Scuola e scolasticidio
Lunedì 15 settembre in molte regioni italiane è ricominciata la scuola, a Gaza invece la guerra genocida perpetrata da Israele porta avanti da ben due anni la sistematica demolizione anche dei centri di educazione
Magnani racconta Aouani, da Ferrara al bronzo Mondiale
Il bronzo conquistato ai Mondiali di maratona a Tokyo da Iliass Aouani segna un momento storico per l’atletica italiana, che tornava sul podio iridato dopo 22 anni. Dietro questo risultato c'è un lungo percorso fatto di lavoro, scelte tecniche, sacrifici e una città, Ferrara, che ha saputo accogliere e valorizzare il talento di Iliass
Primo piano
“Suo figlio rischia il carcere, servono 4.500 euro”. Così tre truffatori raggirarono una 90enne
"Mio marito aveva preparato sulla scrivania 4.500 euro da dare a quello che si presentava come un avvocato. Quando quest'ultimo era uscito di casa di casa dopo aver preso i soldi, realizzai che ci aveva fregati". Finisce così la testimonianza di una delle sette signore anziane finite nella trappola di tre presunti malviventi
Due anni ai domiciliari per il volto noto della “Banda delle Bonifiche”
Due anni agli arresti domiciliari. È questa la decisione presa dal giudice durante l'udienza del 16 settembre nella quale era imputato uno dei volti della "banda delle Bonifiche", Luca Grisetti
Si infortunò con la lancia a pompa al Petrolchimico, assolto il preposto
Il tribunale di Ferrara ha assolto - con rito abbreviato - un 42enne di nazionalità albanese, finito a processo con l'accusa di lesioni personali aggravate e violazione delle norme antinfortunistiche, perché in qualità di preposto - secondo la Procura di Ferrara - aveva avuto responsabilità nell'infortunio sul lavoro di un 53enne di nazionalità romena avvenuto all'interno del petrolchimico
Trasparenza e innovazione: il 2024 sostenibile di Cpr System
Cpr System ha presentato a Bologna il primo Bilancio di Sostenibilità del Gruppo Cpr, relativo all’anno 2024, un documento che ne testimonia in modo trasparente e misurabile l’impegno sui temi ambientali, sociali ed economici
La street art colora le vie di Comacchio
Un cratere etrusco dove la figura mitologica di Ettore diventa il fiocinino comacchiese che porge l’anguilla pescata in Valle a sua moglie, per sfamare la famiglia. Una “guerra” che i comacchiesi, in passato, affrontavano ogni giorno per poter sostenere i loro cari. Una rivisitazione dell’iconografia classica diventa la rappresentazione di uno dei tre lavori del Manufactory Project Festival edizione 2025
Due etti di cocaina nella borraccia, 28enne in manette
Una serata qualunque, quella di venerdì scorso, si è trasformata in una vera e propria operazione antidroga grazie all'occhio attento di un carabiniere libero dal servizio. È bastato un comportamento sospetto alla guida per innescare una catena di eventi che ha portato all'arresto di un 28enne, trovato con 200 grammi di cocaina
Gioielli rubati attraversano il mare, denunciata ricettatrice sarda in trasferta
Una scia di furti durata due anni, tra Sardegna ed Emilia, con un bottino che ha attraversato il mare per finire nelle mani di una donna residente in provincia di Oristano ma "operativa" anche nel Ferrarese. È qui, infatti, tra Ferrara e Comacchio, che i carabinieri di Copparo hanno rintracciato parte della refurtiva e ricostruito l'ultima tappa della sua attività illecita
Officina sotto sequestro: rifiuti pericolosi accatastati, denunciato il titolare
Bidoni colmi di olio esausto e cassoni ricolmi di filtri e pezzi meccanici accatastati all’interno dell’officina. È questo lo scenario che i Carabinieri Forestali di Bondeno si sono trovati davanti durante un controllo scattato in seguito a diverse segnalazioni provenienti dalla zona di Vigarano Mainarda
Altre notizie
Educare alla sostenibilità: il catalogo dell’offerta formativa del Centro Idea
Il Centro Idea del Comune di Ferrara ha presentato la 16ª edizione del Catalogo dell'Offerta Formativa 2025/2026, dedicato a percorsi didattici e formativi sul tema della sostenibilità
RemTech Expo al via, l’uomo torna al centro del cambiamento ambientale
Si aprirà ufficialmente mercoledì 17 settembre, alle ore 10, la 19ª edizione del RemTech Expo, il più autorevole evento italiano e internazionale dedicato alla tutela ambientale, alla transizione ecologica, alla rigenerazione del territorio e alla sicurezza energetica
Prevenzione e riciclaggio. In provincia oltre 446mila euro da Atersir
Oltre 446 mila euro da Atersir ai comuni della provincia di Ferrara, grazie al Fondo d’Ambito previsto dalla Legge Regionale n. 16/2015 che ha identificato nella prevenzione e nel riciclaggio le priorità nella gestione dei rifiuti
Nasce il gemellaggio tra il Festival del Ciclista Lento e il Cuneo Bike Festival
Lo staff del Ciclista Lento si recherà nella città piemontese il prossimo 20 settembre, per un gemellaggio fra i due festival e patrocinare un’edizione locale della “Pedalata più lenta del mondo”
Lettere al direttore
Servizio militare (o civile) obbligatorio : è ora di ripensarci
"La guerra in Ucraina ha demolito molte certezze, a cominciare dall’idea, assodata nell’Europa Occidentale, che non ci sarebbero state più guerre nel Vecchio Continente. Tale assunto, consolidatosi dopo la caduta del muro di Berlino del 1989, ha fatto sì che la...
