Trasporto pubblico locale. L’azienda unica trova il sostegno della Cgil
La segreteria della Filt interviene "valutando positivamente la volontà della Regione" considerando che da sempre è ritenuta "la soluzione più utile"
“Comacchio può diventare capitale della nuova economia della cultura”
Da Comacchio, sì, proprio da qui, può partire un segnale nuovo, un laboratorio di futuro. Abbiamo un patrimonio naturale e urbano straordinario, luoghi che sembrano nati per ospitare mostre, laboratori, residenze artistiche, percorsi di formazione
Primo piano
Nasce “In bici tra Valli e Delizie”: quattro giorni tra arte e natura
Nasce un nuovo modo per scoprire il cuore verde e rinascimentale del Ferrarese, unendo la meraviglia dell’arte con la quiete della natura, la storia millenaria con il silenzio dei canali e delle campagne bonificate. Si chiama “In bici tra Valli e Delizie”
“Il Treno delle Storie”, memoria e territorio tra le rotaie
Un treno che non collega solo luoghi, ma persone, memorie e immaginari per portare l’arte dove non ti aspetti di trovarla. È questo lo spirito de “Il Treno delle Storie”, che sabato 25 ottobre tornerà a far viaggiare il pubblico lungo la Ferrara-Fiscaglia-Codigoro
Monumenti aperti ha raccolto 14mila presenze
La nona edizione di Ferrara Monumenti Aperti, la manifestazione organizzata da Ferrara Off APS, con il coordinamento nazionale di Imago Mundi OdV e i patrocini della Regione Emilia-Romagna e della Provincia di Ferrara, si è conclusa con 14.000 presenze
Uno perseguita l’ex compagna, l’altro viola l’affidamento ai servizi: due arresti a Cento
I Carabinieri della Compagnia di Cento hanno arrestato due uomini: un 32enne è finito in carcere per stalking verso la sua ex compagna, un 47enne per ripetute violazioni alle prescrizioni dell’Autorità Giudiziaria
Trans violentata in carcere. Nordio: “Zero conferme dalle telecamere”
Non arrivano conferme, almeno dalla visione delle telecamere di videosorveglianza, del presunto stupro di gruppo che una detenuta trans 45enne di nazionalità italiana aveva denunciato di essere stata costretta a subire all'interno di una cella del carcere di via Arginone. A riferirlo è Carlo Nordio, ministro della Giustizia
“La Strada per andare lontano” tra testimonianze e formazione
Presso la Sala Estense di Ferrara, si è svolto il primo incontro della XIV edizione del progetto “La Strada per andare lontano” - coordinato dalla Prefettura, in collaborazione e con il contributo di diversi enti ed istituzioni - con cui si intende sensibilizzare i giovani sul tema della sicurezza stradale
“Autunno Ducale nelle Terre Estensi”: fine settimana all’insegna di cultura storica e gusto
Tradizioni protagoniste con "Autunno Ducale nelle Terre Estensi" in programma nel weekend nel centro storico di Ferrara. L'iniziativa mette insieme eccellenze enogastronomiche tipiche delle terre degli Este con artigianato artistico, visite guidate, rievocazioni storiche, degustazioni, spettacoli e rassegna di prodotti
Incendio nella notte a Pontelagoscuro, salvati i residenti intrappolati
Momenti di paura nella notte tra domenica e lunedì a Pontelagoscuro, dove un incendio è divampato nel seminterrato di una palazzina di via Isola Bianca al civico 36. Evacuate 12 persone fra cui tre minori
Altre notizie
Auto contro mezzo agricolo, ferito un anziano
Stava viaggiando lungo la via Pomposa in direzione centro città, quando ad un certo punto - per cause in corso di verifica - ha sbattuto con la sua automobile contro un mezzo agricolo, che per la violenza dell’impatto è carambolato più volte
Manutenzione del patrimonio verde: proseguono i lavori in città
Proseguono a Ferrara gli interventi di manutenzione e tutela sugli alberi monumentali presenti nel territorio comunale. Gli interventi, prevedono un investimento complessivo di oltre 110 mila euro
Torna la ‘StraCarducci’: studenti e cittadinanza in cammino tra benessere e partecipazione
Sport, educazione e partecipazione: torna anche quest'anno la ‘StraCarducci', la camminata non competitiva aperta a studenti e cittadinanza, giunta alla sua quarta edizione
La Polizia Locale scopre tre episodi di spaccio all’Oktober Fest
I controlli del corpo di Polizia Locale Terre Estensi realizzati nelle ultime sere in zona Fiera dove si teneva l'Oktober Fest hanno portato a tre casi di violazione per detenzione di stupefacenti per uso personale
Lettere al direttore
“Eh no, caro sindaco Fabbri: la pace non si insulta”
Eh no, caro sindaco Alan Fabbri. No, non si può cominciare un consiglio comunale con un “grazie Trump” e poi, nella stessa seduta, insultare una consigliera di opposizione con un “comunista di m***a”
ALTRE LETTERE
Il Cau così come’è attrezzato va bene come aiuto psicologico
Desidero segnalare un episodio che credo rappresenti un problema più generale nel funzionamento dei nuovi Centri di Assistenza e Urgenza (Cau), istituiti in Emilia-Romagna e presentati come un passo avanti verso una sanità territoriale più efficiente e vicina ai...
