Gioco d’azzardo. “Una patologia sociale, non una rendita”
Intervento di Emanuele Cavallaro, sindaco di Rubiera e coordinatore tematico politico alla promozione della legalità e lotta al gioco d’azzardo di Anci Emilia-Romagna: "Attribuire alle Regioni una quota delle entrate statali del comparto significa legittimare – almeno implicitamente – che il fenomeno sia accettabile"
Taglia minima delle vongole: confermata la deroga Ue
"La proroga della deroga europea che consente la pesca delle vongole Chamelea gallina a partire da 22 millimetri è un’ottima notizia per le marinerie dell’Emilia-Romagna". È quanto dichiara l’assessore regionale all’Agricoltura e alla Pesca, Alessio Mammi
Primo piano
Tocca le cosce a una bimba in piscina, s’indaga per violenza sessuale aggravata
Sarebbe entrato in acqua e avrebbe avvicinato da dietro una bambina di 11 anni, toccandole le cosce per sollevarla mentre era appoggiata a bordo vasca. È quello che la Procura di Ferrara oggi contesta a un 31enne di nazionalità pakistana, indagato per violenza sessuale aggravata
Incidenti di via Bologna e San Biagio, due indagati per omicidio stradale
Due inchieste aperte, due indagati per omicidio stradale. Arrivano le prime mosse della Procura di Ferrara nelle indagini relative all'investimento mortale di via Bologna, dove ha perso la vita il 90enne Franco Fugazza, e allo schianto di San Biagio, in cui è morto il 28enne Manuel Tugnoli
Vera Vigevani Jarach, una vita dedicata “alla memoria, alla verità e alla giustizia”
Lo scorso 3 ottobre, all'età di 97 anni, è scomparsa Vera Vigevani Jarach, dal 2005 al 2020 ospite frequente della città di Ferrara. A ricordarla, con "grande emozione" l'associazione Oltreconfine spesso al suo fianco nei suoi momenti estensi
Forza Nuova, chiusa la sede aperta un anno fa
La sede di Forza Nuova a Ferrara non c'è più, nello spazio in cui si erano presentati alla fine di ottobre del 2024 è ora affisso un cartello affittasi
Rianimazione cardiopolmonare, attivati dieci defibrillatori pubblici
Nella Giornata Mondiale della rianimazione cardiopolmonare, e nella settimana in cui anche a Ferrara si promuove la campagna "Viva!" che avrà il suo momento culminante sabato in piazza Municipale con la manifestazione "Il 118 scende in piazza"
Monumenti Aperti celebra il riconoscimento Unesco a Ferrara
Il 17, 18 e 19 ottobre torna Ferrara Monumenti Aperti, la manifestazione che porta alla scoperta dei luoghi di interesse storico e architettonico, grazie a visite gratuite eccezionalmente condotte da studentesse e studenti
Nuovo percorso ciclo-pedonale per Viale Alfonso I d’Este
Il nuovo percorso ciclo-pedonale di viale Alfonso I d’Este sarà dotato di attraversamenti protetti e di una nuova segnaletica verticale retroilluminata. Nell’intera area verranno realizzati anche 28 nuovi parcheggi gratuiti
Gaza. Nuovo presidio davanti alla Cattedrale “per una pace vera e giusta”
Rete Pace Ferrara sarà di nuovo in piazza Cattedrale venerdì 17 ottobre, dalle 17.30 alle 19
Altre notizie
Unife apre i luoghi della ricerca alle scuole e alla città
Conoscere i luoghi e le più moderne attrezzature utilizzate per la ricerca scientifica all’Università di Ferrara. Nasce con questo obiettivo Porte Aperte al Polo Scientifico Tecnologico, la ormai storica manifestazione che ogni anno apre alcuni dei più suggestivi laboratori di ricerca dell’Ateneo per farli conoscere alle scuole e a tutta la città
Alloggi popolari. Inaugurata la palazzina riqualificata
Il 16 ottobre a Goro l'inaugurazione della palazzina di edilizia residenziale pubblica completamente riqualificata dal punto di vista sismico ed energetico, con la consegna delle chiavi a sei nuclei familiari
Pug, conclusa la prima fase
Si è conclusa la prima fase del procedimento di approvazione del Pug, da parte del Comitato Urbanistico di Area Vasta (Cuav), che si è riunito in questi mesi a seguito dell'approvazione del Piano urbanistico generale in Consiglio Comunale
Viola ancora il divieto di avvicinamento, arrestato per la quarta volta
I Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Portomaggiore hanno arrestato, per l’ennesima volta, un 44enne sottoposto alla misura cautelare del divieto di avvicinamento alla madre e al fratello, imposto dall’autorità giudiziaria
Lettere al direttore
“Eh no, caro sindaco Fabbri: la pace non si insulta”
Eh no, caro sindaco Alan Fabbri. No, non si può cominciare un consiglio comunale con un “grazie Trump” e poi, nella stessa seduta, insultare una consigliera di opposizione con un “comunista di m***a”
ALTRE LETTERE
Il Cau così come’è attrezzato va bene come aiuto psicologico
Desidero segnalare un episodio che credo rappresenti un problema più generale nel funzionamento dei nuovi Centri di Assistenza e Urgenza (Cau), istituiti in Emilia-Romagna e presentati come un passo avanti verso una sanità territoriale più efficiente e vicina ai...
