CronacaVetrina
Infiltrazioni mafiose. La ferrarese Copma denuncia episodi di violenza e pressioni

Infiltrazioni mafiose. La ferrarese Copma denuncia episodi di violenza e pressioni

Un articolato esposto per denunciare i tentativi di infiltrazione da parte della Camorra, e in particolare il clan D'Alessandro. È quello che - attraverso l'avvocato Fabio Anselmo - Copma ha presentato lo scorso giugno alla Direzione Distrettuale Antimafia, dopo essere venuta a conoscenza di episodi di violenza e pressioni da parte di alcuni dipendenti all'interno dell'ospedale San Leonardo di Castellammare di Stabia

CronacaVetrina

Infiltrazioni mafiose. La ferrarese Copma denuncia episodi di violenza e pressioni

Un articolato esposto per denunciare i tentativi di infiltrazione da parte della Camorra, e in particolare il clan D'Alessandro. È quello che - attraverso l'avvocato Fabio Anselmo - Copma ha presentato lo scorso giugno alla Direzione Distrettuale Antimafia, dopo essere venuta a conoscenza di episodi di violenza e pressioni da parte di alcuni dipendenti all'interno dell'ospedale San Leonardo di Castellammare di Stabia

PoliticaSpalla-DX
Destra all’attacco sul sedicente “imam”: “Problema oggi che se ignorato sarà più grande domani”
Destra all’attacco sul sedicente “imam”: “Problema oggi che se ignorato sarà più grande domani”

Destra all’attacco sul sedicente “imam”: “Problema oggi che se ignorato sarà più grande domani”

Arrivano da Ferrara e da Roma le risposte al servizio del programma di Rete 4 Quarta Repubblica da parte di esponenti politici di centrodestra. Parole di indignazione e condanna verso ciò che ha detto il "sedicente imam", "talmente inaccettabili da non poter essere ripetute", dice il deputato della Lega Davide Bergamini

Primo piano

CronacaPrimo Piano
Caporalato durante l’aviaria. L’ex responsabile sicurezza: “Tutte bufale”

Caporalato durante l’aviaria. L’ex responsabile sicurezza: “Tutte bufale”

"Tutte bufale". Dopo Elisabetta Zani, anche il 67enne Ido Bezzi, attuale presidente della cooperativa agricola del Bidente, ha respinto le accuse per cui - insieme ad altri cinque imputati - è finito alla sbarra nel processo per il presunto caso di sfruttamento di manodopera di lavoratori stranieri durante le operazioni di bonifica dal focolaio di aviaria all'Eurovo di Codigoro

CronacaPrimo Piano
Palpeggiata con la scusa di un selfie. Un contadino 25enne a processo

Palpeggiata con la scusa di un selfie. Un contadino 25enne a processo

Palpeggiata e baciata mentre portava a spasso i propri cani, con la scusa di un selfie. È la molestia che - secondo la Procura - avrebbe dovuto subire una dottoressa ferrarese di 62 anni per mano di un 25enne di nazionalità pakistana, ieri (mercoledì 12 novembre) rinviato a giudizio con l'accusa di violenza sessuale dal gup Marco Peraro del tribunale di Ferrara

LagosantoPrimo Piano
Zappaterra e Calvano (Pd): “Quando riparte la Pma a Lagosanto?”

Zappaterra e Calvano (Pd): “Quando riparte la Pma a Lagosanto?”

Marcella Zappaterra e Paolo Calvano (Pd) chiedono alla Regione quali siano le tempistiche per la ripartenza dell'attività del Centro di procreazione medicalmente assistita (Pma) dell'ospedale del Delta di Lagosanto. Attività temporaneamente sospesa in via precauzionale dall'Ausl di Ferrara a seguito dell'avvio di un'indagine da parte della Procura estense

PoliticaPrimo Piano
Fabbri a Roma da Salvini: “Serve la terza corsia tra Bologna e Ferrara”

Fabbri a Roma da Salvini: “Serve la terza corsia tra Bologna e Ferrara”

