, 15enne portato in elisoccorso a Bologna
Incidente a Formignana dove, nel pomeriggio di lunedì 10 novembre, un ragazzo di 15 anni è rimasto ferito seriamente a seguito di un tamponamento tra due veicoli
Tra gusto e solidarietà: Ial si unisce ad Ado per una serata di beneficenza
Una serata in cui gustare prelibatezze di stagione e, soprattutto, per rendersi protagonisti di un gesto solidale. Si chiama "Sapori d'Autunno" ed è la cena di beneficenza che si terrà venerdì 14 novembre alle 19.30 presso la sede della Fondazione Ado di via Oriana Fallaci 26, organizzata in collaborazione con Ial Emilia-Romagna, sede di Ferrara, e con il patrocinio dell'Assessorato alle Politiche Sociosanitarie del Comune di Ferrara
Altre notizie
In Consiglio a un attivista di Ferrara per la Palestina: “Vai a casa tua”
"Vai a casa tua, non sei di qua". È questa una delle frasi che si sente pronunciare dopo che il presidente del Consiglio comunale Federico Soffritti ha chiesto alla Polizia Locale di scortare fuori dall'aula gli attivisti di Ferrara per la Palestina
Anci Giovani Emilia-Romagna, Edoardo Accorsi nuovo coordinatore regionale
Si è svolta ieri l’Assemblea regionale di Anci Giovani Emilia-Romagna, che ha visto l’elezione del nuovo Coordinamento composto da 40 membri e dei 14 invitati permanenti. Al termine dei lavori, Edoardo Accorsi, sindaco di Cento, è stato eletto nuovo coordinatore regionale
Protezione civile, i nuovi piani provinciali e d’ambito ora anche in digitale
Una fotografia del territorio con informazioni aggiornate per conoscerne nel dettaglio le caratteristiche e i potenziali rischi legati al dissesto idrogeologico e ai cambiamenti climatici, progettando così le risorse e le forze in campo per prevenirli e contrastarli
La cultura della donazione scende in piazza a Codigoro
La cultura della donazione scende in piazza e si racconta tra le persone, nei luoghi della vita quotidiana, attraverso una serie di eventi che coinvolgeranno attivamente i cittadini della provincia di Ferrara nei prossimi mesi
Lettere al direttore
De Pascale e Fabbri uniti nella lotta… ai meridionali
Nel luglio scorso la giunta regionale ha stanziato 800.000 euro a favore del "Programma assistenziale per prestazioni sanitarie di alta specialità a favore di cittadini stranieri extra UE". Bene ma... Ma ora il governatore De Pascale (di sinistra?) vuole chiudere...
ALTRE LETTERE
Una mancetta per il ceto medio
Secondo Elly Schlein e Conte (Giuseppe, non Antonio), io sarei tra i ""ricchi" favoriti dal taglio dell'IRPEF. Avendo un reddito di poco superiore ai 50000 euro (reddito lordo) ho raggiunto l'aliquota del 43% di Irpef. Con la dichiarazione dei redditi di...
Lotta alle telefonate moleste
Rendo noto che, a partire dal 19 novembre 2025, entrerà in vigore una nuova normativa che rappresenta un importante passo avanti nella protezione dei consumatori contro le telefonate moleste e ingannevoli. In base alla legge n. 5 del 2018 e alle successive...
Anche Barbera dice sì alla riforma della giustizia
Fra i docenti che hanno dato fama all'ateneo ferrarese vi è anche un illustre costituzionalista: Augusto Barbera, già deputato PDS e presidente emerito della CORTE COSTITUZIONALE. Barbera, non certo sospetto di simpatie destrorse, ha recentemente dichiarato che la...
“Motovelodromo, pista dissestata e inutilizzabile”
Oggi ho visto la pista del motovelodromo. Era dissestata e inutilizzabile. Pensare che fu rimessa a nuovo non tanti anni fa (coi soldi dei cittadini) e poi mai utilizzata ne manutenuta. Incuria e degrado la hanno resa inutilizzabile e inagibile. Non è un caso...
Linciaggi e “mafiosi per definizione” (1890–1900)
Dopo l’omicidio del capo della polizia David Hennessy, 11 italiani furono linciati a New Orleans (1891): la stampa li definì “banditi siciliani”, “nemici della legge”. Altri linciaggi di italiani avvennero a Tallulah, Louisiana (1899) e altrove: la giustificazione...
Il marchio dei “maranza”
Il sindaco di Ferrara, parlando dei maranza, argomenta che sono soprattutto i giovani di origine magrebina che tendono a isolarsi, fare branco, a rifiutare le regole e l’autorità. Parole che fanno riflettere. Per questo vogliamo porgere a Fabbri alcune domande....
Riforma della giustizia e confusione
Luciano Violante ha dichiarato che la riforma della giustizia voluta dal governo (e approvata da Azione e parzialmente da Renzi) "aumenta il potere dei pm concedendo loro un totale autogoverno". Secondo Schlein, Conte e AVS, invece, con la riforma si realizzerebbe...
