Un governo che vive di nemici
Intervento di Fabio Anselmo: "Questo è un governo che vive di nemici. E i nemici, paradossalmente, sono le istituzioni dello Stato"
Patrimonio Unesco. Zappaterra: “Impegnarsi affinché Ferrara sia all’altezza”
A Ferrara si è aperta una due giorni di incontri dedicata alla “Magnificenza Estense” e alle nuove prospettive di Ferrara, Città del Rinascimento, in occasione del trentennale del riconoscimento Unesco
Primo piano
Schianto al passaggio a livello. Indagato l’autista del camion
È indagato per disastro ferroviario il 62enne italiano che, durante la mattinata di martedì (25 novembre) scorso, era alla guida del camion bisarca coinvolto nel violento scontro col treno regionale Tper 90226 al passaggio a livello di Senetica
Tecopress. Il 2 dicembre le firme per il passaggio definitivo a SirTec
Il 2 dicembre, dovrebbe concludersi l'acquisizione di Tecopress da parte di SirTec. Ieri l'azienda lo ha ufficializzato ai sindacati (Fiom-Cgil, Fim-Uil, Uilm-Cisl) confermando anche la completa tutela di tutti i posti di lavoro
Sensibilizzazione e prevenzione in occasione della Giornata mondiale contro l’Aids
Campagna di sensibilizzazione per far conoscere il virus dell'Hiv e le modalità di trasmissione, informare sulla prevenzione dell'infezione per la tutela della propria salute e quella della collettività, contrastare lo stigma che l'Aids ancora suscita nella coscienza collettiva.
Ritardi nei compensi del 118. Interpellanza di Anselmo e Conforti su Monsterland
Il personale sanitario che ha operato durante Monsterland 2024 non avrebbe ancora ricevuto i compensi per il lavoro svolto nel garantire la sicurezza dell'evento. A cercare di avere chiarezza sono Sara Conforti (Pd) e Fabio Anselmo (Civica Anselmo)
Salvano la vita a un giovane. Encomio alle due carabinere
La sindaca Marica Bugnoli ha dedicato una cerimonia ufficiale a chi 2 ha scelto di mettere la propria vita professionale al servizio della comunità, con coraggio, dedizione e umanità"
Ciarle Nord: un’opera irrigua per lo sviluppo strategico dell’agricoltura
Un’alimentazione irrigua più efficiente e diretta e una qualità dell’acqua che consentirà alle aziende agricole più opportunità a livello di scelte colturale. Questo l’obiettivo del progetto di adeguamento del sistema irriguo Ciarle Nord del Consorzio di Bonifica Pianura di Ferrara
Aveva un chilo di cocaina in casa. Scattano le manette per un 48enne
I carabinieri hanno rinvenuto la droga in tre contenitori cilindrici in metallo, nascosti con cura all’interno dell'abitazione. Il giudice ha disposto gli arresti domiciliari per l'uomo
A Ferrara “il Black Friday continua a richiamare grande attenzione”
Amelio (Confcommercio): "A Ferrara, il Black Friday continua a richiamare grande attenzione, con una forte dinamica nei settori dell’elettronica, dell’abbigliamento, della cura della persona e della casa"
Altre notizie
A Ferrara la più grande business plan competition italiana per startup innovative
Il Pni 2025 si svolge in presenza a Ferrara Expo il 4 dicembre e 5 dicembre offrirà due giorni intensi di pitch, tavole rotonde, networking e un’area expo di respiro internazionale, dove startup, investitori e aziende potranno incontrarsi e approfondire nuove opportunità di business
In piazza Municipio torna il “Villaggio Babbo Natale”
La Contrada Rione San Paolo aps di Ferrara annuncia con entusiasmo l’arrivo della XVII edizione della manifestazione “Il Paese di Babbo Natale e la Befana in Piazza”
Diffondere la cultura aeronautica nelle scuole ferraresi
Prosegue anche per l'anno scolastico 2025/2026 il progetto ‘Diffusione della cultura del mondo aeronautico', giunto alla sua seconda edizione e rivolto alle scuole del territorio ferrarese
Il Cna Christmas Village e la Festa del Regalo (Confesercenti) arrivano in Trento Trieste
Inaugurazione ufficiale dei mercatini natalizi in piazza Trento e Trieste, con le casette del Mercato Festa del Regalo (Confesercenti) e del Cns Christmas Village in programma per sabato 29 novembre alle 17
Lettere al direttore
Assessore e assessora: chi ha ragione?
