Hub Unesco alla Porta degli Angeli. Italia Nostra: “Edificio palesemente inadatto”
Intervento di Italia Nostra che esprime "preoccupazione e dissenso per la proposta del Comune di Ferrara di insediare l’Hub del sito Unesco nel piccolo edificio della Porta degli Angeli al centro del lato nord della cerchia muraria della città"
Cittadini del Mondo: “Disagio giovanile un problema italiano”
"Il problema del disagio giovanile non è un problema religioso, né un problema del Maghreb, né un problema pakistano, né un problema latinoamericano. È un problema italiano, della prima generazione multiculturale del nostro paese, una risorsa da coltivare, da sviluppare e da sostenere"
Primo piano
A Ferrara le cerimonie commemorative per gli Eccidi del Castello Estense e del Doro
In occasione dell'Ottantaduesimo anniversario dell'Eccidio Estense e dell'Ottantunesimo Anniversario dell'Eccidio del Doro, è stato predisposto un programma di cerimonie per giovedì 13, venerdì 14 e lunedì 17 novembre
Amianto che fare? Cna organizza un seminario su trasporto e smaltimento
La gestione dell’amianto è una sfida molto delicata per le imprese. Per questo Cna Hse - la società di Cna Ferrara che si occupa di tutela ambientale, salute e sicurezza sul lavoro - e Cna Area Copparo, hanno organizzato insieme al Comune di Tresignana un seminario dedicato
Il progetto Fri-el Green House finanziato dalla Commissione Europea con 31 milioni di euro
E' di 31 milioni il finanziamento europeo al progetto geotermico GESIIS nella categoria “Progetti Pilota” del bando della Commissione europea Innovation Fund, focalizzato sulla produzione di energia termica, che punta a decarbonizzare le serre di Fri-el Green House operative ad Ostellato attraverso l’impiego di due doppietti geotermici e di un sistema di stoccaggio termico stagionale
Scandalo alla Pma del Delta, l’Ausl sospende il centro di Lagosanto
A seguito del lancio dell’inchiesta coordinata dalla Procura della Repubblica di Ferrara su falsi embrioni e procurato aborto, l’Azienda Usl di Ferrara ha annunciato che ha disposto in via precauzionale la sospensione temporanea dell’attività del Centro di Procreazione Medicalmente Assistita (Pma) dell’ospedale del Delta, a Lagosanto
La magia del Natale a Ferrara, 130 chilometri di luminarie
Il periodo più magico dell’anno si sta avvicinando e Ferrara si prepara ad accogliere cittadini e visitatori in un’atmosfera di festa che unisce tradizione, cultura e meraviglia. Per tutto il periodo natalizio il centro storico si trasformerà in un grande palcoscenico a cielo aperto, animato da luci, spettacoli ed eventi
Stalking e botte all’ex, ancora una condanna per Amanda Guidi
Accusata di stalking e lesioni nei confronti dell'ex fidanzato, un 61enne ferrarese che avrebbe aggredito all'esterno di un bar di Portomaggiore dopo averlo offeso e minacciato, nella mattinata di venerdì 7 novembre, la 33enne ferrarese Amanda Guidi - già nota alle cronache giudiziarie locali - è stata condannata in primo grado a un anno e nove mesi di pena
Ritrovato senza vita il corpo del 19enne Federico Baruzzi
Trovato senza vita il corpo di Federico Baruzzi 19enne di cui era stata denunciata la scomparsa nella serata di mercoledì 5 novembre
Scandalo Pma. Bertarelli: “Garanzie sul proseguimento dell’attività”
Confronto continuo e dialogo per far proseguire l'attività dell'hub. È quanto - nella mattinata di venerdì 7 novembre - Cristiano Bertarelli, sindaco di Lagosanto, ha chiesto alla dottoressa Nicoletta Natalini, direttrice generale dell'Ausl di Ferrara
Altre notizie
Look-Up! Ferrara: cittadini protagonisti per costruire un archivio sentimentale con “Multimura”
La proposta di partecipazione "Multimura", presentata dal vicesindaco Alessandro Balboni e dal presidente dell'associazione Il Turco Nicola Guidoboni, insieme ai loro collaboratori, nasce da una idea dell'associazione Il Turco ed è tra le attività sostenute con i fondi Fse, nell'ambito delle attività Open Play
Nuovo ponte Volano. Il Pd del Delta chiede di anticipare a marzo il fine lavori
Continuano a preoccupare i lavori al nuovo ponte sul Volano che per diversi mesi renderanno più complesso l'accesso nord al lido di Volano. A inizio novembre era stata data la notizia che i lavori dovrebbero finire entro maggio 2026 anticipando di un mese le iniziali previsioni
Dare voce ai ‘sibling’: fratelli e sorelle che crescono accanto alla disabilità
Al Liceo Ariosto di Ferrara una giornata promossa da Fondazione Imoletta per sensibilizzare su siblings e giovani caregiver, riconoscendo il loro impegno e il valore educativo della cura familiare come occasione di crescita condivisa
Tutela minori. A Ferrara la nuova Equipe contro maltrattamenti e abusi
Una nuova equipe per tutelare i minori e sostenere il lavoro degli assistenti sociali. È stato approvato dalla giunta municipale di Ferrara l'atto proposto dall'assessore alle Politiche Sociosanitarie Cristina Coletti con cui si avvia l'individuazione della nuova equipe di II Livello, che agirà a livello provinciale per affrontare gli eventuali casi più complessi di maltrattamento, abuso e violenza
Lettere al direttore
Anche Barbera dice sì alla riforma della giustizia
Fra i docenti che hanno dato fama all'ateneo ferrarese vi è anche un illustre costituzionalista: Augusto Barbera, già deputato PDS e presidente emerito della CORTE COSTITUZIONALE. Barbera, non certo sospetto di simpatie destrorse, ha recentemente dichiarato che la...