Incontro al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti tra il vicepremier e ministro Matteo Salvini e il sindaco di Ferrara Alan Fabbri. Al centro del confronto, i principali dossier relativi a infrastrutture e trasporti che interessano il territorio ferrarese, con particolare attenzione all’ampliamento a tre corsie dell’A13, alla Cispadana e alla Romea

Cna – Dentro l’impresaEconomia e Lavoro
La filiera dell’edilizia ferrarese si confronta su sicurezza, formazione, prospettive per il futuro

La filiera dell’edilizia ferrarese si confronta su sicurezza, formazione, prospettive per il futuro

Sicurezza nei cantieri, formazione del personale, confronto con le istituzioni, crescita delle imprese, opportunità della bilateralità artigiana, futuro del settore dell’edilizia: sono i temi che caratterizzeranno la prima assemblea provinciale di Cna Costruzioni e Cna Installazione e Impianti

Palpeggiata con la scusa di un selfie. Un contadino 25enne a processo

Palpeggiata e baciata mentre portava a spasso i propri cani, con la scusa di un selfie. È la molestia che - secondo la Procura - avrebbe dovuto subire una dottoressa ferrarese di 62 anni per mano di un 25enne di nazionalità pakistana, ieri (mercoledì 12 novembre) rinviato a giudizio con l'accusa di violenza sessuale dal gup Marco Peraro del tribunale di Ferrara

Zappaterra e Calvano (Pd): “Quando riparte la Pma a Lagosanto?”

Marcella Zappaterra e Paolo Calvano (Pd) chiedono alla Regione quali siano le tempistiche per la ripartenza dell'attività del Centro di procreazione medicalmente assistita (Pma) dell'ospedale del Delta di Lagosanto. Attività temporaneamente sospesa in via precauzionale dall'Ausl di Ferrara a seguito dell'avvio di un'indagine da parte della Procura estense

Basket, Adamant sprecona. Allo scadere vince Fabriano 85-84

Arriva la beffa per l'Adamant Ferrara sul parquet della Ristopro Fabriano. I biancazzurri, orfani di Renzi per un problema dell’ultimo minuto, gettano alle ortiche due punti ormai sicuri negli ultimi minuti di gara: e allo scadere Silke-Zunde non perdona con la bomba di tabella che fa gioire Fabriano

Altre notizie

Altre newsEconomia e Lavoro
L’inclusione lavorativa e la responsabilità sociale delle imprese, 4 webinar dedicati
L’inclusione lavorativa e la responsabilità sociale delle imprese, 4 webinar dedicati

L’inclusione lavorativa e la responsabilità sociale delle imprese, 4 webinar dedicati

Dal 14 novembre prenderà il via il primo incontro del ciclo di webinar su inclusione lavorativa e responsabilità sociale rivolti alle imprese e moderati da Simonetta Botti, responsabile dei settori Disabilità, Salute mentale e Inclusione lavorativa di Cidas

Lettere al direttore

Un’aula dedicata a Kirk Spartaco

Ho letto l’articolo sulla proposta da parte di un gruppo studentesco  di intitolare un’aula dell’Università di Ferrara  ad un tale Kirk. Vista la mia età ho pensato che si trattasse di Kirk Douglas famosa star di Hollywood che fra le altre interpretazioni ha dato...

ALTRE LETTERE

Sinistra e make-up

Dopo che, a livello locale, Ilaria Baraldi ha criticato la postura (fascisteggiante?) di Giorgia Meloni e Marzia Marchi se l'è presa con il suo collega Brando Sarto, colpevole di aver parlato nell' aula consiliare con le mani sui fianchi (prova incontrovertibile...

Per fortuna c’è una sanità pubblica

Alla straordinaria squadra del Arcispedale Sant’Anna di Ferrara Cari operatori sanitari, con questo breve messaggio desidero esprimere il più sentito ringraziamento e il mio profondo rispetto per l’impegno che quotidianamente dimostrate presso l’Ospedale Sant’Anna,...

De Pascale e Fabbri uniti nella lotta… ai meridionali

Nel luglio scorso la giunta regionale ha stanziato 800.000 euro a favore del "Programma assistenziale per prestazioni sanitarie di alta specialità a favore di cittadini stranieri extra UE". Bene ma... Ma ora il governatore De Pascale (di sinistra?) vuole chiudere...