In un recente intervento Marzia Marchi ha stigmatizzato l'uso del termine "assessore" in luogo di "assessora". Tale uso costituirebbe addirittura un grave errore, compiuto "in spregio della grammatica". A parte le considerazioni di natura politica, rilevo che...
ALTRE LETTERE
Un ringraziamento per il reparto di Cardiologia dell’Arcispedale Sant’Anna
Gentile direttore, il mio cuore ha avuto bisogno di una "messa a punto", e ho passato qualche giorno "a Cona", nel reparto di Cardiologia. Non vorrei concludere questa esperienza senza esprimere la mia riconoscenza e gratitudine per le cure e l'assistenza che ho...
Riflessione su Portomaggiore
Uno pseudo imam, una giornalista purtroppo vera, Eugenia Fiore, una trasmissione “Quarta Repubblica” di Rete 4, tanta ingenuità in chi si lascia intervistare per strada ed accetta che affermazioni senza alcuna riflessione, vadano in onda, ed il gioco è fatto. La...
Passaggio ‘impedonabile’
Probabilmente è già arrivata a questa spettabile redazione, ma in ogni caso penso sia bene segnalarvi questo cartello affisso in viale Alfonso I d'Este che riporta una "impedonabile" stortura grammaticale. Marco...
Abusi di parole
Un'urgenza emotiva nonché civica mi spinge a scrivere al Primo cittadino, nella veste di sindaco della città in cui vivo e lavoro come docente da sempre. Otto persone, perché di queste stiamo parlando, coperte da cartoni e coperte forse nemmeno troppo pesanti, sono...
Zonari, il Vangelo e i profughi
Non sapevo che Anna Zonari fosse un'esperta biblista (discepola di Mons. Perego?) e le faccio i miei complimenti, invitandola peraltro a tener presenti anche passi evangelici meno graditi alla sua parte politica (tipo: "l'uomo non separi ciò che Dio ha unito") e i...
DisOnorevole Fabbri
Gentile redazione, scrivo per richiamare la vostra attenzione su un episodio che travalica la semplice cronaca locale e si configura come un sintomo allarmante di regressione etica e politica nel cuore di una democrazia europea avanzata. Il Sindaco Alan Fabbri,...
Vescovo e cautela
Non ho una particolare simpatia per il Senatore Balboni, ma la piccata replica dell'ufficio stampa diocesano (dettata o comunque approvata da Mons. Perego) mi sembra esagerata nei toni e in ogni caso sopra le righe. Balboni senior vorrebbe fare tacere la Chiesa?...
La coppia è tornata in Cortevecchia
Egregio Direttore, la coppia è tornata in Via Cortevecchia! Sabato scorso il negozio “non solo frutta” ha inaugurato il nuovo punto vendita, più ampio, di frutta, verdura e generi vari con la rivendita del pane che mancava dopo la dolorosa chiusura del forno...
Una legge di bilancio ingiusta
Il governo continua a diffondere illusioni ottimistiche sulla situazione economica del Paese, ma la realtà dei numeri, che nessuna propaganda può cancellare, dice altro: le politiche fiscali adottate favoriscono ancora una volta i ceti più ricchi e penalizzano i...
Accoglienza sì, ma senza business: Monticelli merita chiarezza
Gentile Direttore, sto seguendo la vicenda dell'inserimento di "richiedenti asilo" (se ho ben inteso le notizie sui media) nella piccola comunità di Monticelli, da parte della Prefettura di Ferrara. Non sono contrario, a priori, all'accoglienza, e credo di non...