Grazie sindaco Fabbri
Vorrei ringraziare il sindaco di Ferrara pubblicamente, per avere finalmente messo fine al politicamente corretto. E' sacrosanto poter definire chi la pensa diversamente, sia consigliere o cittadino comune, usando termini anche forti ma che esprimono un concetto...
Gite ad Auschwitz?
Provo molto affetto per Liliana Segre, nostra concittadina onoraria, ma la sua ripulsa per l'espressione "gite ad Auschwitz", pur comprensibilissima (e da me condivisa) è entrata, ahimè, in molti ambiti scolastici e turistici. In parole semplici, capisco...
Studenti appiedati da Trenitalia-Tper: nessuno fa nulla
Buonasera, sono il genitore di due ragazzi che da quest'anno frequentano le scuole superiori a Ferrara. Abitando a Migliarino, ci serviamo - anzi, ci serviremmo - della linea ferroviaria Ferrara-Codigoro (e viceversa). Purtroppo, dall'inizio dell'anno scolastico i...
In ricordo del collega ed amico, dott. Pio Maniscalco
Con profonda tristezza, i colleghi dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria Sant’Anna di Ferrara si uniscono nel saluto al dott. Pio Maniscalco, chirurgo toracico di straordinaria competenza e integrità, che ci ha lasciato improvvisamente nei giorni scorsi. Pio è...
Non c’è peggior sordo (e diffamatore) di chi non vuol sentire
Non c'è peggior sordo (e diffamatore) di chi non vuol sentire. Mi riferisco alla lettera "anonima" ma con grafia autentica di cui ho rivenuto notizia qui:...
Armi e pacifismo
"Se uno stato è attaccato ha il diritto di difendersi, ma anche la legittima difesa deve rispettare il criterio di proporzionalità". Così ha dichiarato il Card. Parolin, suscitando le proteste - a mio avviso infondate - di Israele. Vorrei però richiamare...
Un plauso a Davide Nanni
Mi complimento con Davide Nanni (PD) che ha partecipato all'incontro commemorativo della strage del 7 ottobre svoltosi presso il Teatro Verdi e ha definito "infame" quel crimine di Hamas, augurandosi, come si legge sulla sua pagina Facebook, il successo del piano...
Ancora una rottura in via Agrifoglio
Ancora una rottura nello stesso punto a distanza di un paio di settimane. La zona è quella della ex scuola primaria. Due settimane fa grave rottura 50 metri più avanti in via dell'Agrifoglio che ha lasciato senza acqua per 24 ore tutta la via.
Caso Marò, Ucraina, Flottiglia e diritto internazionale
Caro Direttore, Le chiedo di ospitare questa risposta pubblica. Gentile On. Malaguti, le scrivo qui perché sul suo profilo — dove avevo provato a rispondere alla medesima domanda — il mio account è stato “misteriosamente” bloccato , poi riattivato con le scuse dei...