Grazie sindaco Fabbri
Vorrei ringraziare il sindaco di Ferrara pubblicamente, per avere finalmente messo fine al politicamente corretto. E' sacrosanto poter definire chi la pensa diversamente, sia consigliere o cittadino comune, usando termini anche forti ma che esprimono un concetto...
Gite ad Auschwitz?
Provo molto affetto per Liliana Segre, nostra concittadina onoraria, ma la sua ripulsa per l'espressione "gite ad Auschwitz", pur comprensibilissima (e da me condivisa) è entrata, ahimè, in molti ambiti scolastici e turistici. In parole semplici, capisco...
Studenti appiedati da Trenitalia-Tper: nessuno fa nulla
Buonasera, sono il genitore di due ragazzi che da quest'anno frequentano le scuole superiori a Ferrara. Abitando a Migliarino, ci serviamo - anzi, ci serviremmo - della linea ferroviaria Ferrara-Codigoro (e viceversa). Purtroppo, dall'inizio dell'anno scolastico i...
In ricordo del collega ed amico, dott. Pio Maniscalco
Con profonda tristezza, i colleghi dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria Sant’Anna di Ferrara si uniscono nel saluto al dott. Pio Maniscalco, chirurgo toracico di straordinaria competenza e integrità, che ci ha lasciato improvvisamente nei giorni scorsi. Pio è...
Non c’è peggior sordo (e diffamatore) di chi non vuol sentire
Non c'è peggior sordo (e diffamatore) di chi non vuol sentire. Mi riferisco alla lettera "anonima" ma con grafia autentica di cui ho rivenuto notizia qui:...
Armi e pacifismo
"Se uno stato è attaccato ha il diritto di difendersi, ma anche la legittima difesa deve rispettare il criterio di proporzionalità". Così ha dichiarato il Card. Parolin, suscitando le proteste - a mio avviso infondate - di Israele. Vorrei però richiamare...
Un plauso a Davide Nanni
Mi complimento con Davide Nanni (PD) che ha partecipato all'incontro commemorativo della strage del 7 ottobre svoltosi presso il Teatro Verdi e ha definito "infame" quel crimine di Hamas, augurandosi, come si legge sulla sua pagina Facebook, il successo del piano...
Ancora una rottura in via Agrifoglio
Ancora una rottura nello stesso punto a distanza di un paio di settimane. La zona è quella della ex scuola primaria. Due settimane fa grave rottura 50 metri più avanti in via dell'Agrifoglio che ha lasciato senza acqua per 24 ore tutta la via.
Caso Marò, Ucraina, Flottiglia e diritto internazionale
Caro Direttore, Le chiedo di ospitare questa risposta pubblica. Gentile On. Malaguti, le scrivo qui perché sul suo profilo — dove avevo provato a rispondere alla medesima domanda — il mio account è stato “misteriosamente” bloccato , poi riattivato con le scuse dei...