ALTRE LETTERE
“Motovelodromo, pista dissestata e inutilizzabile”
Oggi ho visto la pista del motovelodromo. Era dissestata e inutilizzabile. Pensare che fu rimessa a nuovo non tanti anni fa (coi soldi dei cittadini) e poi mai utilizzata ne manutenuta. Incuria e degrado la hanno resa inutilizzabile e inagibile. Non è un caso...
Linciaggi e “mafiosi per definizione” (1890–1900)
Dopo l’omicidio del capo della polizia David Hennessy, 11 italiani furono linciati a New Orleans (1891): la stampa li definì “banditi siciliani”, “nemici della legge”. Altri linciaggi di italiani avvennero a Tallulah, Louisiana (1899) e altrove: la giustificazione...
Il marchio dei “maranza”
Il sindaco di Ferrara, parlando dei maranza, argomenta che sono soprattutto i giovani di origine magrebina che tendono a isolarsi, fare branco, a rifiutare le regole e l’autorità. Parole che fanno riflettere. Per questo vogliamo porgere a Fabbri alcune domande....
Riforma della giustizia e confusione
Luciano Violante ha dichiarato che la riforma della giustizia voluta dal governo (e approvata da Azione e parzialmente da Renzi) "aumenta il potere dei pm concedendo loro un totale autogoverno". Secondo Schlein, Conte e AVS, invece, con la riforma si realizzerebbe...
Tutor e maleducazione
Egregio Direttore, ho letto che un gruppo di cittadini di Mesola ha iniziato una petizione tra gli abitati di Bosco e Goro per perorare, presso la Provincia di Ferrara, l'installazione di un tutor sulla S.P. 27 Cristina, a causa dell'eccessiva velocità degli utenti...
La colonna dimenticata
Egregio Direttore, desidero esprimere un sincero ringraziamento all’amministrazione comunale per aver avviato il restauro del cippo dedicato a Girolamo Savonuzzi e Arturo Torboli, vittime della rappresaglia fascista avvenuta nella lunga e tragica notte del ’43 a...
Educazione affettiva e sessuale. Scuola e genitori
Egregio Direttore, Chiedo cortesemente diritto di replica all’articolo Scuola marginale nell’educazione affettiva e sessuale. I promotori del “questionario anonimo” dai cui risultati traggono le successive conclusioni, sembrano dimenticare che l’art.30 della...
Disavventura con Tper
Volevo raccontare la mia disavventura con Tper, sperando che sia spunto di riflessione e miglioramento da parte dell’azienda (lo so, sono un inguaribile ottimista). Ad inizio settembre dovevo fare un rinnovo ed una nuova richiesta per gli abbonamenti annuali...
Mozione M5S sulla Palestina: sbagliati metodo e contesto
Ho letto la mozione presentata dalla consigliera Marzia Marchi (M5S), che pretende scuse ufficiali del sindaco e della giunta, il riconoscimento del genocidio a Gaza e l’esposizione della bandiera palestinese sul palazzo comunale. Pur condividendo la necessità di...
Spiaggia salata
L'ignoranza non è ammessa, è vero; ma la cortesia e il buon senso dovrebbero ancora esistere. Siamo al mare, i nostri lidi ferraresi, sono i primi di luglio di quest'anno e c'è l'ondata di caldo. Facciamo una passeggiata sulla spiaggia, quando fa più fresco, sono...
