Vent’anni di estense.com, “Ferrara celebra la sua voce libera”
Estense.com ha celebrato vent’anni di informazione libera e indipendente: nato nel 2005 come primo quotidiano digitale di Ferrara, in un convegno organizzato da Assostampa e Scoop Media Edit è stato riconosciuto come presidio di democrazia e di giornalismo autentico. L'anniversario è diventato occasione per riflettere sulle sfide della libertà di stampa
Primo piano
Biogas. “Nel Ferrarese oltre il 59% del biometano prodotto in Regione”
L'allarme lanciato da Rete Giustizia Climatica e Coordinamento provinciale dei Comitati No Biogas e No Biometano dopo l'istituzione del tavolo da parte della Provincia
Il 118 scende in piazza, Ferrara e la provincia unite “per salvare una vita”
Ampia e sentita partecipazione alla 13esima edizione della manifestazione “Il 118 scende in piazza. Per salvare una vita metti le mani sul cuore” che ieri, sabato 18 ottobre, ha coinvolto tutto il territorio con quattro eventi a Ferrara, Cento, Codigoro e Portomaggiore
Giornata europea contro la tratta di esseri umani: prosegue “Oltre la Strada”
Nel 2006 la Commissione Europea ha stabilito la data del 18 ottobre quale ricorrenza annuale per la Giornata europea contro la tratta di esseri umani, al fine di sensibilizzare l'opinione pubblica su un crimine verso l'umanità tanto grave quanto difficile da intercettare
Neurochirurgia: due ferraresi vincono il concorso nazionale di microsuture vascolari
Importante riconoscimento per la Scuola di Specializzazione in Neurochirurgia dell’Università di Ferrara. I medici specializzandi Lorenzo Baronio e Michele Picciocchi hanno conquistato i tre premi in palio in occasione del 1° Simposio Nazionale sull’Anastomosi Microvascolare "My Beautiful Golden Hands" che si è svolto a Brescia durante il 74° Congresso Nazionale della Società Italiana di Neurochirurgia (SINch)
Centro Nuoto Copparo: “In un momento difficile, la vostra vicinanza è la nostra forza”
Un messaggio di gratitudine, ma anche di commozione e speranza, arriva dal Centro Nuoto Copparo, realtà storica dello sport locale oggi alle prese con gravi difficoltà gestionali e prospettive ancora incerte
Crolla un altro bilancione a Comacchio, Farinelli (Pd): “Chi doveva segnalare? E chi pagherà?”
“Chi doveva segnalare? E soprattutto: chi pagherà?”. È la domanda che, secondo Michele Farinelli, segretario del Partito Democratico di Comacchio, oggi si pongono in molti dopo il crollo dell’ennesimo bilancione, avvenuto proprio all’ingresso del porto
Scomparso un minore a Cento: ricerche in corso per Yacine Boukhors
La Prefettura di Ferrara ha diffuso nella giornata odierna una comunicazione ufficiale riguardante la scomparsa del minore Yacine Boukhors, nato a Ferrara il 24 dicembre 2008 e residente a Galliera (Bo), in via Costruttori di Pace 11. Il ragazzo era domiciliato presso la struttura di accoglienza per minori “Santiago” di Cento
Al Lido di Volano finiti i lavori per migliorare la stabilità dell’argine Madonnina
Più sicurezza contro il rischio di mareggiate e, al tempo stesso, un ambiente naturale tutelato: è il risultato dei lavori da poco conclusi per migliorare la stabilità dell'argine Madonnina, l'opera di difesa dall’ingressione marina del Lido di Volano
Altre notizie
Ferrara si stringe nell’ultimo saluto a “Pollo”
Tutta la Ferrara del basket e dello sport, e non solo, si è stretta sabato pomeriggio nell’ultimo saluto al dirigente sportivo Andrea Pulidori, scomparso prematuramente martedì scorso per un malore improvviso
Sella Cento, Di Paolantonio carica l’ambiente: “Contro Roseto vinceremo solo da squadra”
A due giorni dalla partita contro Roseto, il coach Emanuele Di Paolantonio ha risposto alle domande sulle condizioni fisiche della Sella Cento e sulla preparazione della partita di domenica 19 ottobre alla Baltur Arena
“Cammin…Andos”, la camminata per la prevenzione dei tumori al seno
Domenica 19 ottobre dalle 9.30, nuovo appuntamento, in piazza San Giorgio, con la manifestazione benefica organizzata da Csi a favore del Comitato Andos
Trent’anni di beneficenza tra Ferrara e il Brasile: inaugura il 26° “Mercatino della Fantasia”
Un ponte di solidarietà, tra Ferrara e il Brasile. Due territori lontani, ma più che mai vicini grazie a un'iniziativa che festeggia il 30° anniversario del Cammino di Fraternità tra le comunità italiane e quelle brasiliane visitate annualmente da don Roberto Sibani
Lettere al direttore
“Eh no, caro sindaco Fabbri: la pace non si insulta”
Eh no, caro sindaco Alan Fabbri. No, non si può cominciare un consiglio comunale con un “grazie Trump” e poi, nella stessa seduta, insultare una consigliera di opposizione con un “comunista di m***a”
ALTRE LETTERE
Il Cau così come’è attrezzato va bene come aiuto psicologico
Desidero segnalare un episodio che credo rappresenti un problema più generale nel funzionamento dei nuovi Centri di Assistenza e Urgenza (Cau), istituiti in Emilia-Romagna e presentati come un passo avanti verso una sanità territoriale più efficiente e vicina ai...
