Nel corso del Consiglio di Presidenza di Confartigianato Ferrara, sono state approvate due importanti nomine che segnano un passo significativo nel percorso di consolidamento e rinnovamento dell’associazione
Coldiretti, il premio Oscar Green del Villaggio di Bologna alla ferrarese Jessica Finotelli
Fra le esperienze premiate a Palazzo Re Enzo, a Bologna, in occasione della cerimonia regionale di Oscar Green Emilia Romagna 2025, un’azienda ferrarese, per la precisione di Portogaribaldi, la società Zarattini Nilo e Bambini Clara
Amianto che fare? Cna organizza un seminario su trasporto e smaltimento
La gestione dell’amianto è una sfida molto delicata per le imprese. Per questo Cna Hse – la società di Cna Ferrara che si occupa di tutela ambientale, salute e sicurezza sul lavoro – e Cna Area Copparo, hanno organizzato insieme al Comune di Tresignana un seminario dedicato
Nasce Confcooperative Romagna-Estense. Sarà una delle Unioni territoriali più grandi d’Italia
Il 10 novembre si costituisce Confcooperative Romagna-Estense. L’assemblea di fusione tra Confcooperative Romagna, 523 aderenti, e Confcooperative Ferrara con 89 cooperative, darà vita a una delle unioni territoriali più grandi d’Italia, sia per numero di cooperative che per estensione territoriale e comprenderà 4 province: Ferrara, Forlì̀-Cesena, Ravenna e Rimini
“Sulle tracce dei rifiuti”: riciclo oltre il target Ue 2030 nei territori gestiti dal Gruppo Hera
Qual è il destino dei rifiuti una volta buttati? A rispondere è la 16ª edizione del report “Sulle tracce dei rifiuti”, il report con cui il Gruppo Hera ricostruisce ogni anno il percorso dei principali materiali raccolti in modo differenziato
Good Luck, Have Fun, riparte il viaggio delle Bcc dell’Emilia-Romagna nell’educazione finanziaria
In Emilia-Romagna la finanza torna tra i banchi delle IV e V classe delle scuole superiori. E lo fa con il linguaggio dei giovani, l’energia dei territori e l’esperienza delle Banche di Credito Cooperativo
Ferrara Talent Playground fa tappa agli Incubatori Sipro
L’obiettivo di Fetp è trattenere e attrarre nuovi talenti, valorizzando le opportunità professionali e la qualità della vita che Ferrara può offrire. All’incontro hanno partecipato una ventina di studenti, in gran parte della Fondazione Its Olivetti, interessati a conoscere più da vicino il mondo delle startup e dell’innovazione
Rischi e tutele per le imprese femminili
Giovedì 13 novembre, alle ore 14.30, si terrà a Ferrara, presso la sala Conferenze della Camera di commercio in Largo Castello 10, l’evento dal titolo “Il consolidamento dell’impresa tra rischi e tutele”







