Polo chimico. Colla: “O lo prendiamo per i capelli o lo perdiamo”
"Io mi tengo tutto, mi tengo anche la mamma, mi tengo anche Versalis. Ma diciamoci la verità: con 2,8 miliardi puoi stare nel green che vuoi, ma sei fuori dalla chimica. E solo l'Eni può tenerla dentro, se decide di starci davvero"
Polo chimico. Ferrara chiama Roma, ma non risponde
La professoressa Laura Calafà e la deputata Antonella Forattini hanno messo sul tavolo, senza giri di parole, ciò che serve oggi al Polo di Ferrara e ciò che invece sta mancando completamente a livello nazionale. Due prospettive diverse, ma entrambe orientate a un punto comune: senza una strategia e senza interventi immediati, Ferrara rischia di perdere uno dei suoi pilastri produttivi
Primo piano
Auto finisce nel canale Burana a Bondeno: paura per tre persone
Momenti di apprensioni nel pomeriggio, intorno alle ore 18, sulla via Per Burana (Virgiliana) a Bondeno, dove un’auto con a bordo alcune persone di nazionalità straniera ha perso il controllo ed è finita nel canale Burana. In quel tratto, l’acqua era abbastanza profonda da far inabissare completamente la vettura
A Work on Work lancio del progetto ‘Movi’: ricollocamento tutelato per lavoratori in esubero
Costruire un “percorso protetto” per i lavoratori in esubero, o alle prese con ristrutturazioni aziendali, affinché passino da un’impresa all’altra con continuità di occupazione e potenziamento delle competenze. È l’innovativa proposta – denominata Movi (Mobilità Virtuosa) – che emerge dalla seconda edizione di ‘Work on Work’ a Ferrara
Scappa dai carabinieri con l’auto, anche in contromano. Manette per un 40enne
Tardo pomeriggio movimentato ieri a Mesola, dove un 40enne di nazionalità marocchina, residente in provincia di Rovigo, e già noto alle forze dell’ordine, è stato arrestato dai carabinieri dopo un inseguimento durato circa quattro chilometri tra le vie del centro e la SS 309 Romea
Gemellaggi. Stretta di mano tra Ferrara e la polacca Toruń
È stato formalizzato martedì 18 novembre a Toruń il gemellaggio tra la città polacca e il Comune di Ferrara, nel corso di una cerimonia ufficiale che ha visto la partecipazione delle autorità locali e delle delegazioni delle città già gemellate con Toruń. A...
Giovani e lavoro, inaugura il nuovo Talent Point
Taglio del nastro per il nuovo Talent Point, lo sportello di orientamento e indirizzo professionale dedicato ai giovani talenti che vogliono costruire il proprio futuro nella città estense, mettendo a frutto le proprie qualifiche professionali
Scuola e impresa, alleanza vincente: consegnati i premi ‘Storie di Alternanza’
Sala Conferenze gremita in ogni ordine di posto per l’ottava edizione del Premio “Storie di Alternanza e competenze”, l’iniziativa realizzata dalla Camera di commercio di Ferrara Ravenna nell’ambito del nutrito programma di attività per valorizzare e dare visibilità ai racconti dei progetti d’alternanza scuola-lavoro degli Istituti scolastici di secondo grado
Lutto nella Polizia, si è spento l’ex commissario capo Matteo Sconza
Lutto tra le forze dell'ordine di Ferrara. Si è spento ieri, martedì 18 novembre, all'età di 77 anni, a Catania, a causa di una grave patologia, Matteo Sconza, già commissario capo in quiescenza della Polizia di Stato e presidente provinciale dell'Associazione nazionale Polizia di Stato
Sedata senza consenso. “Nessuna responsabilità dei sanitari”
Finisce con un nulla di fatto la vicenda processuale nata dall'esposto presentato dal fidanzato della 41enne Maria Vittoria Mastella, paziente oncologica morta al Sant'Anna. Il gip del tribunale di Ferrara: "Nessuna responsabilità nel comportamento dei sanitari"
Altre notizie
Il procuratore Garau saluta il Comando Provinciale dei Carabinieri
Il procuratore della Repubblica di Ferrara, Andrea Garau, prossimo alla quiescenza, dopo oltre 40 anni in magistratura, di cui 7 passati alla guida degli uffici di via Mentessi, si è recato al Comando Provinciale Carabinieri di Ferrara per un sentito saluto di commiato
“Bici in Comune”, un progetto condiviso e inclusivo per promuovere sani stili di vita partendo dai bambini
Si chiama "Bici in Comune" ed è finalizzato alla promozione di sani stili di vita tra cittadini di ogni età il progetto illustrato nella sala dell'Arengo della residenza municipale di Ferrara. Si pensa al coinvolgimento delle classi 1ª, 2ª e 3ª delle scuole primarie dei comuni di Ferrara, Riva del Po e Mesola