Eventi, Cultura, Spettacoli
Alti Studi Rinascimentali: Ferrara riflette sull’eredità dell’antico nel Rinascimento
XXVI edizione della Settimana di Alti Studi Rinascimentali, intitolata: "Quale Antico? Eredità, riletture e contaminazioni nel Rinascimento europeo"
Nasce a Ferrara il Monastero Wifi
Lo scorso 29 aprile, presso la suggestiva cornice della Sala della Musica di Ferrara, si è svolta la presentazione del libro di Costanza Miriano "Benedetto il giorno che abbiamo sbagliato". L'evento, partecipato e ricco di spunti di riflessione, ha rappresentato il momento inaugurale per la nascita del "Monastero Wifi" ferrarese, un’iniziativa che si ispira profondamente agli scritti della stessa Miriano e, in particolare, al suo libro-manifesto "Si salvi chi vuole"
Monumenti Aperti celebra il riconoscimento Unesco a Ferrara
Il 17, 18 e 19 ottobre torna Ferrara Monumenti Aperti, la manifestazione che porta alla scoperta dei luoghi di interesse storico e architettonico, grazie a visite gratuite eccezionalmente condotte da studentesse e studenti
Sport
Tennistavolo, pronto riscatto per la Giara Assicurazioni
Pronto riscatto, per le due squadre principali della Giara Assicurazioni, nella seconda giornata dei campionati di tennistavolo, nel cui ambito, complessivamente, la società ferrarese ha ottenuto cinque vittorie e tre sconfitte
Panathlon e ritmi circadiani
Si è parlato di cronobiologia e prestazione, in una serata riccadi ospiti, dal titolo “Ritmi circadiani e Sport: come la luce influenza il nostro benessere”, nel conviviale del Panathlon Club Ferrara, organizzata in occasione della Settimana Europea dello Sport
Basket giovanile, settimana difficile per le squadre della 4 Torri
Sono arrivate tre sconfitte in altrettante partite per le selezioni U19 e U17 Gold nate dalla collaborazione tra Bondi Vis 2008 e Despar 4 Torri
Rubriche
Oftalmopatia di Graves. Discussione professori studenti a Cona
Sabato 18 ottobre, dalle 8:30 alle 13:10, si terrà presso l’Aula Magna dell'Azienda Ospedaliero - Universitaria di Ferrara il convegno “Oftalmopatia di Graves: percorso multidisciplinare”
Arredamento domotico: quando la casa diventa intelligente
Ormai da diversi anni, la casa ha smesso di essere un semplice rifugio per trasformarsi in un ecosistema intelligente e interconnesso, capace non solo di rispondere ai nostri comandi, ma di anticipare i nostri bisogni
Dal gioco d’azzardo alle ruote comunitarie. Al via ciclo di incontri sulla prevenzione
Codigoro si prepara ad ospitare due percorsi dedicati alla prevenzione e alla sensibilizzazione del gioco d’azzardo, al dialogo tra generazioni e alla valorizzazione delle relazioni
Blog
Fate mangiare un po’ di pesce anche a noi…
"L'inflazione è aumentata, i prezzi dei beni di prima necessità sono aumentati e le entrate delle famiglie sono rimaste uguali.
Ciò significa che molte persone sono costrette a rinunciare a beni e servizi che un tempo erano considerati fondamentali". Dal blog di Faccio il Sovversivo
Un giorno direte tutti di essere stati contro
Un giorno sarà considerato inaccettabile non aver riconosciuto le migliaia di persone innocenti uccise in quell'inconveniente di tanto tempo fa
Anche i lavoratori restano Umani
Famiglie con bambini in passeggino, ragazzi giovanissimi che scendono in piazza spontaneamente per esprimere la loro solidarietà alla la Global Sumud Flottiglia, non si era mai visto…
«Io, attivista ebreo, sulla Global Sumud Flotilla nello Yom Kippur»
"Espiazione significa un'azione coraggiosa per porre fine a questo orribile genocidio"
Israele sta conducendo un olocausto a Gaza: la denazificazione è l’unica soluzione
La letale supremazia etnica israeliana affonda le sue radici più in profondità di Netanyahu, Ben Gvir e Smotrich: deve essere affrontata alla radice.
Definisci bambino
Definisci bambino, se non fosse stata trasmessa in diretta televisiva avremmo anche potuto pensare che una frase come questa fosse un tragico errore dell’intelligenza artificiale. Perché ci viene veramente difficile pensare che un’ intelligenza media umana possa...