Eventi, Cultura, Spettacoli
Monumenti aperti ha raccolto 14mila presenze
La nona edizione di Ferrara Monumenti Aperti, la manifestazione organizzata da Ferrara Off APS, con il coordinamento nazionale di Imago Mundi OdV e i patrocini della Regione Emilia-Romagna e della Provincia di Ferrara, si è conclusa con 14.000 presenze
Ferrara Film Corto Festival inaugura l’VIII edizione con gli Stati Generali dei Festival del Corto
Il 21 ottobre, Ferrara Film Corto Festival "Ambiente è Musica" (Ffcf) apre la sua VIII edizione e lo farà con un evento cui tiene particolarmente: l’Industry Panel - Stati Generali dei festival del corto
Jane Austen tra ironia e sentimento nei suoi scritti giovanili
Mercoledì 22 ottobre la biblioteca del Centro Documentazione Donna di Ferrara ospita un incontro in presenza e online dedicato a due opere giovanili di Jane Austen, 'Evelyn e Kitty, o la pergola'
Sport
Hockey, per il Bondeno rush finale in Coppa Italia
Nello scorso weekend è andato in scena l’ultimo doppio incontro del girone B di Coppa Italia dove l’HC Bondeno ha affrontato il CUS Padova nella giornata di sabato e l’Adige la domenica
L’Ars et Labor ingrana la quarta. Prime prove di fuga
Prime prove di fuga per l'Ars et Labor, che batte 0 a 4 l'Osteria Grande, inanella il poker di vittorie consecutive e stacca le inseguitrici
Di Benedetto: “La continuità sta diventando la nostra forza”
L'Ars et Labor non si ferma più. Contro l'Osteria Grande non c'è storia, i biancazzurri escono dal campo tra gli applausi dei loro tifosi e soprattutto con tre punti d'oro in saccoccia
Rubriche
Gli elementi irrinunciabili in una cucina moderna
Definire oggi una cucina come "moderna" significa andare oltre la semplice adozione di uno stile minimalista. L'essenza della modernità risiede piuttosto in un insieme di elementi concreti e imprescindibili
L’eleganza del rustico: Soluzioni di arredo per agriturismi accoglienti e curati
Oggi, chi prenota un agriturismo vuole sì la pace della campagna, ma anche un certo tipo di atmosfera: accogliente, curata, magari anche instagrammabile. Il design è entrato di prepotenza anche negli agriturismi
Violenza di genere: siglato il protocollo tra Procura, Ufficio di Esecuzione Penale Esterna e Azienda Usl
È stato sottoscritto presso la sede della Procura della Repubblica di Ferrara, il Protocollo operativo per l’attuazione dei percorsi di trattamento psicologico per autori di violenza domestica tra la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Ferrara, l’Ufficio Interdistrettuale di Esecuzione Penale Esterna (Uepe) di Bologna e l’Azienda Usl di Ferrara
Blog
Fate mangiare un po’ di pesce anche a noi…
"L'inflazione è aumentata, i prezzi dei beni di prima necessità sono aumentati e le entrate delle famiglie sono rimaste uguali.
Ciò significa che molte persone sono costrette a rinunciare a beni e servizi che un tempo erano considerati fondamentali". Dal blog di Faccio il Sovversivo
Un giorno direte tutti di essere stati contro
Un giorno sarà considerato inaccettabile non aver riconosciuto le migliaia di persone innocenti uccise in quell'inconveniente di tanto tempo fa
Anche i lavoratori restano Umani
Famiglie con bambini in passeggino, ragazzi giovanissimi che scendono in piazza spontaneamente per esprimere la loro solidarietà alla la Global Sumud Flottiglia, non si era mai visto…
«Io, attivista ebreo, sulla Global Sumud Flotilla nello Yom Kippur»
"Espiazione significa un'azione coraggiosa per porre fine a questo orribile genocidio"
Israele sta conducendo un olocausto a Gaza: la denazificazione è l’unica soluzione
La letale supremazia etnica israeliana affonda le sue radici più in profondità di Netanyahu, Ben Gvir e Smotrich: deve essere affrontata alla radice.
Definisci bambino
Definisci bambino, se non fosse stata trasmessa in diretta televisiva avremmo anche potuto pensare che una frase come questa fosse un tragico errore dell’intelligenza artificiale. Perché ci viene veramente difficile pensare che un’ intelligenza media umana possa...