ALTRE LETTERE
Piazza Cortevecchia, i topi e il volto di Ferrara
Egregio Direttore, nella lunga estate calda ferrarese, quante polemiche mi hanno fatto compagnia! La Darsena, i parcheggi, il centro e per ora bastano anche se ci sarebbe altro da trattare, lo farò in seguito. Da subito io capii che la Darsena sarebbe diventata la...
Ancora sul pampepato
Dopo la bella risposta di Diego Marani a Iginio Massari, risposta che toglie peso e significato culturale alla squallida sintesi valutativa del pasticcere, da non ferrarese prendo anch'io distanza dallo stellato bresciano. Anche a me non piacciono le anguille, il...
Dedicato al maestro Carlo Rambaldi
In occasione del centenario della nascita del grande Maestro Carlo Rambaldi, dedico un sentito ricordo narrando della sua conoscenza attraverso la testimonianza dei miei genitori, mamma Anna Luisa Baruffaldi e papà Antonio Testoni che non c’è più ma che è stato un...
Lidi di Comacchio, timori per il nuovo sistema di raccolta rifiuti
Il sistema di raccolta “porta a porta” (o similare) può funzionare bene in un centro urbano abitato prevalentemente da residenti stabili, ma si rivela del tutto inadeguato in una località balneare come i Lidi di Comacchio, dove la presenza turistica è...
‘Imprigionati’ dal cartello
Buongiorno Direttore, i miei suoceri abitano in c.so del popolo 61 a Pontelagoscuro. Da ormai una quindicina di giorni, davanti al loro portone di casa c'è un segnale di lavori in corso in quanto è presente un cedimento dell'asfalto. Chiedo cortesemente di...
Il genocidio non rende il mondo migliore
Gentile direttore. Mario Sechi, dalle colonne di Libero, ha scritto che la “killing machine” di Israele “rende il mondo migliore”. Un’affermazione che non è solo scandalosa: è l’apologia di un genocidio. Invece di denunciare i massacri di Gaza, Sechi li celebra...
Via Recchi, Acer: “Non un palazzo abbandonato ma in attesa di lavori”
A riscontro della lettera al Direttore, pubblicata in data 10 settembre, dal titolo “Disagi e sterpaglie”, Acer Ferrara (Azienda Casa Emilia Romagna di Ferrara), comunica quanto segue. Il fabbricato in questione è situato in via RECCHI, civici 34 36 , e si è reso...
Terrorismo di carta e silenzi istituzionali: Ferrara e il dramma…delle barchette
Mentre la Polizia Locale proclama scioperi e denuncia condizioni di lavoro insostenibili, cosa fa l’assessora alla sicurezza Cristina Coletti? Si lancia in una crociata pubblica contro...una barchetta di carta. Sì, avete letto bene. Una barchetta. Di carta. Con...
Disagi e sterpaglie
La mia non è certo una mail di grande importanza, ma quando la misura è colma forse solo la stampa può aiutare il cittadino. Vi invio un'immagine del tratto di marciapiede di via G. Recchi nel tratto compreso tra via Tancredi Trotti Mosti e Via Leopoldo Cicognara,...