Grazie sindaco Fabbri
Vorrei ringraziare il sindaco di Ferrara pubblicamente, per avere finalmente messo fine al politicamente corretto. E' sacrosanto poter definire chi la pensa diversamente, sia consigliere o cittadino comune, usando termini anche forti ma che esprimono un concetto...
Gite ad Auschwitz?
Provo molto affetto per Liliana Segre, nostra concittadina onoraria, ma la sua ripulsa per l'espressione "gite ad Auschwitz", pur comprensibilissima (e da me condivisa) è entrata, ahimè, in molti ambiti scolastici e turistici. In parole semplici, capisco...
Studenti appiedati da Trenitalia-Tper: nessuno fa nulla
Buonasera, sono il genitore di due ragazzi che da quest'anno frequentano le scuole superiori a Ferrara. Abitando a Migliarino, ci serviamo - anzi, ci serviremmo - della linea ferroviaria Ferrara-Codigoro (e viceversa). Purtroppo, dall'inizio dell'anno scolastico i...
In ricordo del collega ed amico, dott. Pio Maniscalco
Con profonda tristezza, i colleghi dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria Sant’Anna di Ferrara si uniscono nel saluto al dott. Pio Maniscalco, chirurgo toracico di straordinaria competenza e integrità, che ci ha lasciato improvvisamente nei giorni scorsi. Pio è...
Non c’è peggior sordo (e diffamatore) di chi non vuol sentire
Non c'è peggior sordo (e diffamatore) di chi non vuol sentire. Mi riferisco alla lettera "anonima" ma con grafia autentica di cui ho rivenuto notizia qui:...
Armi e pacifismo
"Se uno stato è attaccato ha il diritto di difendersi, ma anche la legittima difesa deve rispettare il criterio di proporzionalità". Così ha dichiarato il Card. Parolin, suscitando le proteste - a mio avviso infondate - di Israele. Vorrei però richiamare...
Un plauso a Davide Nanni
Mi complimento con Davide Nanni (PD) che ha partecipato all'incontro commemorativo della strage del 7 ottobre svoltosi presso il Teatro Verdi e ha definito "infame" quel crimine di Hamas, augurandosi, come si legge sulla sua pagina Facebook, il successo del piano...
Ancora una rottura in via Agrifoglio
Ancora una rottura nello stesso punto a distanza di un paio di settimane. La zona è quella della ex scuola primaria. Due settimane fa grave rottura 50 metri più avanti in via dell'Agrifoglio che ha lasciato senza acqua per 24 ore tutta la via.
Caso Marò, Ucraina, Flottiglia e diritto internazionale
Caro Direttore, Le chiedo di ospitare questa risposta pubblica. Gentile On. Malaguti, le scrivo qui perché sul suo profilo — dove avevo provato a rispondere alla medesima domanda — il mio account è stato “misteriosamente” bloccato , poi riattivato con le scuse dei...