Eventi, Cultura, Spettacoli
“Ma anche no”, il libro di don Fabio Rosini a Ferrara
Mercoledì 12 novembre, il cinema San Benedetto ospiterà la presentazione del libro “Ma anche no. La sfida della complessità e l’arte dell’et-et” (San Paolo Edizioni) di don Fabio Rosini
Al Teatro Comunale comincia la rassegna “Il pianoforte contemporaneo”
Un ciclo pianistico di Ferrara Musica andrà in scena a partire da domenica 9 novembre al Ridotto del teatro comunale. L'evento sarà dedicato a Dmitrij Šostakovič
“Solo e Pensoso”: in mostra alla Bassani le illustrazioni di Luisella Tacco dedicate a Petrarca
Sono ispirate al 'Canzoniere' di Petrarca le illustrazioni di Luisella Tacco protagoniste dell'esposizione dal titolo "Solo e Pensoso" che sarà inaugurata sabato 8 novembre alla Bassani
Sport
Dal cyberbullismo alla responsabilità sociale: il Fair Play nello sport è un valore ampio
Presentando i Premi Fair Play “Valentino Galeotti” 2025, il Panathlon Club Ferrara, promotore degli stessi, ricordava come riconoscere e celebrare l’etica sportiva sia un compito non facile
Pallamano Ariosto, trasferta a Mestrino
Dopo il primo punto in campionato conquistato nel turno precedente, per l’Ariosto Securfox si materializza all’orizzonte una sfida decisamente importante. Infatti sabato con fischio d’inizio alle 18,30 Katia Soglietti e compagne faranno visita alla Pallamano Mestrino
Serie C, si sfidano le matricole Despar 4 Torri e Modena
Seconda trasferta consecutiva per la Despar 4 Torri, che dopo l’amara sconfitta nel “derby” tutto ferrarese con Casalecchio cerca i due punti sul campo di Modena, in una sfida tra neopromosse in Serie C
Rubriche
Amianto che fare? Cna organizza un seminario su trasporto e smaltimento
La gestione dell’amianto è una sfida molto delicata per le imprese. Per questo Cna Hse - la società di Cna Ferrara che si occupa di tutela ambientale, salute e sicurezza sul lavoro - e Cna Area Copparo, hanno organizzato insieme al Comune di Tresignana un seminario dedicato
Nella Settimana Europea del Testing a Ferrara screening gratuiti per Hiv, epatiti e Ist
Le Aziende Sanitarie ferraresi partecipano alla European Testing Week, la campagna continentale dedicata alla promozione della diagnosi precoce di Hiv, Epatiti e Infezioni Sessualmente Trasmissibili (Ist)
Malattie reumatologiche e disturbi dell’articolazione temporomandibolare al centro di un convegno
“Malattie reumatologiche e disturbi dell’articolazione temporomandibolare: approccio integrato multidisciplinare”, questo il titolo del convegno che avrà luogo sabato 8 novembre presso l’Aula Magna dell’ospedale di Cona
Blog
Francesca Albanese: “Il genocidio di Gaza. Un crimine collettivo”
Il nuovo rapporto della Relatrice speciale sulla situazione dei diritti umani nei territori palestinesi occupati dal 1967
Fate mangiare un po’ di pesce anche a noi…
"L'inflazione è aumentata, i prezzi dei beni di prima necessità sono aumentati e le entrate delle famiglie sono rimaste uguali.
Ciò significa che molte persone sono costrette a rinunciare a beni e servizi che un tempo erano considerati fondamentali". Dal blog di Faccio il Sovversivo
Un giorno direte tutti di essere stati contro
Un giorno sarà considerato inaccettabile non aver riconosciuto le migliaia di persone innocenti uccise in quell'inconveniente di tanto tempo fa
Anche i lavoratori restano Umani
Famiglie con bambini in passeggino, ragazzi giovanissimi che scendono in piazza spontaneamente per esprimere la loro solidarietà alla la Global Sumud Flottiglia, non si era mai visto…
«Io, attivista ebreo, sulla Global Sumud Flotilla nello Yom Kippur»
"Espiazione significa un'azione coraggiosa per porre fine a questo orribile genocidio"
Israele sta conducendo un olocausto a Gaza: la denazificazione è l’unica soluzione
La letale supremazia etnica israeliana affonda le sue radici più in profondità di Netanyahu, Ben Gvir e Smotrich: deve essere affrontata alla radice.





