Barchette ProPal, un chiarimento necessario
Due giorni fa ho pubblicato un comunicato di condanna per quello che, dalle dichiarazioni rilasciate a mezzo stampa dall’Assessora Coletti, era stato descritto come un gesto intimidatorio. Un biglietto recapitato in piena notte nella buchetta di casa: è stato...
Eventi, Cultura, Spettacoli
Dal mito di Puccini alle coreografie del futuro: la nuova stagione di Opera&Danza
Un viaggio tra epoche, generi e linguaggi per celebrare l’identità più autentica e potente del teatro. Questa è la nuova stagione di Opera&Danza 2025/2026 del Teatro Comunale Claudio Abbado Ferrara: 13 spettacoli da settembre ‘25 e maggio ‘26
Carolina Capria presenta “Maestre” al Libraccio
Carolina Capria presenta Maestre al Libraccio di Ferrara: un viaggio tra cinque scrittrici che insegnano coraggio, libertà e sorellanza
Storie di Resistenza nelle terre reggiane e ferraresi
Giovedì 18 settembre, ore 20.30, presso la Casa Museo Carlo Tassi a Bondeno, una serata di letture sceniche in occasione della mostra Otello Sarzi e Carlo Tassi fra teatro e pittura
Sport
Magnani racconta Aouani, da Ferrara al bronzo Mondiale
Il bronzo conquistato ai Mondiali di maratona a Tokyo da Iliass Aouani segna un momento storico per l’atletica italiana, che tornava sul podio iridato dopo 22 anni. Dietro questo risultato c'è un lungo percorso fatto di lavoro, scelte tecniche, sacrifici e una città, Ferrara, che ha saputo accogliere e valorizzare il talento di Iliass
Presentate le nuove maglie della Benedetto XIV
Presentate le nuove maglie ufficiali della Benedetto XIV durante l’evento, ospitato presso Casa Benedetto, che ha visto una partecipazione calorosa di tifosi, famiglie e sostenitori della squadra, che ancora una volta hanno dimostrato quanto sia forte il legame con i colori centesi
Triathlon, scorpacciata di medaglie per il Cus Ferrara
Settembre ricco di soddisfazioni e brillanti risultati per gli atleti del Cus Ferrara Triathlon che salgono sul podio per ben sei volte nelle varie competizioni
Rubriche
Donate due apparecchiature d’avanguardia all’Ospedale di Cona
Donate due strumentazioni diagnostiche di ultima generazione e due innovativi software all'Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara, grazie alla generosità della Fondazione Arlotti, dell’Ail di Ferrara e dell’Associazione “Alt Rino Vullo”
Fotoregali.com: quando l’immaginazione si trasforma in dono, personalizzato e su misura
In un contesto dominato da prodotti standardizzati e comunicazioni rapide, emerge sempre più il bisogno di ritrovare forme di espressione autentiche. È in questo scenario che si inserisce l’esperienza di Fotoregali.com
Donato alla Pediatria un polisonnigrafo
Una importante donazione a favore delle Aziende Sanitarie Ferraresi è stata effettuata grazie al generoso contributo dell'Associazione Giulia e di “Comitato per Ricominciare a Sorridere” con la collaborazione del Comune di Ferrara
Blog
Gaza, Primo Levi, il musulmano e la soluzione finale
Come è possibile non accorgersi che a Gaza si sta seguendo il copione che ha portato alle “soluzioni finali” del Novecento?
Storia ferrarese-argentina, in ricordo della grande Mirella Masti
Una triste vicenda si conclude in Argentina. Mirella Masti, grande “pasionaria” pro italiani (ma in particolar modo ferraresi), di quel grande Paese, è venuta a mancare in questi giorni
“La carestia è ovunque”: gli ospedali di Gaza svelano la portata dell’orrore
Le testimonianze dagli ospedali di Gaza del genocidio per denutrizione e della strage degli innocenti
Combattenti per la verità. Anas al-Sharif e i suoi colleghi, una strage avvolta nella menzogna
La strage di giornalisti a Gaza per assassinare la verità
Celti, multe e sicurezza stradale
“Sì, ma qui da noi no”, è una frase che ogni ferrarese ha inciso a lettere di fuoco sulla sua anima. Le cose accadono ovunque, ma qui per qualche ragione, no
Gli operai lavorano, i grandi manager guadagnano
Nelle fabbriche, nei cantieri, nei magazzini e negli impianti industriali, ci sono operai che continuano ogni giorno ad aiutare l’economia reale