Dal 14 novembre prenderà il via il primo incontro del ciclo di webinar su inclusione lavorativa e responsabilità sociale rivolti alle imprese e moderati da Simonetta Botti, responsabile dei settori Disabilità, Salute mentale e Inclusione lavorativa di Cidas
Bf International (Gruppo Bf) alla Cop30 presenta le BFuture Farms
BF International (BFI) – società ad alto contenuto tecnologico che fa capo a BF Spa, il più importante Gruppo agroindustriale italiano quotato in borsa – partecipa alla COP30, il più grande evento globale per le discussioni e i negoziati sui cambiamenti climatici
Ex Carife, il 22 novembre scade il termine per interrompere la prescrizione
Per gli ex azionisti e obbligazionisti della Carife spa sabato 22 novembre scade il termine per l’interruzione della prescrizione. Dopo quella data termina ogni diritto a chiedere il rimborso delle azioni azzerate nel loro valore il 22 novembre 2015
L’intelligenza artificiale come bussola per l’impresa
Venerdì 14 novembre alle ore 15, presso la Sala dell’Arengo a Palazzo Municipale, si terrà il convegno: “L’intelligenza artificiale come bussola per le imprese”
La filiera dell’edilizia ferrarese si confronta su sicurezza, formazione, prospettive per il futuro
Sicurezza nei cantieri, formazione del personale, confronto con le istituzioni, crescita delle imprese, opportunità della bilateralità artigiana, futuro del settore dell’edilizia: sono i temi che caratterizzeranno la prima assemblea provinciale di Cna Costruzioni e Cna Installazione e Impianti
Giovanni Finotelli riconfermato presidente provinciale degli ambulanti
L’assemblea Anva/Confesercenti, visto l’ottimo lavoro svolto nel corso dell’ultimo mandato, all’unanimità ha riconfermato presidente provinciale della categoria Giovanni Finotelli
Apre a gennaio lo ‘Spazio Imprese’ di Tresignana: nascerà dalla collaborazione tra Cna area Copparo e Comune
Uno “Spazio imprese” a disposizione delle aziende del territorio: avrà il compito di ascoltare le loro esigenze, affrontarne i problemi, costruire possibili soluzioni. L’iniziativa nascerà dalla collaborazione tra Cna Area Copparo e il Comune di Tresignana
Farine a ridotto impatto ambientale: Molini Pivetti e Yara avviano il piano per la diminuzione dell’impronta carbonica
Molini Pivetti, principale realtà molitoria italiana, e Yara Italia, leader nella nutrizione delle piante e nell’agricoltura sostenibile, avviano un piano congiunto per la riduzione dell’impronta carbonica delle coltivazioni di grano tenero