Eventi, Cultura, Spettacoli
Ches Smith presenta al Torrione “Clone Row”
Sabato 29 novembre Ches Smith salirà sul palco del Torrione al Jazz Club per presentare il suo ultimo progetto: "Clone Row". Sul palco anche: Mary Halvorson, Liberty Ellman alla chitarra e Nick Dunston al contrabbasso
All’Ariostea una monografia dedicata al filosofo tedesco Theodor W. Adorno
Si intitola "La filosofia del giovane Adorno. Dal neokantismo alla teoria critica" il libro di Giacomo Gambaro che lunedì 1 dicembre alle 17 sarà presentato nella sala Agnelli della biblioteca comunale Ariostea
“Pantani Story”: una serata dedicata al campione romagnolo
Si intitola 'Pantani Story' la serata ad ingresso gratuito dedicata al campione romagnolo di ciclismo, in programma sabato 6 dicembre alle 21
Sport
La “Star Cup” di danza sportiva a Ferrara
Il 29 e 30 novembre 2025, il Palasport di Ferrara ospiterà migliaia di ballerini provenienti da tutto il mondo per la quindicesima edizione dello "Star Cup" Ferrara
Agli atleti del Ferrara Hockey Asd U14 le congratulazioni del Comune di Ferrara
L'Amministrazione comunale ha onorato la squadra Ferrara Hockey U14 per la medaglia di bronzo conquistata nel Campionato Nazionale Federale Fisr Skate Italia nel corso di un incontro in Municipio con l'assessore allo Sport Francesco Carità
Basket. Secondo ko in casa per la Benedetto
Dodicesima giornata di Serie A2: la Sella Cento ospita la Dole Basket Rimini in una Baltur Arena gremita da 1,5 mila tifosi accorsi per il turno infrasettimanale. La formazione ospite porta a casa la vittoria
Rubriche
Cna verso l’assemblea provinciale
L’assemblea provinciale di Cna Ferrara sarà l’occasione per rendere il rapporto con i giovani, attraverso la formazione, la scuola e l’Università, ancora più strutturato
Cardiologia e prevenzione. Lo studio Pipeline al centro di un incontro
Per condividere i risultati ottenuti dalla ricerca applicata alla clinica e discutere le nuove frontiere della riabilitazione cardiologica, è prevista un'iniziativa scientifica aperta ai cittadini
“Non è solo un vizio!” arriva in sede Hera a Ferrara
Si è svolto nella sede Hera “Non è solo un vizio! – Intervento di sensibilizzazione nel mondo del lavoro. Fumo, alcol e gioco d’azzardo: come riconoscere i campanelli d’allarme e orientarsi tra i Servizi del territorio”
Blog
Alzare lo sguardo
Dicendo che alla base della violenza del maschio umano sulla femmina umana ci sono caratteristiche genetiche che l’educazione emotiva non può cambiare, i due ministri Nordio e Roccella - lui alza e lei schiaccia - hanno mirabilmente fatto il punto sul pensiero...
Il profeta insistente. Raphael Lemkin, l’uomo che inventò la parola genocidio
La storia della parola genocidio, e dell'uomo che l'ha inventata
Lo stato di natura
Ogni differenza, vista con gli occhi dell’ignoranza, produce lo stesso risultato, sia negli scimpanzé che nelle società umane: violenza contro chi non è identico a noi
Francesca Albanese: “Il genocidio di Gaza. Un crimine collettivo”
Il nuovo rapporto della Relatrice speciale sulla situazione dei diritti umani nei territori palestinesi occupati dal 1967
Fate mangiare un po’ di pesce anche a noi…
"L'inflazione è aumentata, i prezzi dei beni di prima necessità sono aumentati e le entrate delle famiglie sono rimaste uguali.
Ciò significa che molte persone sono costrette a rinunciare a beni e servizi che un tempo erano considerati fondamentali". Dal blog di Faccio il Sovversivo
Un giorno direte tutti di essere stati contro
Un giorno sarà considerato inaccettabile non aver riconosciuto le migliaia di persone innocenti uccise in quell'inconveniente di tanto tempo fa




















