Tper ha approvato un bilancio in utile per 9,7 milioni di euro, 4,7 sono stati destinati a riserva mentre 5 alla distribuzione dividendi ai soci. Contestualmente l’assemblea ha votato il nuovo consiglio di amministrazione dopo la conclusione del precedente mandato triennale
Concessioni balneari, commercialisti “pronti a fare la nostra parte”
“Le disposizioni approvate dal Governo in materia di concessioni balneari rappresentano un riconoscimento significativo del ruolo che la nostra categoria svolge al servizio del Paese. La norma attribuisce ai Commercialisti un compito delicato e di grande...
Ondate di calore: “Irrigazione imprescindibile, specie nella maiscoltura. Una lotta impari”
Confagricoltura Ferrara lancia l’allarme sjulle ondate di calore e sul rischio stress idrico per alcune colture
Sicurezza, tema caro anche all’Asl?
La sicurezza è da sempre un tema imprescindibile per la Cgil. In particolare quella nei luoghi in cui si concentrano un gran numero di persone, come, ad esempio, negli ospedali e nei centri per pazienti psichiatrici. Sappiamo, o meglio pensavamo di sapere, che questo fosse un tema caro anche all’Asl. E invece…
Sipro, il neo amministratore Govoni visita i due incubatori
Una visita ai due incubatori gestiti da Sipro-Agenzia per lo Sviluppo, uno a Cassana l’altro in via Saragat, vicino al Tecnopolo
Saldi estivi a rischio caldo
Al via la stagione 2025 dei saldi estivi praticamente in tutta Italia: da sabato 5 luglio e per i prossimi sessanta giorni sarà caccia allo sconto più interessante
Incertezza e dazi frenano, imprese ferraresi prudenti
Incertezza e dazi frenano fiducia ed investimenti, imprese ferraresi più prudenti, export in ripresa in attesa di probabili contraccolpi
Ordinanza caldo: “Sì alla tutela della salute, no a misure rigide che penalizzano le imprese agricole”
Dopo pochi giorni dall’entrata in vigore dell’Ordinanzadella Regione Emilia-Romagna che stabilisce il divieto di attività lavorativa all’aperto tra le 12.30 e le 16 in caso di caldo estremo per il settore agricolo e florovivaistico, non si placano le perplessità delle aziende agricole