Pietra d’inciampo per il copparese Aladino Govoni, vittima delle Fosse Ardeatine
Sarà dedicata ad Aladino Govoni, originario di Tamara di Copparo, una delle dieci nuove pietre d’inciampo che l’associazione Amuse (Amici Municipio II Roma) poserà per ricordare altrettante vittime della strage nazifascista delle Fosse Ardeatine, nell’ottantesimo anniversario dell’eccidio
Sanitari, avvocati e psicologi. L’importanza di fare rete nel contrasto alla violenza sulle donne
Contrastare la violenza nelle relazioni di genere vuol dire combattere le sue radici che attraversano la cultura, la comunicazione, la società. Ma vuol dire anche costruire reti solide, che non si smaglino, fra istituzioni e professionisti che agiscono nei diversi punti del territorio ed in diverse fasi del percorso di emersione. Con questo obiettivo, le Aziende Sanitarie ferraresi propongono un evento destinato, in modo particolare, ai professionisti sanitari, avvocati e giuridici, psicologi, operatori sociali e mediatori culturali
Lettere al direttore
Vescovo e cautela
Non ho una particolare simpatia per il Senatore Balboni, ma la piccata replica dell'ufficio stampa diocesano (dettata o comunque approvata da Mons. Perego) mi sembra esagerata nei toni e in ogni caso sopra le righe. Balboni senior vorrebbe fare tacere la Chiesa?...
ALTRE LETTERE
La coppia è tornata in Cortevecchia
Egregio Direttore, la coppia è tornata in Via Cortevecchia! Sabato scorso il negozio “non solo frutta” ha inaugurato il nuovo punto vendita, più ampio, di frutta, verdura e generi vari con la rivendita del pane che mancava dopo la dolorosa chiusura del forno...
Una legge di bilancio ingiusta
Il governo continua a diffondere illusioni ottimistiche sulla situazione economica del Paese, ma la realtà dei numeri, che nessuna propaganda può cancellare, dice altro: le politiche fiscali adottate favoriscono ancora una volta i ceti più ricchi e penalizzano i...
Accoglienza sì, ma senza business: Monticelli merita chiarezza
Gentile Direttore, sto seguendo la vicenda dell'inserimento di "richiedenti asilo" (se ho ben inteso le notizie sui media) nella piccola comunità di Monticelli, da parte della Prefettura di Ferrara. Non sono contrario, a priori, all'accoglienza, e credo di non...
Isidoro Fontana: quanto durerà l’oblio?
Nel 2021 il Consiglio Comunale approvò una mozione, presentata da Alcide Mosso, finalizzata a ricordare la figura del carabiniere Isidoro Fontana con l'intitolazione di un luogo pubblico al predetto militare dell'Arma, ucciso a Ferrara nel 1946 e decorato l'anno...
Sinner, un campione poco azzurro
"Sinner ripensaci", ha titolato la Gazzetta dello Sport in merito alla rinuncia da parte del campione altoatesino (o sudtirolese?) di giocare con i colori dell'Italia in Coppa Davis. Se non porteremo a casa l'ambito trofeo sapremo dunque chi ringraziare, visto che...
La ferrovia dimenticata tra A13 e competitività logistica
Abbiamo letto nei giorni scorsi su CronacaComune Quotidiano online del Comune di Ferrara e sulla stampa locale dell’incontro al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti tra il ministro Salvini e il sindaco di Ferrara Fabbri, per discutere delle infrastrutture...
I “Maranza” rispondono
“Fiumi di parole” sono dilagati, negli ultimi giorni, intorno alle parole del sindaco sulle bande di “maranza magrebini” che seminerebbero grane nella paciosa Ferrara. Ma cosa ne pensano loro, i “maranza”? Quei figli “di seconda generazione” (sono nati qui, ma son...
“Le affermazioni mezzo social del consigliere Calderoni non sono solo fuori luogo: sono irresponsabili e vergognose”
Prima di tutto sia chiaro un punto: il Partito Democratico non amministra questo Comune, non ha accordi — né sottobanco né alla luce del sole — con nessuno dell’amministrazione Negri. Chi insinua il contrario o non conosce i fatti, oppure gioca deliberatamente a...
Un’aula dedicata a Kirk Spartaco
Ho letto l’articolo sulla proposta da parte di un gruppo studentesco di intitolare un’aula dell’Università di Ferrara ad un tale Kirk. Vista la mia età ho pensato che si trattasse di Kirk Douglas famosa star di Hollywood che fra le altre interpretazioni ha dato...
Sinistra e make-up
Dopo che, a livello locale, Ilaria Baraldi ha criticato la postura (fascisteggiante?) di Giorgia Meloni e Marzia Marchi se l'è presa con il suo collega Brando Sarto, colpevole di aver parlato nell' aula consiliare con le mani sui fianchi (prova incontrovertibile...
