Economia e Lavoro Si è concluso ieri (venerdì 3 febbraio) a Cervia il XIII congresso della Cgil Emilia-Romagna
Economia e Lavoro Fare la differenza mettendo a disposizione della comunità il proprio talento e il proprio tempo, e insieme accrescere le proprie conoscenze. Scoprire nuove attitudini, fare formazione sul campo e imparare a operare in gruppo. Sono le opportunità offerte dal Servizio civile universale
Economia e Lavoro Per promuovere o rilanciare il turismo di un territorio, non è sufficiente fare l'elenco delle "cose belle" che già si conoscono. È invece importante porsi in ascolto di nuove curiosità provenienti dall'esterno, cercando di comprendere cosa il visitatore - soprattutto di domani - cerca. Ricordando che non c'è il turista, ma i turisti, suddivisi per generazioni, quindi con aspettative e passioni diverse, con modalità comunicative diverse, cui è necessario approcciarsi con linguaggi altrettanto diversi. E proprio qui ci si può incuneare per intercettare oggi il visitatore di domani. Perché il mondo e l'ospitalità cambiano di continuo
Economia e Lavoro | Sembra essersi assorbito, a distanza di due anni, lo shock impresso dalla pandemia sulla natalità e mortalità delle imprese ferraresi
Economia e Lavoro Ascom Ferrara soddisfatta dell'intervento della Regione Emilia Romagna che si è schierata accanto ai pubblici esercizi per ottenere una proroga della procedura semplificata per la concessione delle distese
Economia e Lavoro Hanno ‘coniato’ una linea di miele aromatico biologico, dopo aver acquisito arnie e segreti di navigati apicultori
Economia e Lavoro | Anche la Fp Cgil di Ferrara commenta le nuove disposizioni del ministero dei Trasporti, secondo le quali dal 1 febbraio 2023 sarà possibile la revisione dei mezzi pesanti presso officine autorizzate da parte di ispettori privati e non più da parte dei tecnici della motorizzazione
Economia e Lavoro |
Primo Piano L’introduzione dei prezzi fissi sulla componente del calore proveniente dalla geotermia avrebbe consolidato un vantaggio economico consistente per i cittadini ferraresi
Economia e Lavoro Il presidente della Regione, Stefano Bonaccini, e l’assessore regionale al Turismo e Commercio, Andrea Corsini, intervengono in appoggio agli esercenti che chiedono una soluzione nazionale in materia di occupazione del suolo pubblico che vada oltre il 30 giugno 2023,