Una mancetta per il ceto medio

Secondo Elly Schlein e Conte (Giuseppe, non Antonio), io sarei tra i ""ricchi" favoriti dal taglio dell'IRPEF. Avendo un reddito di poco superiore ai 50000 euro (reddito lordo) ho raggiunto l'aliquota del 43% di Irpef. Con la dichiarazione dei redditi di...

Lotta alle telefonate moleste

Rendo noto che, a partire dal 19 novembre 2025, entrerà in vigore una nuova normativa che rappresenta un importante passo avanti nella protezione dei consumatori contro le telefonate moleste e ingannevoli. In base alla legge n. 5 del 2018 e alle successive...

Anche Barbera dice sì alla riforma della giustizia

Fra i docenti che hanno dato fama all'ateneo ferrarese vi è anche un illustre costituzionalista: Augusto Barbera, già deputato PDS e presidente emerito della CORTE COSTITUZIONALE. Barbera, non certo sospetto di simpatie destrorse, ha recentemente dichiarato che la...

“Motovelodromo, pista dissestata e inutilizzabile”

Oggi ho visto la pista del motovelodromo. Era dissestata e inutilizzabile. Pensare che fu rimessa a nuovo non tanti anni fa (coi soldi dei cittadini) e poi mai utilizzata ne manutenuta. Incuria e degrado la hanno resa inutilizzabile e inagibile. Non è un caso...

Linciaggi e “mafiosi per definizione” (1890–1900)

Dopo l’omicidio del capo della polizia David Hennessy, 11 italiani furono linciati a New Orleans (1891): la stampa li definì “banditi siciliani”, “nemici della legge”. Altri linciaggi di italiani avvennero a Tallulah, Louisiana (1899) e altrove: la giustificazione...

Il marchio dei “maranza”

Il sindaco di Ferrara, parlando dei maranza, argomenta che sono soprattutto i giovani di origine magrebina che tendono a isolarsi, fare branco, a rifiutare le regole e l’autorità. Parole che fanno riflettere. Per questo vogliamo porgere a Fabbri alcune domande....

Riforma della giustizia e confusione

Luciano Violante ha dichiarato che la riforma della giustizia voluta dal governo (e approvata da Azione e parzialmente da Renzi) "aumenta il potere dei pm concedendo loro un totale autogoverno". Secondo Schlein, Conte e AVS, invece, con la riforma si realizzerebbe...

Eventi, Cultura, Spettacoli

Sport

Sergio de Marchi Tedoforo di Milano Cortina

Una soddisfazione immensa a livello personale che corona vent'anni di competizioni e quasi trenta di pratica sportiva: il karateka e kickboxer ferrarese Sergio de Marchi sarà uno dei Tedofori alle prossime Olimpiadi di Milano-Cortina 2026

Rubriche

Cna – Dentro l’impresaEconomia e Lavoro
La filiera dell’edilizia ferrarese si confronta su sicurezza, formazione, prospettive per il futuro

La filiera dell’edilizia ferrarese si confronta su sicurezza, formazione, prospettive per il futuro

Sicurezza nei cantieri, formazione del personale, confronto con le istituzioni, crescita delle imprese, opportunità della bilateralità artigiana, futuro del settore dell’edilizia: sono i temi che caratterizzeranno la prima assemblea provinciale di Cna Costruzioni e Cna Installazione e Impianti

Blog

Lo stato di natura

Ogni differenza, vista con gli occhi dell’ignoranza, produce lo stesso risultato, sia negli scimpanzé che nelle società umane: violenza contro chi non è identico a noi

Fate mangiare un po’ di pesce anche a noi…

"L'inflazione è aumentata, i prezzi dei beni di prima necessità sono aumentati e le entrate delle famiglie sono rimaste uguali.
Ciò significa che molte persone sono costrette a rinunciare a beni e servizi che un tempo erano considerati fondamentali". Dal blog di Faccio il Sovversivo

Anche i lavoratori restano Umani

Famiglie con bambini in passeggino, ragazzi giovanissimi che scendono in piazza spontaneamente per esprimere la loro solidarietà alla la Global Sumud Flottiglia, non si era mai visto…