Eventi, Cultura, Spettacoli
“Sangue sulla Resistenza”. Piffer ospite della Fondazione Zanotti
Il libro di Tommaso Piffer "Sangue sulla Resistenza" approfondisce, con un accurato lavoro di archivio, la strage del 7 febbraio 1945: un commando di partigiani comunisti dei Gap attaccò a tradimento un gruppo di partigiani dell'Osoppo stanziato nei pressi del confine italo-sloveno
Silloge poetica di Raffaele Ghelfi a palazzo Roverella
Venerdì 21 novembre alle ore 17 avrà luogo a palazzo Roverella la presentazione in prima assoluta della silloge poetica di Raffaele Ghelfi, dal titolo "Anima di fiume, cuore di terra"
Al Ctu di Ferrara uno spettacolo che parla di Alzheimer
Venerdì 21 novembre alle 21, presso il Centro Teatro Universitario, va in scena Ricordi?, uno spettacolo del Teatro dell’Argine, scritto da Caterina Bartoletti, interpretato da Clio Abbate e Giovanni Dispenza, e diretto dallo stesso Dispenza
Sport
Panathlon Ferrara premia i valori dello sport
Nelle sale di Palazzo Roverella si è svolta la settima edizione dei Premi Fair Play “Valentino Galeotti”, appuntamento annuale del Panathlon Club Ferrara dedicato alla promozione dei valori etici dello sport
Matteo è Campione Nazionale Senior all around. Bertasi vince tra le giovani promesse
La Palestra Ginnastica Ferrara trionfa ai Campionati Nazionali Gold di ginnastica artistica a Fermo, conquistando due ori: Steven Matteo è campione Senior e Andrea Bertasi vince la Coppa Giovani Promesse
Sgi Duchi sconfitti a Bologna
Sabato 22 novembre sarà una giornata di grande football al Mike Wyatt Field, che ospiterà un doppio appuntamento che può indirizzare la stagione sia degli Sgi Duchi sia delle Open1 Aquile
Rubriche
Depressione e oncologia: fino a un paziente su quattro ne soffre
La depressione nei pazienti oncologici è molto diffusa ma ancora sottostimata, come emerso alla giornata scientifica dedicata alla psico-oncologia a Ferrara
Sanitari, avvocati e psicologi. L’importanza di fare rete nel contrasto alla violenza sulle donne
Contrastare la violenza nelle relazioni di genere vuol dire combattere le sue radici che attraversano la cultura, la comunicazione, la società. Ma vuol dire anche costruire reti solide, che non si smaglino, fra istituzioni e professionisti che agiscono nei diversi punti del territorio ed in diverse fasi del percorso di emersione. Con questo obiettivo, le Aziende Sanitarie ferraresi propongono un evento destinato, in modo particolare, ai professionisti sanitari, avvocati e giuridici, psicologi, operatori sociali e mediatori culturali
“Meriti un amore…”, percorso fotografico per sensibilizzare contro la violenza sulle donne
In occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, le Aziende Sanitarie di Ferrara, con il patrocinio del Comune di Ferrara, promuovono la mostra fotografica “Meriti un amore…”, un intenso percorso visivo firmato da Stefano Pesaro e Federica Veronesi
Blog
Lo stato di natura
Ogni differenza, vista con gli occhi dell’ignoranza, produce lo stesso risultato, sia negli scimpanzé che nelle società umane: violenza contro chi non è identico a noi
Francesca Albanese: “Il genocidio di Gaza. Un crimine collettivo”
Il nuovo rapporto della Relatrice speciale sulla situazione dei diritti umani nei territori palestinesi occupati dal 1967
Fate mangiare un po’ di pesce anche a noi…
"L'inflazione è aumentata, i prezzi dei beni di prima necessità sono aumentati e le entrate delle famiglie sono rimaste uguali.
Ciò significa che molte persone sono costrette a rinunciare a beni e servizi che un tempo erano considerati fondamentali". Dal blog di Faccio il Sovversivo
Un giorno direte tutti di essere stati contro
Un giorno sarà considerato inaccettabile non aver riconosciuto le migliaia di persone innocenti uccise in quell'inconveniente di tanto tempo fa
Anche i lavoratori restano Umani
Famiglie con bambini in passeggino, ragazzi giovanissimi che scendono in piazza spontaneamente per esprimere la loro solidarietà alla la Global Sumud Flottiglia, non si era mai visto…
«Io, attivista ebreo, sulla Global Sumud Flotilla nello Yom Kippur»
"Espiazione significa un'azione coraggiosa per porre fine a questo orribile genocidio"





