Tutor e maleducazione
Egregio Direttore, ho letto che un gruppo di cittadini di Mesola ha iniziato una petizione tra gli abitati di Bosco e Goro per perorare, presso la Provincia di Ferrara, l'installazione di un tutor sulla S.P. 27 Cristina, a causa dell'eccessiva velocità degli utenti...
La colonna dimenticata
Egregio Direttore, desidero esprimere un sincero ringraziamento all’amministrazione comunale per aver avviato il restauro del cippo dedicato a Girolamo Savonuzzi e Arturo Torboli, vittime della rappresaglia fascista avvenuta nella lunga e tragica notte del ’43 a...
Educazione affettiva e sessuale. Scuola e genitori
Egregio Direttore, Chiedo cortesemente diritto di replica all’articolo Scuola marginale nell’educazione affettiva e sessuale. I promotori del “questionario anonimo” dai cui risultati traggono le successive conclusioni, sembrano dimenticare che l’art.30 della...
Eventi, Cultura, Spettacoli
“La figlia del Papa, Lucrezia Borgia”: prima italiana del docufilm in Sala Estense
Lucrezia Borgia oltre il mito, le leggende, le calunnie. L'Istituto di Studi Rinascimentali chiude il calendario eventi 2025 con la prima italiana del docufilm "La figlia del Papa, Lucrezia Borgia"
Saper guardare un film. Tornano le lezioni di Roy Menarini
Che cosa rende un film “di culto”? Non il botteghino, ma la capacità di stringere un patto duraturo con il pubblico, generando comunità, rituali, citazioni
Massimo Carlotto presenta “A esequie avvenute” al Libraccio
Mercoledì 12 novembre, alle ore 17.30, presso la sala dell’Oratorio San Crispino della libreria Libraccio, Massimo Carlotto presenterà il suo romanzo “A esequie avvenute”
Sport
Al via la nuova stagione della pallavolo mista Uisp Ferrara
Riparte questa settimana il Campionato di pallavolo amatoriale mista Uisp Ferrara, che torna a riempire le palestre con entusiasmo, spirito sportivo e inclusione
Golf, al Cus Ferrara la finale zonale di match play under 18
I green del Cus Ferrara Golf hanno ospitato nel week end la finale zonale di match-play Under 18, un evento carico di adrenalina che ha regalato emozioni forti agli appassionati e che ha visto protagonisti i migliori giovani talenti dell’Emilia-Romagna e delle Marche
DR3, debutto amaro per la Despar contro l’Antares
Inizia in salita anche la stagione della seconda squadra senior granata nel campionato di Divisione Regionale 3. Al Pala Aeffe i ragazzi perdono contro l’Antares Copparo
Rubriche
A Voghiera un incontro pubblico su farmaci, assistenza territoriale e donazione di sangue
Giovedì 13 novembre, alle ore 21 presso la Sala Civica di Voghiera in viale Bruno Buozzi 17, si terrà un incontro pubblico dal titolo "Progetto Salute"
Fortnite consigli da professionista: 7 strategie vincenti per dominare la stagione 2026
Ti lanci nell’ultima stagione di Fortnite e vieni subito eliminato? Non sei il solo. Il divario di abilità non è mai stato così grande: i professionisti sembrano costruire il Taj Mahal prima ancora che tu possa estrarre il fucile. Ma ecco la verità – anche i migliori giocatori del mondo si affidano a strategie e tecniche specifiche che chiunque può imparare
“Scegli di Parlare”. Un convegno spettacolo contro la violenza sulle donne
Un appuntamento per riflettere, emozionarsi e agire contro la violenza di genere: il 12 novembre 2025, dalle 9.30 alle 12.30, la Sala Estense di Ferrara ospiterà il convegno spettacolo “Scegli di Parlare”
Blog
Lo stato di natura
Ogni differenza, vista con gli occhi dell’ignoranza, produce lo stesso risultato, sia negli scimpanzé che nelle società umane: violenza contro chi non è identico a noi
Francesca Albanese: “Il genocidio di Gaza. Un crimine collettivo”
Il nuovo rapporto della Relatrice speciale sulla situazione dei diritti umani nei territori palestinesi occupati dal 1967
Fate mangiare un po’ di pesce anche a noi…
"L'inflazione è aumentata, i prezzi dei beni di prima necessità sono aumentati e le entrate delle famiglie sono rimaste uguali.
Ciò significa che molte persone sono costrette a rinunciare a beni e servizi che un tempo erano considerati fondamentali". Dal blog di Faccio il Sovversivo
Un giorno direte tutti di essere stati contro
Un giorno sarà considerato inaccettabile non aver riconosciuto le migliaia di persone innocenti uccise in quell'inconveniente di tanto tempo fa
Anche i lavoratori restano Umani
Famiglie con bambini in passeggino, ragazzi giovanissimi che scendono in piazza spontaneamente per esprimere la loro solidarietà alla la Global Sumud Flottiglia, non si era mai visto…
«Io, attivista ebreo, sulla Global Sumud Flotilla nello Yom Kippur»
"Espiazione significa un'azione coraggiosa per porre fine a questo orribile genocidio"






