Eventi, Cultura, Spettacoli
Il duo Canino-Ballista festeggia 70 anni di attività con un omaggio a Ravel
Bruno Canino e Antonio Ballista saranno i protagonisti del concerto con cui lunedì 20 ottobre - Teatro Comunale “Claudio Abbado” - prosegue la stagione concertistica di Ferrara Musica
Tour a Ferrara nei luoghi dei romanzi gialli di Paolo Regina
L’associazione culturale “Casa Lampronti” ha organizzato, per domenica 26 ottobre alle ore 16, un itinerario nei luoghi del centro storico di Ferrara citati nei romanzi gialli di Paolo Regina
“La lotta d’Ercole con Acheloo”. Al Verdi la produzione del Frescobaldi
Sabato 25 e domenica 26 ottobre all’Ex Teatro Verdi di Ferrara sarà rappresentato il divertimento drammatico di Agostino Steffani “La Lotta d’Ercole con Acheloo” raffinato esempio di melodramma barocco
Sport
Ferrara si stringe nell’ultimo saluto a “Pollo”
Tutta la Ferrara del basket e dello sport, e non solo, si è stretta sabato pomeriggio nell’ultimo saluto al dirigente sportivo Andrea Pulidori, scomparso prematuramente martedì scorso per un malore improvviso
Sella Cento, Di Paolantonio carica l’ambiente: “Contro Roseto vinceremo solo da squadra”
A due giorni dalla partita contro Roseto, il coach Emanuele Di Paolantonio ha risposto alle domande sulle condizioni fisiche della Sella Cento e sulla preparazione della partita di domenica 19 ottobre alla Baltur Arena
Campionato Provinciale Giovanile Fipsas Ferrara 2025: trionfano Simone Luppi e Nicolò Felloni
Il Campionato Provinciale Giovanile della Sezione Fipsas di Ferrara ha decretato i suoi nuovi campioni: Simone Luppi e Nicolò Felloni
Rubriche
Il 118 scende in piazza, Ferrara e la provincia unite “per salvare una vita”
Ampia e sentita partecipazione alla 13esima edizione della manifestazione “Il 118 scende in piazza. Per salvare una vita metti le mani sul cuore” che ieri, sabato 18 ottobre, ha coinvolto tutto il territorio con quattro eventi a Ferrara, Cento, Codigoro e Portomaggiore
Ausl, servizi nei distretti. Trenta professionisti dall’Umbria per un confronto
Anche quest’anno le Aziende Sanitarie ferraresi hanno accolto circa 30 professionisti della salute della Regione Umbria che stanno svolgendo il Corso di Formazione Pnrr per Manager e Middle manager del Ssn presso la Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica
Oftalmopatia di Graves. Se ne discute a Cona
Sabato 18 ottobre, dalle 8:30 alle 13:10, si terrà presso l’Aula Magna dell'Azienda Ospedaliero - Universitaria di Ferrara il convegno “Oftalmopatia di Graves: percorso multidisciplinare”
Blog
Fate mangiare un po’ di pesce anche a noi…
"L'inflazione è aumentata, i prezzi dei beni di prima necessità sono aumentati e le entrate delle famiglie sono rimaste uguali.
Ciò significa che molte persone sono costrette a rinunciare a beni e servizi che un tempo erano considerati fondamentali". Dal blog di Faccio il Sovversivo
Un giorno direte tutti di essere stati contro
Un giorno sarà considerato inaccettabile non aver riconosciuto le migliaia di persone innocenti uccise in quell'inconveniente di tanto tempo fa
Anche i lavoratori restano Umani
Famiglie con bambini in passeggino, ragazzi giovanissimi che scendono in piazza spontaneamente per esprimere la loro solidarietà alla la Global Sumud Flottiglia, non si era mai visto…
«Io, attivista ebreo, sulla Global Sumud Flotilla nello Yom Kippur»
"Espiazione significa un'azione coraggiosa per porre fine a questo orribile genocidio"
Israele sta conducendo un olocausto a Gaza: la denazificazione è l’unica soluzione
La letale supremazia etnica israeliana affonda le sue radici più in profondità di Netanyahu, Ben Gvir e Smotrich: deve essere affrontata alla radice.
Definisci bambino
Definisci bambino, se non fosse stata trasmessa in diretta televisiva avremmo anche potuto pensare che una frase come questa fosse un tragico errore dell’intelligenza artificiale. Perché ci viene veramente difficile pensare che un’ intelligenza media umana possa...